Gli oncologi si farebbero la chemio?

felice per questo esito, "primo" esito....ripeto primo...perche' la chemioresistenza non l'ho inventata io...la prima bruciatura funziona praticamente SEMPRE...alla 2a gli fai fresco


ora speriamo che nessuno ci marci con "dovete bla bla bla ", perche' la pseudoscienza ha sempre illuso tutti con questi successi effimeri


Emma Bonino: "Il tumore non si vede più, le cure funzionano"

anch'io accolgo con piacere la notizia ma non avrei fatto tutto questo tam tam..... non mi sarei mai fatta iniettare/bombardare tutto quel veleno.....e le radio... ma come sappiamo quando ti metti in mano dei medici devi seguire il loro protocollo... mah...

e poi tutto questo tam tam mediatico che dice la forza di emma ha battuto il tumore mah come bastasse la forza interiore....e poi uno spot alle cure chemio e radio....mah
non so se fuma ancora...
 
"Nel 2009, l’integrale centro del cancro dell’Università del Michigan, ha pubblicato un’analisi dove ha rivelato che gli studi popolari sul cancro sono falsi, e che non sono stati prodotti i risultati, derivanti dalla ricerca, a causa di conflitti di interesse. Hanno dichiarato che i risultati prodotti erano la conseguenza di ciò che avrebbe funzionato meglio per le aziende farmaceutiche. Dopo tutto, gran parte della ricerca sul cancro è finanziata direttamente da loro."

mi piacerebbe trovare l'articolo originale....ci provero'......poi lo mettiamo in firma ad ogni thread
L'editore capo della rivista medica più prestigiosa: "metà della letteratura medica è falsa"! In evidenza

22 Maggio 2015 Scritto da Enrico Carotenuto
frode.jpg

In questi ultimi anni molti professionisti si sono fatti avanti per condividere una verità che, per molte persone, si rivela difficile da ingoiare. Una di queste autorità è il dottor Richard Horton, attuale caporedattore del Lancet – una delle riviste mediche (peer-reviewed) più rispettate al mondo.
Il Dr Horton ha recentemente dichiarato che moltissime delle ricerche pubblicate sono, nella migliore delle ipotesi, inaffidabili, se non completamente false.
"Il caso contro la scienza è molto semplice: gran parte della letteratura scientifica, forse la metà, potrebbe essere semplicemente falsa. Le problematiche sono molteplici: studi con campioni di piccole dimensioni, effetti molto piccoli, analisi esplorative non valide e palesi conflitti di interesse, insieme a un'ossessione per il perseguimento di tendenze (mode) di dubbia importanza. La scienza ha preso una piega verso il buio." (fonte)




L'editore capo della rivista medica più prestigiosa: "metà della letteratura medica è falsa"! Coscienze in Rete | 2014


Ciò è inquietante, tenuto conto del fatto che tutti questi studi (sponsorizzati dall'industria farmaceutica) sono usati per sviluppare farmaci/vaccini che in teoria dovrebbero aiutare le persone, per addestrare il personale medico, per educare gli studenti di medicina, ecc.
 
mio padre ha avuto il microcitoma(il + aggressivo dei tumori polmonari), e ci ha lasciato in 3 mesi

leggo oggi per caso quest'articolo di 4 anni fa
googlata e scopro con piacere che il giornalista e' ancora tra noi


vit c -Maurizio Blondet giornalista malato di microcitoma
il dott. Grasso giuseppe in una trasmissione ha dichiarato che ormai tutti sanno che la chemioterapia non ha efficacia sul tumore ai polmoni [tutti un ciufolo in quanto i medici assassini continuano ad uccidere i pazienti con il protocollo chemioterapico. Quello che stupisce di questi medici assassini è che sono anche stronzi e pretendono che il paziente assuma la loro ricetta di morte o niente!]

il Dott.Grasso è anche lui affetto dal cancro ai polmoni e sta assumento la somatostatina che pare essere l'unico farmaco capace di frenare la crescita del cancro
contamporaneamente assume Vit.C direttamente in vena
 
la roba insopportabile e' dover informarsi di straforo e la difficolta' di farsi seguire in un percorso

ora ARTOI sta promuovendo un master in oncologia integrata....quindi speriamo che nuovi medici nasceranno con nuove idee....e facciano un VERO giuramento di Ippocrate...non come ora!
 
Magari è già stato scritto e segnalato ma mi passereste qualche link sull'aloe come cura per i tumori?

Grazie :)
 
vediamo intanto se ha controindicazioni
risponde l'oncologo a noi noto dott.Massimo Bonucci

Buongiorno,
la curcumina puo’essere utilizzata insieme aloe’arborescens,al te verde,per una corretta prevenzione.Mi dicono che puo’essere pericolosa?. Anche per l’aloe’ arborescens ci vuole molta
prudenza.
Spero che mi rispondiate.Grazie in anticipo.

Rispondi
Massimo Bonucci scrive:
02/01/2014 alle 23:13
Sia la curcuma che l’aloe non hanno controindicazioni. Il tè verde ha la limitazione in contemporanea con un anticorpo monoclonale che si chiama Erlotinib. Nei restanti casi deve essere preso perchè ha una ampia biodisponibilità.


e ancora sempre lui

Grazie, molto interessante anche per me. Oggi ho finito la mia chemioterapia, operata da un carcinoma al seno, meno male piccolo e presso in tempo, linfonodo sentinella con microscopiche tracce di cellule, tutti gli altri 9 puliti ma per quelle piccole tracce ho dovuto fare la chemio, poi faro la radioterapia e la pillola. Vorrei sapere se l’Aloe Arborescen fa bene a depurare il fegato. Vedo che no lo menzionate.

Rispondi
Massimo Bonucci scrive:
02/01/2014 alle 23:31
L’aloe è un ottimo prodotto ma non sempre è utilizzabile per gli effetti (non molto frequenti) che può portare. Ci limitiamo a dare consigli che possono dare sollievo ai parenti.



nei farmaci naturali non e' elencato...e anche dalle risposte non mi sembra molto convinto

Farmaci Naturali | ARTOI


qui c'e' uno studio ...dove il prof. Bonucci ha partecipato
http://www.iss.it/binary/publ/cont/13_C4.pdf


sempre lui in un'intervista

?FIBRE E CANCRO, FINO AL 52% DI REGRESSIONE IN CHI SI ALIMENTA CORRETTAMENTE SU BASE VEGETALE E INTEGRALE" niclapress.com
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto