FTSE Mib Futures Gli amici di Fibonacci - Cap. 2

bell'esempio.
Quindi chiedo se 30 anni di aumento smisurato del debito giapponese con conseguente deflazione han portato i listini da 39000 dell'89 agli attuali 26.000 del 2020 cosa dovremmo aspettarci dalla continua stampa di $ e € delle banche centrali??
Anche perchè a quanto pare i cinesi vogliono produrre e vendere prodotti interni a scapito di quelli importati fino ai giorni nostri.
Quindi ritorniamo al punto che sarebbe da investire nei mercati emergenti e lasciar perdere gli altri perchè già arrivati?

sembra non se la passino bene li in Giappone...

 
Grazie Ronnie, ci ho pensato diverse volte a questa ipotesi che dici tu, ma le proporzioni dei rintracciamenti sono strane, onda 4 normalmente non é quai mai così profonda, poi ottobre-dicembre 2018 cosa dovrebbe rappresentare?
ciao
Screenshot_20201129_203738_com.tradingview.tradingviewapp.jpg
Screenshot_20201129_203538_com.tradingview.tradingviewapp.jpg
 
Secondo me... sul lungo ha disegnato un mezzo diamante di inversione del trend decennale... ora dovrebbe... se la teoria è giusta... disegnare la metà speculare... per poi scendere di circa 1.500 punti dal punto di uscita della figura... sempre che la completi e che sia un diamante...!!! ;)
 
Ho letto con interesse le varie considerazioni, e pongo una domanda ( soprattutto a chi vede brevissimi storni), se a marzo abbiamo sdoganato una anomala figura eliottana ABC( sviluppata in 3 settimane) e adesso stiamo assistendo ad onda 1( altrettanto strana perché in pochi mesi ha già fatto nuovi massimi, parlo di sp500, rispetto al ciclo precedente) perché non ci dovremmo attendere una onda 2 di rintraccio??
Dovrà esserci una proporzione fra la onda 2 rispetto alla onda 1 che probabilmente abbiamo già visto nella sua Completezza, e se è così, almeno il 38,2% di tutta la salita da marzo ai massimi la deve concedere?!!Altrimenti a fan bagno Eliott e le sue teorie e passiamo da onda una a onda 3 direttamente......
Grazie e buona domenica a tutti
Molto bene, a marzo è partita una 1 chiamiamola di breve periodo, la 2 come dici avrebbe dovuto rintracciare del 38% ma si è fermata al grado precedente, forse questa 2 potrebbe essere finita o forse no, me l aspettavo sui 3050, secondo me è per quello che leggo in giro stiamo completando una 5 di medio-lungo facente parte di una 3 di lunghissimo
Peccato che iron si faccia vedere sempre meno con i suoi segnali
 
non concordo con quanto hai mostrato sul dax: essendo onde di classe abbastanza elevata la 4 mal si sposa con la durata e ampiezza della 2. Io penso che la 3 finisca sulla onda che non hai conteggiato, la 4 sul minimo successivo e la 5 dove hai messo la 3, Quello che viene dopo è una correttiva (irregolare) e fa scopa con il grafico dello SP500 che invece mi vede d'accordo. Anche qui però occhio che la 5 potrebbe non essere ancora iniziata e la laterale durare ancora un po. Solo un opinione
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto