gli imprenditori russi hanno dato il via al risiko .....
Con i forzieri pieni di rubri, grazie ai continui record di petrolio e del gas...
Ancora qualche ora di attesa e saranno svelati a Mosca tutti dettagli salienti del più grande investimento russo in Italia relativo all'intesa raggiunta tra ERG e Lukoil. La società della famiglia Garrone ha chiuso un accordo nella attività di raffinazione attraverso la creazione di una newco con la seconda compagnia petrolifera russa.
Una grande alleanza industriale e un bel colpo per Lukoil che si garantisce così uno sbocco nell'area del Mediterraneo mettendo le mani sul 49% di Erg Med che gestisce la raffineria di Priolo, per una cifra pari a circa 1,35 miliardi di euro.
Nel dettaglio, la controllata del gruppo energetico italiano conferirà alla newco il ramo d'azienda che comprende tutti gli asset della raffineria siciliana, per una capacità complessiva di 320 mila barili al giorno, gli impianti termoelettrici siti presso gli impianti sud, per una capacità di 99MW installati, oltre che un livello minimo operativo di stoccaggi di grezzi e prodotti, per un ammontare pari a 745 mila tonnellate.
Il controvalore implicito relativo al 100% degli assets di Priolo è pari a 2,75 miliardi di euro, un valore superiore all'intera capitalizzazione della Erg. L'accordo prevede inoltre il riconoscimento a Erg Med di un'opzione 'put' relativamente alla propria partecipazione del 51%. I diritti di opzione saranno esercitabili, tutti o in parte in una o più soluzioni già convenute, nell'arco di 5 anni a decorrere dall'inizio del secondo anno successivo alla data di perfezionamento dell'accordo.
A chi andrà il compito di gestire la nuova società? Saranno i due azionisti sulla base di patti parasociali che prevedono una governance paritetica sulle principali decisioni di business ed un'operating agreement' atto a garantirne l'autonomia e l'efficienza gestionale. Ma non è tutto. I soci hanno condiviso l'obiettivo di ulteriore sviluppo e potenziamento della raffineria nei prossimi anni in linea con le indicazioni recentemente comunicate al mercato.