@@@ gli amici di ettore_61-e-non-solo

Mutui: Usa, record pignoramenti





(ANSA) - ROMA, 12 SET - Ancora un record dei pignoramenti negli Usa: ad agosto sono stati 303.879 i mutuatari di case colpiti dalla procedura. E cioe' uno su 416 proprietari di un immobile. E' il livello piu' alto mai riportato da questo tipo di statistica, introdotta nel 2005, e supera dell'11% il precedente record segnato a maggio quando si registrarono 273.001 notifiche. Nel dettaglio, le procedure di pignoramento sono aumentate del 27% ad agosto su base annua e del 12% rispetto a luglio.
 
o così o cosà

Questo è forse il momento più importante dell'anno: nonostante la settimana candela nera (chiusura inferiore all'apertura) consecutiva, il Mibtel in sede di chiusura contiene i danni, mantenendo plausibile la previsione di un minimo ciclico in questa seconda metà di settimana. Se il minimo di metà luglio è stato il punto di arrivo del bear market, il minimo in formazione in questi giorni dovrebbe essere il punto di ri-partenza del rialzo. Sarà il superamento dello short stop giornaliero a confermare questa ipotesi, e a spingere verso una maggiore esposizione sul mercato azionario. E se il trading range degli ultimi due mesi si dovesse risolvere in un break sì, ma verso il basso? Gli analisti puntano il dito contro il presunto testa e spalle che si è formato a partire dalla fine di luglio: una figura che peraltro non ha ancora ricevuto definitiva consacrazione. Tuttavia, la storia di piazza Affari è ricca di figure di inversione che “non mantengono le promesse”, e alla fine si risolvono in pattern di ri-accumulazione: nel rapporto di oggi sono mostrati diversi esempi di testa e spalle formalmente completati, che però furono seguiti alla lunga da un poderoso bull market.
 
Futures NY poco mossi in Europa





(ANSA) - ROMA, 12 SET - A Londra il contratto sul Dow Jones (notizie) sale di 15 punti base a 11.462,0 punti, e quello sul Nasdaq (NASDAQ: notizie) -100 cede 1,75 punti base a 1.780,0 punti. Il future sullo S&P 500 e' in rialzo 0,8 punti base a 1.252,8 punti.
La giornata vede Lehman Brothers (NYSE: LEH - notizie) riguadagnare terreno sulle piazze europee sull'onda dei rumors secondo cui la banca sarebbe in trattative con Bank of America (NYSE: IKJ - notizie) come possibile acquirente
 
Geox ufficializza accordo in Cina


Geox ha ufficializzato un accordo di distribuzione in Cina con Belle International, tra i maggiori gruppi di retail calzature cinese quotato alla borsa di Hong Kong; la partnership prevede l'apertura entro il 2010 di oltre 200 punti vendita. A Piazza Affari il titolo cede circa il 2,6%.
 
A due velocità intanto le indicazioni che arrivano dall'opposta sponda dell'Atlantico, dove si dovrebbe assistere ad una partenza in lieve rialzo per il Nasdaq Composite (NASDAQ: notizie) , visto che il relativo contratto futures avanza dello 0,1%. Diversa (DVSA - notizie) la situazione per quello sull'S&P500 che invece cede lo 0,3%.
Ancor prima dell'avvio degli scambi però il mercato dovrà misurarsi con alcuni dati macro, a partire dalle 14.30 ora italiana quando si conosceranno i prezzi alla produzione di agosto, visti in calo dello 0,2% rispetto alla crescita dell'1,2% precedente, mentre il dato “core” dovrebbe salire dello 0,2% dallo 0,7% di luglio. Alla stessa ora saranno diffuse le vendite al dettaglio, attese in salita dello 0,2% dal -0,1% precedente, mentre al netto della componente auto si scommette per un dato sulla parità dallo 0,4% di luglio.
Alle 16 si guarderà alle scorte delle imprese che dovrebbero salire dello 0,5% dallo 0,7% precedente, mentre il dato preliminare della fiducia Michigan di settembre è atteso a 63,7 punti dai 63 di agosto.
 
*Usa: -0,7% m/m vendite dettaglio ex auto agosto
*Usa: -0,3% m/m vendite dettaglio agosto
*Usa: -0,9%% m/m prezzi produzione agosto
*Usa: +0,2% m/m prezzi produzione core agosto
 
Flash Usa: prezzi alla produzione in calo oltre le attese
Di Alberto Susic




Nel mese di agosto, i prezzi alla produzione hanno fatto registrare una variazione negativa dello 0,9%, in netto calo rispetto alla lettura precedente che aveva restituito un progresso dell'1,2%. L'indicazione odierna ha deluso le attese del mercato che si aspettava invece un calo più contenuto dello 0,2%.
La versione “core” ha invece segnato un incremento dello 0,2%, in linea con le previsioni degli analisti.

Venerdì 12 Settembre 2008, 14:31

Us market mover: -0,7% vendite al dettaglio ex auto



Gli analisti si attendevano un calo mensile pari allo 0,2%.
Per ulteriori informazioni visita il sito di Finanza.com
 
Fiat nelle retrovie di Piazza Affari, si teme agosto nero per mercato auto Ue



Seduta altalenante per Fiat (Milano: F.MI - notizie) a Piazza Affari. Il titolo della quattro ruote torinese dopo una prima parte di seduta positiva ora arranca nelle posizioni di coda dell'S&P/mib a quota 10,70 euro (-1,12%). Non rosee le indicazioni arrivate da Global Insight circa l'andamento del mercato auto europeo ad agosto. Il calo dovrebbe essere stato del 16% anche per effetto di due giorni lavorativi in meno, con una flessione del 13% per il gruppo Fiat I dati ufficiali sono attesi per il prossimo 16 settembre.
Per ulteriori informazioni visita il sito di Finanza.com
 
Se questa è una trrattativa sudamericana,attenzione ragazzi,perchè chi mette soldi non li regala e vuole ricevere la renumerazione.es:Spineta (Air France). Pensate poi a Colaninno se regala soldi,però è anche vero che Tremonti ha detto nelle trasmissioni TV che chi vuole entrare nella trattativa si faccia avanti.
Questa società o la si rende redditizia, o se la tiene lo stato e pagano i cittadini.
Attenzione per la trattativa, perchè il sindacato ha tutto l'interesse a sforzare il gioco,perchè se va male lui gestisce tutti i soldi che girano attorno alle 20000 persone.
Ci sono milioni di euro in gioco, se l'azienda va in liquidazione per la gestione del TFR, stipendi ecc.ecc....il sindacato va solo a percentuale.
NB Questa volta il sindacato con Alitalia rimpinguerà le casse.

:V
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto