Gli oncologi si farebbero la chemio?

Uno spunto di riflessione: secondo fonti storiche, si moriva di tumore anche (2000) anni prima dell'invenzione della chemioterapia e della radioterapia.
Buona continuazione.
 
esatto, prima..durante...e dopo
quello che e' insopportabile e' la sicumera con cui ci propinano sta sbobba....e se per caso decidi di non mangiarla te ne dicono di ogni.......tipo saresti guarito/non presentarti per chiedere altri tipi di aiuto eccc....insomma sottoposti ad ostracismo....anche da parte dei parenti che non sanno ancora un cazzo di come funziona sta cosa e si bevono tutte le puttanate dell'ospedale

la cura ancora non c'e', inutile girarci intorno (smentitemi!!)
la via chirurgica e' l'unica arma interessante e qualche farmaco nei tumori ematici.....tutto il resto e' fuffa e il paziente deve essere informato
la probabilita' tra acqua fresca e chemio e' la stessa....o forse e' a favore della prima(almeno per me)
 
Ultima modifica:
la cura ancora non c'e', inutile girarci intorno (smentitemi!!)
la via chirurgica e' l'unica arma interessante e qualche farmaco nei tumori ematici.....tutto il resto e' fuffa e il paziente deve essere informato
la probabilita' tra acqua fresca e chemio e' la stessa....o forse e' a favore della prima(almeno per me)

:-? :-? :-?

Se io dico che Matteo Renzi a 14 anni ha venduto l'anima al diavolo, non tocca a lui smentirmi: semmai tocca a me provarlo, esibendo il contratto di compravendita.

In pratica: in un mondo dove c'è la convinzione che la chemioterapia sia la miglior soluzione possibile (che NON vuol dire affatto che la gente abbia la certezza della guarigione, bensì che la gente spera che la chemio migliori le probabilità di sopravvivenza), non devono essere i sostenitori della chemio a smentire te: devi essere tu (o chi non crede nella chemio) a smentirli con dati statistici raccolti seriamente.

Ovvero: non basta dire "mia madre ha avuto un tumore, ha fatto la chemioterapia ma è morta, invece Eleonora Brigliadori non l'ha fatta ed è sopravvissuta": da quando esiste l'Illuminismo, uno o più "singoli casi" non dimostrano niente. E per fortuna!
E neppure ha un peso scientifico poter dire "il Dott. Prof. Tal dei Tali, premio Nobel per la Medicina, è convinto che...".
Bisogna avere campioni rappresentativi e controllati, costituiti da migliaia di persone che abbiano deciso di fare la chemio, e altrettante migliaia di persone non l'abbiano fatta: con questi dati si può iniziare a fare un confronto credibile sull'efficacia o sulla dannosità delle cure.
Naturalmente i campioni devono essere omogenei, quindi a parità di gravità del male, e di altre condizioni (se mettiamo tutte le persone che abitano a 30 chilometri da Černobyl nel campione "A", ad esempio, il test non serve a nulla).
E poi ci devono essere anche dei malati curati con i placebo, per verificare l'efficacia delle cure depurandola dalle auto-convinzioni che possono avere i malati.


Non fraintendermi: io credo nelle proprietà del broccolo, dell'aglio, del mirtillo e dei semi di lino; sono convinto che il settore farmaceutico abbia degli interessi enormi nella vendita di farmaci, e che abbia abusato e abusi della sua posizione con iniziative lobbystiche non sempre a favore dei malati... Ma senza un'analisi statistica seria, le mie convinzioni (basate sulla fiducia che io soggettivamente ripongo in alcuni - a mio avviso - autorevoli medici) sono solo aria fritta.
 
non devono essere i sostenitori della chemio a smentire te: devi essere tu (o chi non crede nella chemio) a smentirli con dati statistici raccolti seriamente.

.[/QUOTE]

scusa eh
ho postato decine di trial, dove c'e' su tutti (TUTTI,ribadisco per chi non l'ha capito....TUTTI) un tempo di risposta da giorni a pochi mesi
non mi sono inventato niente, ho preso per buono la loro brochure....quindi e' tutto dire....gia' sta gonfiata di default
 
prendo un studio a caso, di quelli gia' postati
praticamente cipolle e chemioterapico molto usato
ambedue con risultati poveri, e nessuna differenza

The combination of gemcitabine and quercetin had no additional effect compared to quercetin alone


The flavonoid quercetin inhibits pancreatic cancer growth in vitro and in vivo

ma se prendo il trial gemcitabina vs placebo arrivo a medesimi risultati...e da fonti diverse

quindi chi deve provare che si guarisce spendendo migliaia di euro e subendo torture immani non sono io se permetti
 
Ultima modifica:
prendo un studio a caso, di quelli gia' postati
praticamente cipolle e chemioterapico molto usato
ambedue con risultati poveri, e nessuna differenza

The combination of gemcitabine and quercetin had no additional effect compared to quercetin alone


The flavonoid quercetin inhibits pancreatic cancer growth in vitro and in vivo

ma se prendo il trial gemcitabina vs placebo arrivo a medesimi risultati...e da fonti diverse

quindi chi deve provare che si guarisce spendendo migliaia di euro e subendo torture immani non sono io se permetti

Ok, è molto convincente.

Per i topi nudi.

In ambiente controllato (laboratorio).

Ai quali è stato inoculato un tumore al pancreas.



Però, agli esseri umani senzienti che vivono nel mondo reale, questo studio può al più fare venire qualche dubbio: non può costituire una prova certa.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto