crigiuli
Forumer attivo
certo che questa media daily è spaventosa!!!!!!! appena la tocca o ci si avvicina il prezzo reagisce all'istanteVedi l'allegato 606521
rimbalza come una pallina da tennis
certo che questa media daily è spaventosa!!!!!!! appena la tocca o ci si avvicina il prezzo reagisce all'istanteVedi l'allegato 606521
Non pensavo che un indice rettificato potesse venire derubricato alla voce "favolette", francamente non lo pensavo proprio, evidentemente ci sono professori molto severi.
Ma così per puntualizzare. Un indice rettificato rende meglio l'idea, dal mio punto di vista, della tendenza di lungo periodo, perchè lo stacco dividendi quando pesante, come nel caso del nostro FtseMib può restituire "un'immagine" diversa da quello che è il rendimento reale di quel mercato. Altra cosa è fare un'analisi di breve dove ovviamente tengo presente t-line supporti resistenze e quello che uno vuole "reali" e quindi devo necessariamente guardare il FtseMib quello che conosciamo tutti ... o quasi.
Così per la cronaca chi fosse entrato short sul nostro FtseMib a febbraio 2020 a 25400 sul top e da allora non fosse mai uscito, oggi non è in pari, ma sta perdendo, perchè ad ogni rollata ci lascia qualcosa sul campo ...... qualcosa come 1.500 punti.
Dovrei annoverare fra le "favolette" anche il DAX allora. Questo perchè il DAX, quello di cui tutti parliamo, è un indice Total Return e quindi "di fatto" un RETTIFICATO, perchè non viene penalizzato dalllo stacco dei dividendi in quanto vengono "automaticamente" renvestiti.
IL DAX che vediamo e che analizziamo giornalmente è pari pari concettualmente parlando al nostro Future rettificato. E quando facciamo analisi sull'indice tedesco non è che con la puzzetta sotto il naso andiamo a cercare il Kursindex che è l'equivalente del nostro Ftsemib, che quotidianamente appare sui nostri schermi, ma semplicemente adottiamo il classico DAX.
Questo sotto è il grafico che sovrappone in scala l'andamento del DAX (in rossoverde) e del suo omologo DAXKursindex (in azzurro). Come è facile vedere il DAX sul massimo del top del 2000 si trovava a poco più di 8.000 punti ed oggi è a quasi 16.000 e sembra che da quei prezzi abbia raddoppiato. Se guardiamo invece il Kursindex, che invece viene danneggiato dallo stacco dividendi, sempre a marzo 2000 era a 6.266 e ieri si trovava a 6590 appena sopra al massimo del 2000 e quindi pur restituendo l'idea grafica di un indice superlativo, di fatto si trova appena sopra ai massimi di 20 anni fa.
Noi per la cronaca ci distinguiamo e riusciamo a fare decisamente peggio .....
Poi ognuno fa quello che crede e utilizza ciò che ritiene più opportuno ... ma le favolette sono altra cosa.
Come già detto, rispetto le opinioni di tutti.
Però questo post è pieno di imprecisioni, che se non avessi già usato il termine chiamerei "favolette".
Come sempre quando gli alunni sono somari, è colpa dei professori che sono severi !!
Intendevi dottò, con l'accento ?pendiamo dalle tue labbra .... illuminaci dotto!
Intendevi dottò, con l'accento ?
La chiudo quì senza sporcare troppo il 3d.
Continua ad analizzare gli indici rettificati.......se ti fa piacere.
no no proprio "dotto"
Che possiede o dimostra piena preparazione teorica in uno o più campi del sapere: una persona molto d. in (o di) filologia romanza; estens., di persona di grande cultura (anche s.m., f. -a ).
se sei così magnanimo di "concedere" qualcosa agli altri evita di emettere "educate offese".
Guarda, basta che rileggi quello che hai scritto nel tuo post e trovi la risposta del perchè fare analisi tecnica su un indice rettificato porta, tassativamente, a risultati errati.
A me pare una cosa evidentissima e di una banalità assoluta. Non è necessario essere dotti.![]()
Forse dando per scontato che tu sai tutto e gli altri sono asini non riesci a leggere nemmeno bene. Ho scritto che per avere un'idea del "rendimento reale di quel mercato" è giusto usare un indice rettificato, ed aggungo altrimenti che ne sai di quanti dividendi a livello percentuale sono stati staccati? E per fare analisi tecnicasa
Ma chi, guardando un grafico decennale normale si rende conto di quanto ha reso REALMENTE quel mercato? ma perchè i dividendi del 4-5% non contano? Poi se tu vuoi rimanere nella tua favola rimanici pure.