FTSE Mib Futures Gli amici di Fibonacci - Cap. 2

guarda che hai più volte detto che Masetti dice che si sale e basta fino al 2036 con qualche storno fisiologico, ora passare da 5000 a 2000 è un -60% mica bau bau micio micio..
Allora premesso che nessuno ha la verità scritta in mano, ma non è che essere rialzista e di lungo, voglia dire che prima o poi non ci si debba aspettare un crollo. E mi dispiace che dia fastidio a qualcuno che si salga e basta senza la minima logica, ma già mesi fa lo avevo scritto, questo rialzo non ha precedenti storici e di conseguenza tutte le analisi, indicatori in eccesso, ecc.... non valgono più niente, anzi si rischia solo di attendersi un "nuovo 2000" che di fatto non arriverà mai. Detto questo , certo che si sale e credo nelle analisi di Masetti, obbiettivo minimo 5600 per/entro il 2036, ma può essere ben più sopra, il fatto che si torni ad un bottom di 2000 punti possibilissimo quando giungerà un nuovo Bear Market, ma la vedo dura scendere sotto i 1000 di S&P o rivedere i 9000 di Dow (con tutte ste teorie di megafoni vari) e son convinto che ancora in tantissimi credono e sono short, sperando in questa fantasia di target, magari fra un anno ?!?
 
continuiamo.......posizione long attiva del 13........le possibilità sell del 17 e prima barra del 18 non erano da intraprendere perchè non ha chiuso sotto la bb, almeno il broker XM mi da questo è il riferimento che ho!! Per cui se era già attiva la posizione long del 13 non si sarebbe dovuto entrare sulla possibilità del 19. Probabilmente il long avrebbe preso lo stop sull'ultimo swing (loss 700 punti) e il sistema ci avrebbe dato proprio li il prossimo segnale sell.

Hai ragione Iron, svista da parte mia :nnoo:, anche a me la candela del 18 chiude un pelino sopra la bollinger, quindi niente segnale short (e di conseguenza niente long successivo dato che tiene la posizione).
Adesso mi tornano tutti i segnali che hai messo nei vari grafici. Scusa la perdita di tempo.

ironclad ha scritto:
Dopo tutti questi anni l'idea mia rimane sempre la stessa non preferisco i sistemi stop e reverse perchè non è possibile che da un potenziale gain poi si debba passare ad un loss, io sinceramente se vedo 600 punti gain me li prendo tutti o almeno una parte. La mia natura è quella di essere formichina preferisco poco e spesso che altro.

Si, questa è la gestione discrezionale del trade, quello che sto cercando di fare io è valutare la bontà dei segnali d'ingresso.
Se ricavo la equity di due sistemi, entrambi senza stop e profit, quello con la equity più bella è quello che da i segnali migliori.
L'equity migliore è il risultato di meno falsi segnali e reverse più appropriati.
Entrambi si saranno mangiati un sacco di punti prima di fare il reverse, ma uno meno dell'altro, e quello sarà da preferire.
Mi pare abbastanza ovvio che anche gestendo in discrezionale un trade, sia meglio appoggiarsi ad un sistema che di suo va benino, piuttosto che su uno che va male.
 
Allora premesso che nessuno ha la verità scritta in mano, ma non è che essere rialzista e di lungo, voglia dire che prima o poi non ci si debba aspettare un crollo. E mi dispiace che dia fastidio a qualcuno che si salga e basta senza la minima logica, ma già mesi fa lo avevo scritto, questo rialzo non ha precedenti storici e di conseguenza tutte le analisi, indicatori in eccesso, ecc.... non valgono più niente, anzi si rischia solo di attendersi un "nuovo 2000" che di fatto non arriverà mai. Detto questo , certo che si sale e credo nelle analisi di Masetti, obbiettivo minimo 5600 per/entro il 2036, ma può essere ben più sopra, il fatto che si torni ad un bottom di 2000 punti possibilissimo quando giungerà un nuovo Bear Market, ma la vedo dura scendere sotto i 1000 di S&P o rivedere i 9000 di Dow (con tutte ste teorie di megafoni vari) e son convinto che ancora in tantissimi credono e sono short, sperando in questa fantasia di target, magari fra un anno ?!?
Credere nelle analisi di qualcuno che condivide la nostra idea di fondo è sbagliato da ambo le parti. Quello che conta è essere in grado di adattarsi insieme al mercato, il resto è solo chiacchiera. Noi non sappiamo i vari analisti se ci mettono i loro sudati soldini in quello che scrivono, se c'è qualcuno dietro etc.
 
Allora premesso che nessuno ha la verità scritta in mano, ma non è che essere rialzista e di lungo, voglia dire che prima o poi non ci si debba aspettare un crollo. E mi dispiace che dia fastidio a qualcuno che si salga e basta senza la minima logica, ma già mesi fa lo avevo scritto, questo rialzo non ha precedenti storici e di conseguenza tutte le analisi, indicatori in eccesso, ecc.... non valgono più niente, anzi si rischia solo di attendersi un "nuovo 2000" che di fatto non arriverà mai. Detto questo , certo che si sale e credo nelle analisi di Masetti, obbiettivo minimo 5600 per/entro il 2036, ma può essere ben più sopra, il fatto che si torni ad un bottom di 2000 punti possibilissimo quando giungerà un nuovo Bear Market, ma la vedo dura scendere sotto i 1000 di S&P o rivedere i 9000 di Dow (con tutte ste teorie di megafoni vari) e son convinto che ancora in tantissimi credono e sono short, sperando in questa fantasia di target, magari fra un anno ?!?

come dettoti non sappiamo nemmeno cosa succede domani figurarsi da qua al 2036.
Potranno insorgere guerre, come rivolte sociali, come attacchi batterici....
Di certo è che noi non contiamo nulla e in questa "pandemia voluta" senza il continuo foraggio delle BC chissà dove sarebbero finiti gli indici.
Io di certo non pongo limiti alla provvidenza e sebbene il trend di lungo sia quello di fare sempre nuovi massimi non escludo nemmeno si possa andare a 1000 di S&P500. Se le mani forti han distribuito questi son capaci di tutto e di farlo in tempi sempre più stretti. E non sarei affatto sorpreso se rifacessero un -50% e successivo +100% in pochi mesi ( 5-6 )
 
Ecco Iron un esempio sul discorso che ti facevo sul confronto delle equity.
Ho ripreso un sistema tra quelli che hai proposto e ho provato (non li ho provati tutti) che non era malaccio, il Darvas Boxes.
Anziché applicare ai segnali del Darvas il filtro CCI com'era pensato, ho applicato questo nuovo filtro che hai proposto per il Bollinger.
Ho messo quindi a confronto Bollinger+filtro, Darvas+CCI e Darvas+filtro:

3aZpx.png


Non so se userò uno di questi sistemi per i segnali di entrata, ma se dovessi farlo io guarderei soprattutto quello che dice il Darvas+filtro.
 
DAX

segnale di prova di rimbalzo arrivato, si tratterebbe del secondo T+1. Per il momento chiara divergenza sull'oscillatore del T+1 (Verde). A questo punto aspettiamo la definitiva conferma della ripartenza ma ora per me si cercano i punti di ingresso short per chiusura Annuale, e facendo MM perchè non sappiamo se potranno prolungare o meno con la fase flat rialzista attuale. Punto di controllo per inizio chiusura annuale la rottura della mm50 (tratteggiata Blu spessa). Target sotto 12800 dove staziona la mm 200, penso che arrivi almeno sul livello precedente del semestrale 11500. Ma non escludo nulla a priori, specie se ci fossero novità inaspettate e panico. Se non farà nuovi massimo il fibo 23% passa a 12800, quello a 38% passa a 12000 e il 50% a 11334, valori da avere ben presenti come possibili target (indicativi)

Vedi l'allegato 593271
Scusa, ma non è un po’ prestino per l’annuale ? Siamo ancora in febbraio :-?:-?:-?
 
Il mensile inverso lo do per partito sul massimo del 15/02 confido che sia negativo e che ci porti verso nuovi massimi, personalmente ho ricominciato a comprare su Aprile, la spinta in basso dovrebbe avere come target naturale il testa spalle verso i 3615.
Screenshot_20210222_111158_com.tradingview.tradingviewapp.jpg
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto