@@@ gli amici di ettore_61-e-non-solo

ragno1805 ha scritto:
Buongiorno a tutti signori e signore
cerchiamo di finire bene la settimana con un altro -2
così forse Ettore la smette di andare a putt....... :lol: :lol:


ciao ragnetto, ma no lasciamolo fare, tanto non conclude nulla lo stesso, però almeno vola con la fantasia :godo:
 
09:07 - Macroeconomia


Atteso oggi negli Usa il dato chiave sull'occupazione in agosto dopo che ieri il settore privato ha mostrato un calo di 33.000 unità contro attese di -30.000. Le attese per gli occupati non agricoli sono per un calo di 75.000 unità. Pesano sui mercati la rigidità della Bce e le parole di Trichet. L’istituto centrale sarà meno permissivo con i criteri di fornire liquidità alle banche, rendendo più costoso l’utilizzo di collaterali ad alto rischio come garanzia nelle operazioni di rifinanziamento. La Bce ha anche corretto al ribasso le stime di crescita per il 2008 e 2009, mentre l’inflazione non tornerà sotto il 2% prima del 2010. Continua così il recupero del Dollaro, che contro Euro è sceso anche sotto 1,43. Il petrolio Wti quota USD107.50 al barile.
 
TELECOM ITALIA Commento ai risultati di Wind

Websim - 05/09/2008 09:45:53



FATTO
Wind chiude un buonprimo semestre con ricavi in crescita nella telefonia fissa del 7,6% rispetto allo stesso periodo del 2007, e un aumento di 83mila nuovi clienti nella banda larga contro i 23 mila di Telecom Italia (TIT.MI) e i 60 mila di Fastweb (FWB.MI). Aumentano anche i ricavi nelmobile +3,8% che si confrontanocon -4.9% per TIM e +0,6% di Vodafone, evidenziando una crescita di quote di mercato.

EFFETTO
Wind ha dichiarato che non intende seguire gli aumenti di prezzo previsti da TIM e Vodafone pertanto è facile attendersi che il gruppo guadagni quote di mercato anche nel secondo semestre dell'anno. Il management ha dichiarato che non sta lavorando su ipotesi di acquisto H3G o Tiscali Italia.

Per ora l'Agcom non ha bloccato gli aumenti tariffari di Tim e Vodafone che dovrebbero essere effettivi dal prossimo 9/9/08.

Le notizie che arrivano dai dati di Wind da un lato sottolineano che il settore non è colpito dal rallentamento dell'economia dall'altro evidenziano una crescita del gruppo a danno dei concorrenti. Confermiamo il nostro giudizio INTERESSANTE sul titolo con un prezzo obiettivo di 2,25 euro.
 
Kbw diventa più negativa sulle banche italiane, rating tagliato per Bpm, Credem e Ubi


Quotazioni

Credito Emiliano
CE.MI
6.43
-3.45%


Banca Carige SpA
CRG.MI
2.20
-1.59%


Intesa Sanpaolo Spa
ISP.MI
3.73
-0.93%


KBW Inc.
KBW
28.32
+0.00%


Banca Popolare Milan...
PMI.MI
6.82
-1.30%



S&P/Mib
Mibtel: migliori e peggiori

Alla luce dei risultati comunicati dalle banche italiane con riferimento al secondo trimestre e alla luce di dati sul Pil europeo più deboli, gli analisti di Keefe, Bruyette & Woods (Kbw (NYSE: KBW - notizie) ) hanno tagliato le stime di utili per azione (eps) per il periodo 2008-2010 di una media del 7 per cento. Tanto che ora la casa d'affari è posizionata per il 7% sotto al consenso al 2008 e al 2010, mentre la percentuale di differenza in peggio sale al 16% per quel che concerne il 2009. Tutto questo porta a un taglio dei target price per tutte le banche italiane, per alcune delle quali vengono anche ridotti i rating. Così, sulla base delle valutazioni, Banca Popolare di Milano (Milano: (
PMI.MI - notizie) e Credem (Milano: CE.MI - notizie) scivolano da "market perform" a "underperform" e Ubi viene ridimensionata da "outperform" a "market perform". Nel dettaglio, il prezzo obiettivo di Unicredit scende da 4,4 a 4,2 euro, quello di Intesa SanPaolo (Milano: ISP.MI - notizie) da 5 a 4,8 euro, quello di Mps da 1,5 a 1,4 euro, quello di Ubi da 20,7 a 18,6, quello di Banco popolare da 14,4 a 14,2 euro, quello di Bpm da 7,4 a 6,7 euro, quello di Carige (Milano: CRG.MI - notizie) da 2,2 a 2,1 euro, quello di Credem da 7,1 a 6,8 e quello di Creval da 6,6 a 6,3 euro.
 
l'ora è questa

Us market mover: -84 mila non-farm payrolls ad agosto, peggio di attese



Gli analsiti si attendevano ad agosto un calo pari a 75 mila unità dopo le -51 mila unità del mese precedente
 
Mercati: i dati macro italiani ed esteri della prossima settimana



MILANO (MF-DJ)--Questi i dati macro-economici attesi nel corso della prossima settimana sulla base delle indicazioni dell'Ufficio Studi e Analisi Finanziaria di Banca Imi:

LUNEDI' 8 SETTEMBRE

*G.B.: 10h30 - prezzi produzione output agosto (precedente: +0,4% m/m, +10,2% a/a; consenso: inv. m/m, +10% a/a) - prezzi produzione input agosto (precedente: -0,6% m/m, +30,1% a/a) *USA: 21h00 - credito al consumo luglio (precedente: +6,7% a 2.586,3 mld

MARTEDI' 9 SETTEMBRE

*GERMANIA: 8h00 - bilancia commerciale luglio (precedente: +19,7 mld euro; consenso: +17,6 mld euro)

*ITALIA: 10h00 - produzione settore costruzioni 2* trim. (precedente: +1,7% a/a)

*G.B.: 10h30 - produzione manifatturiera luglio (precedente: -0,5% m/m, -1,3% a/a; previsione: -0,2% m/m, -1,2% a/a; consenso: -0,1% m/m, -1,2% a/a) - produzione industriale luglio (precedente: -0,2% m/m)

*USA: 16h00 - scorte all'ingrosso luglio (precedente: +1,1% m/m) - vendite all'ingrosso luglio (precedente: +2,8% m/m) - rapporto scorte/vendite luglio (precedente: 1,06) - indice pending home sale luglio (precedente: +5,3% a 89 punti)

MERCOLEDI' 10 SETTEMBRE

*GIAPPONE: 1h30 - superindice luglio prel. (precedente: 63,6 punti)

*FRANCIA: 8h45 - produzione industriale luglio (precedente: -0,4% m/m, -0,2% a/a; previsione: +0,1% m/m; consenso: +0,2% m/m) - bilancia commerciale luglio (precedente: -5,64 mld euro)

*SPAGNA: 9h00 - indice costo lavoro 2* trimestre

*ITALIA: 10h00 - bilancia commerciale extra Ue luglio (precedente: -2,33 mld euro)

*G.B.: 10h30 - bilancia commerciale beni luglio (precedente: -7,7 mld gbp) - bilancia commerciale luglio (precedente: -4,4 mld gbp)

*ITALIA: 11h00 - Pil 2* trimestre rev. (precedente: +0,3% t/t, +0,5% a/a; preliminare: -0,3% t/t, inv. a/a; previsione: -0,3% t/t, inv. a/a; consenso: -0,3% t/t, inv. a/a)

*USA: 16h35 - scorte settimanali petrolio DoE (precedente: -1,9 mln/barili a 303,9 mln)

*Si segnala la testimonianza di Jean-Claude Trichet, presidente della Bce, davanti alla Commissione affari economici e monetari del Parlamento europeo (9h00).


GIOVEDI' 11 SETTEMBRE

*GIAPPONE: 1h30 - ordini macchinari luglio (precedente: -4,8% m/m, +4,9% a/a) - ordini macchinari settore privato luglio (precedente: +5,5% m/m, +17,9% a/a) - ordini macchinari settore privato core luglio (precedentE: -2,6% m/m, +9,7% a/a; consenso: -4,4% m/m)

*SPAGNA: 9h00 - inflazione agosto (precedente: -0,5% m/m, +5,3% a/a)

*USA: 14h30 - bilancia commerciale luglio (precedente: -56,77 mld usd; previsione: -58 mld; consenso: -58 mld) - prezzi import agosto (precedente: +1,7% m/m, +21,6% a/a; previsione: -2% m/m; consenso: -1% m/m) - prezzi export agosto (precedente: +1,4% m/m, +10,2% a/a) - richieste settimanali sussidi disoccupazione (precedente: +14.000 a 444.000) 20h00 - bilancio federale agosto (precedente: -102,767 mld usd)


VENERDI' 12 SETTEMBRE

*GIAPPONE: 1h30 - produzione industriale luglio def. (precedente: -2,2% m/m, inv. a/a; preliminare: +0,9% m/m, +2% a/a) - Pil 2* trimestre rev. (precedente: +1% t/t; preliminare: -0,6% t/t, +2,4% annualizzato)

*FRANCIA: 8h45 - inflazione agosto (precedente: -0,2% m/m, +3,6% a/a)

*ITALIA: 10h00 - produzione industriale luglio (precedente: +0,1% m/m, -4,4% a/a; previsione: -0,3% m/m, -2,5% a/a; consenso: -0,4% m/m)

*EURO-15: 11h00 - produzione industriale luglio (precedente: inv. m/m, -0,5% a/a; previsione: -0,1% m/m; consenso: +0,1% m/m)

*PAESI UE 27: 11h00 - produzione industriale luglio (precedente: +0,1% m/m, -0,3% a/a)

*USA: 14h30 - prezzi produzione agosto (precedente: +1,2% m/m, +9,8% a/a; previsione: -0,6% m/m; consenso: -0,2% m/m) - prezzi produzione core agosto (precedente: +0,7% m/m; previsione: +0,2% m/m; consenso: +0,2% m/m) - vendite dettaglio agosto (precedente: -0,1% m/m; previsione: inv. m/m; consenso: +0,2% m/m) - vendite dettaglio ex auto agosto (precedente: +0,4% m/m; previsione: -0,3% m/m; consenso: inv. m/m) 16h00 - scorte imprese luglio (precedente: +0,7% m/m; consenso: +0,5% m/m) - vendite imprese luglio (precedente: +1,7% m/m) - rapporto scorte/vendite luglio (precedente: 1,23) - indice fiducia consumatori U.Michigan settembre prel. (precedente: 63 punti; previsione: 65 punti; consenso: 63,7)
 
dona46 ha scritto:
Mercati: i dati macro italiani ed esteri della prossima settimana



MILANO (MF-DJ)--Questi i dati macro-economici attesi nel corso della prossima settimana sulla base delle indicazioni dell'Ufficio Studi e Analisi Finanziaria di Banca Imi:

LUNEDI' 8 SETTEMBRE

*G.B.: 10h30 - prezzi produzione output agosto (precedente: +0,4% m/m, +10,2% a/a; consenso: inv. m/m, +10% a/a) - prezzi produzione input agosto (precedente: -0,6% m/m, +30,1% a/a) *USA: 21h00 - credito al consumo luglio (precedente: +6,7% a 2.586,3 mld

MARTEDI' 9 SETTEMBRE

*GERMANIA: 8h00 - bilancia commerciale luglio (precedente: +19,7 mld euro; consenso: +17,6 mld euro)

*ITALIA: 10h00 - produzione settore costruzioni 2* trim. (precedente: +1,7% a/a)

*G.B.: 10h30 - produzione manifatturiera luglio (precedente: -0,5% m/m, -1,3% a/a; previsione: -0,2% m/m, -1,2% a/a; consenso: -0,1% m/m, -1,2% a/a) - produzione industriale luglio (precedente: -0,2% m/m)

*USA: 16h00 - scorte all'ingrosso luglio (precedente: +1,1% m/m) - vendite all'ingrosso luglio (precedente: +2,8% m/m) - rapporto scorte/vendite luglio (precedente: 1,06) - indice pending home sale luglio (precedente: +5,3% a 89 punti)

MERCOLEDI' 10 SETTEMBRE

*GIAPPONE: 1h30 - superindice luglio prel. (precedente: 63,6 punti)

*FRANCIA: 8h45 - produzione industriale luglio (precedente: -0,4% m/m, -0,2% a/a; previsione: +0,1% m/m; consenso: +0,2% m/m) - bilancia commerciale luglio (precedente: -5,64 mld euro)

*SPAGNA: 9h00 - indice costo lavoro 2* trimestre

*ITALIA: 10h00 - bilancia commerciale extra Ue luglio (precedente: -2,33 mld euro)

*G.B.: 10h30 - bilancia commerciale beni luglio (precedente: -7,7 mld gbp) - bilancia commerciale luglio (precedente: -4,4 mld gbp)

*ITALIA: 11h00 - Pil 2* trimestre rev. (precedente: +0,3% t/t, +0,5% a/a; preliminare: -0,3% t/t, inv. a/a; previsione: -0,3% t/t, inv. a/a; consenso: -0,3% t/t, inv. a/a)

*USA: 16h35 - scorte settimanali petrolio DoE (precedente: -1,9 mln/barili a 303,9 mln)

*Si segnala la testimonianza di Jean-Claude Trichet, presidente della Bce, davanti alla Commissione affari economici e monetari del Parlamento europeo (9h00).


GIOVEDI' 11 SETTEMBRE

*GIAPPONE: 1h30 - ordini macchinari luglio (precedente: -4,8% m/m, +4,9% a/a) - ordini macchinari settore privato luglio (precedente: +5,5% m/m, +17,9% a/a) - ordini macchinari settore privato core luglio (precedentE: -2,6% m/m, +9,7% a/a; consenso: -4,4% m/m)

*SPAGNA: 9h00 - inflazione agosto (precedente: -0,5% m/m, +5,3% a/a)

*USA: 14h30 - bilancia commerciale luglio (precedente: -56,77 mld usd; previsione: -58 mld; consenso: -58 mld) - prezzi import agosto (precedente: +1,7% m/m, +21,6% a/a; previsione: -2% m/m; consenso: -1% m/m) - prezzi export agosto (precedente: +1,4% m/m, +10,2% a/a) - richieste settimanali sussidi disoccupazione (precedente: +14.000 a 444.000) 20h00 - bilancio federale agosto (precedente: -102,767 mld usd)


VENERDI' 12 SETTEMBRE

*GIAPPONE: 1h30 - produzione industriale luglio def. (precedente: -2,2% m/m, inv. a/a; preliminare: +0,9% m/m, +2% a/a) - Pil 2* trimestre rev. (precedente: +1% t/t; preliminare: -0,6% t/t, +2,4% annualizzato)

*FRANCIA: 8h45 - inflazione agosto (precedente: -0,2% m/m, +3,6% a/a)

*ITALIA: 10h00 - produzione industriale luglio (precedente: +0,1% m/m, -4,4% a/a; previsione: -0,3% m/m, -2,5% a/a; consenso: -0,4% m/m)

*EURO-15: 11h00 - produzione industriale luglio (precedente: inv. m/m, -0,5% a/a; previsione: -0,1% m/m; consenso: +0,1% m/m)

*PAESI UE 27: 11h00 - produzione industriale luglio (precedente: +0,1% m/m, -0,3% a/a)

*USA: 14h30 - prezzi produzione agosto (precedente: +1,2% m/m, +9,8% a/a; previsione: -0,6% m/m; consenso: -0,2% m/m) - prezzi produzione core agosto (precedente: +0,7% m/m; previsione: +0,2% m/m; consenso: +0,2% m/m) - vendite dettaglio agosto (precedente: -0,1% m/m; previsione: inv. m/m; consenso: +0,2% m/m) - vendite dettaglio ex auto agosto (precedente: +0,4% m/m; previsione: -0,3% m/m; consenso: inv. m/m) 16h00 - scorte imprese luglio (precedente: +0,7% m/m; consenso: +0,5% m/m) - vendite imprese luglio (precedente: +1,7% m/m) - rapporto scorte/vendite luglio (precedente: 1,23) - indice fiducia consumatori U.Michigan settembre prel. (precedente: 63 punti; previsione: 65 punti; consenso: 63,7)


e brava la cicciapelosa......
12206401121212756647sghiggnazzialpc.gif
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto