(ANSA) - MILANO, 14 LUG - Nel 2007 la Consob e' intervenuta in diverse occasioni, nell'ambito dell'attivita' di vigilanza, chiedendo chiarimenti sui conti ma solo tre volte e' arrivata ad impugnare il bilancio. La relazione annuale della Consob ricorda i casi Banca Italease, Innotech (oggi Yorkville Bhn) e Viaggi del Ventaglio. La Consob ha continuato poi a tenere d'occhio le ultime due nel corso dell'anno chiedendo la diffusione di informazioni mensili sui principali dati economico finanziari. Complessivamente, nell'elenco aggiornato al 10 luglio, sono 17 le societa' quotate a Piazza Affari e soggette agli obblighi di comunicati mensili. Tra le ultime entrate nella black list Schiapparelli e Fullsix (ad aprile 2008); troviamo anche As Roma, Alitalia, Data Service, Eurofly, Finarte, I Viaggi del Ventaglio, Yorkville Bhn, Ipi, Montefibre, Richard Ginori, Tas, Snia, SsLazio, Everel Group, Kaitech. Ci sono state 13 indagini su abusi di mercato e all'autorita' giudiziaria sono state trasmesse 10 relazioni per 3 casi di abuso di informazioni privilegiate e 7 casi di manipolazione del mercato. Gli esposti che nel 2004 con il caso Parmalat avevano registrato un picco sono drasticamente in calo. La Relazione mette in evidenza l'azione nei confronti di intermediari operativi nel segmento dei derivati 'over the counter', iniziata nel 2004 con un'analisi del settore e conclusa con alcuni procedimenti sanzionatori. Gli Otc venivano spesso proposti come contratti alla pari mentre in realta' presentavano un valore di mercato negativo per i clienti. Nel 2007 inoltre, per la prima volta nel 2007 la Consob ha esercitato le competenze di vigilanza anche in materia di assicurazione (polizze vita rami III e V) esaminando 444 prospetti informativi, una vigilanza `ex post' in quanto la pubblicazione non richiede il nulla osta Consob. Nel 2007 la Consob ha approvato 38 prospetti di ammissione a quotazione di azioni (36 nel 2006) ma la volatilita' dei mercati finanziari ha determinato il fallimento di alcune offerte e 16 sono stati ritirati o sono decaduti prima che fosse emesso il provvedimento di ammissione. Sono inoltre stati approvati i prospetti per 1.163 prestiti obbligazionari e 109 covered warrant e certificates. Tra le operazioni di finanza straordinaria su cui Consob ha vigilato, la relazione annuale segnala la particolare complessita' dell'aumento di capitale di Data Service in considerazione della grave crisi finanziaria e gestionale in cui la societa' si trovava. Fari accesi anche sull'aumento di capitale di Banca Italease e di Gemina. Un'operazione particolarmente significativa avvenuta nel 2007 e che Consob ha seguito con attenzione e' stata poi la fusione per incorporazione di Capitalia in Unicredit. E' stato concesso il nulla osta alla pubblicazione del documento di offerta a 30 opa e di particolare rilievo, sottolinea il documento sull'attivita della Consob nel 2007, sono state quelle su Abn Amro e di Man su Scania che hanno avuto a oggetto la pubblicazione anche in Italia di documenti gia' esaminati da altre Autorita' dell'Unione Europea. Infine tra maggio e agosto 2007, per la prima volta,sono state effettuate alcune offerte pubbliche su quote di fondi di investimento di tipo chiuso. (ANSA). ISIN:IT0003918577,IT0001008876,IT0003121495,IT0001479523,IT0001480323,IT0003081475,IT0001487047,IT0001354155.
Loading...