FTSE Mib Futures Gli amici di Fibonacci - Cap. 2

inserirlo

Si infatti questo accadra quando i mercati avranno fatto ancora un 20-30 % di salita da qui ai primi del prossimo anne scenderanno in due tre settimane ritornando hai livelli attuali o poco sotto e tutti urleranno al crollo ma fammi il piacere guarda un grafico secolare e cerca un mercato che rispetto all'inizio sia più basso si è sempre saliti facendo correzioni anche forti se 50 anni fa tuo nonno investiva 100 milioni di lire nel NASDAQ o nel DJ ora te saresti ricco quindi di che cosa parli.
Tu ti saresti aspettato questo rialzo?non credo!percio' non venire a dire che non potranno fare un ribasso del 20%30%in 1/2 mesi!questi se vogliono come hanno fatto sti rialzi ripetuti per bruciare gli shortisti potranno farlo per bruciare tutti quelli che ormai sono abituati ad andare long ad ogni -1% e fare gain!questa e' una mia idea...poi se sara' cosi o no chi lo sa'....rispetta quello che scrivo come io rispetto quello degli altri,senza uscire fuori con le frasi (di cosa parli)a meno che tu non abbia la verita' in mano...se e' cosi dicci come operare in borsa!
 
Condivido il pensiero di BRUZA. Tanto quello che ci frega è sempre la psicologia. Anche se uno azzecca il trend, mica lo cavalca tutto! Ne' questo long pluriennale, ne' il mega short senza precedenti di inizio anno.
Sta meglio un piano-accumulatore su fondi, guadagna sul lungo e amen, sempre che poi inflazione tipo u.s.a.non gli magni una buona fetta.
Il mio modesto pensiero in sintesi: Italia sempre più abbruttita e vecchia; per quanto riguarda gli indici, forse è la volta buona che correggono , ndx 14.200 penso sia difficile da difendere. Saluti
 
Ultima modifica:
Dato che le parole servono a poco, ripropongo il grafico degli ultimi 10 anni dell'indice MIB. Quì ci sono le risposte a tutti i vostri dubbi........e non sono sbagliate.

mib.jpg
 
A bocce ferme (ossia senza alcuna operazione fatta), la leggera diminuzione del delta (passato da -0,54 a -0,48 per i circa 100 punti persi dal mercato da ieri a oggi) e soprattutto il consistente calo di IV hanno consentito alla strategia Vega negativa di apprezzarsi di 250 euro. Si procede pertanto ancora così: delta negativo, theta positivo e vega negativo, pronti ulteriormente ad assecondare il mercato e a spingere sull'acceleratore nel caso in cui dovesse aumentare la IV per incrementare il valore temporale.
Se invece la velocità implicita dovesse proseguire nella discesa, l'at now continuerà a migliorare e bisognerà fare qualcosa solo nel caso in cui la lettura degli Oi di opzioni e future dovesse indicare che gli operatori puntano a uno scavalcamento e consolidamento di area 26000. Cosa che al momento è esclusa per le migliaia di opzioni vendute da quel livello in su sulle prossime scadenze.
Allego, nell'ordine, prima il grafo attuale e poi quello di ieri pomeriggio


Mib1.png
Mib.png
 
Ultima modifica:
ecco sviluppata subito la tua idea da marzo 2020 condizione a rialzo dell'indiano settimanale di aprile 2020 e scendendo di tf su daily a seguire questa condizione avremmo avuto un solo segnale long quello di novembre.......direi la perfezione assoluta. Ma per adesso solo solo idee. Spero di poter continuare a svilupparla insieme a te mio caro compagno altrimenti continuerai da solo mi auguro condividendo sempre il tutto ;) Vedi l'allegato 607230:accordo:

Se non reagiscono oggi si chiude con l'indiano sell sul settimanale , che per la strategia di lungo proposta vuol dire uscita dal long daily e attesa di nuovo segnale (che in realtà sul daily c'è stato pochi giorni fa)
Oppure direttamente sell aggressivo
ma...segue altro post
IT40CashWeekly.png
 
Il nostro indice dal 2004 ha dei ritracci ben definiti , non mi sorprenderei che attacchino il 50% a 28000 e chissà il 62% ai famosi 32.000 strombazzati da anni da molti.
Ricordo poi che su un grafico di Iron c'era un vecchissimo segnale long da recuperare a 29.000
A quel punto bisognerebbe prestare attenzione alle mazzate vere
FTSE MIB.png
 
Il nostro indice dal 2004 ha dei ritracci ben definiti , non mi sorprenderei che attacchino il 50% a 28000 e chissà il 62% ai famosi 32.000 strombazzati da anni da molti.
Ricordo poi che su un grafico di Iron c'era un vecchissimo segnale long da recuperare a 29.000
A quel punto bisognerebbe prestare attenzione alle mazzate vere Vedi l'allegato 608165
Ciao, vediamo se faranno questa tanto attesa correzione il cui minimo sarebbe atteso a fine mese, poi luglio e metà agosto rialzo magari fino ai 28000 di seguito per i cicli dovrebbe andare a chiudere annuale e ripartire per fine anno, ma è meglio che ne parlino i più ferrati.
 
Ciao, vediamo se faranno questa tanto attesa correzione il cui minimo sarebbe atteso a fine mese, poi luglio e metà agosto rialzo magari fino ai 28000 di seguito per i cicli dovrebbe andare a chiudere annuale e ripartire per fine anno, ma è meglio che ne parlino i più ferrati.

....statisticamente il mese di giugno ha una percentuale >70% di chiudere negativo con una perdita media (aritmetica) > -4%, mentre Luglio e Agosto hanno il 50% ca di chiudere negativi.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto