Attenzione a questo numero: 155. Sono i deputati rimasti fedeli all’esecutivo su un parlamento di 300 unità. La fiducia a Papandreau è passata con 155 si, 143 no e 2 astenuti. E’ necessario ricordare che la fiducia al primo Papandreau passò con 165 si e mercoledì prossimo verrà votato un piano di austerity da 50 miliardi di euro.
Facciamo la matematica
Per comprendere le dimensioni della manovra rischiesta da FMI e UE ai Greci è utile fare qualche proporzione con l’Italia. Se prendiamo il parametro del numero dei cittadini, l’Italia ha circa 5,3 volte gli abitanti della grecia (60,2mil e rotti contro 11,3 milioni)
La Manovra economica Greca in votazione Mercoledì equivale ad un piano di tagli e tasse da più di 250 miliardi di euro se fosse fatta in italia se usiamo il parametro della popolazione.
E se usassimo il parametro della richezza nazionale (del PIl)? L’Italia ha avuto un PIL 2010 di circa 1220mld di euro, la Grecia un Pil 2010 di 220mld di euro il rapporto fra le due misure è di 5,54:
La Manovra economica Greca in votazione Mercoledì equivale ad un piano di tagli e tasse da più di 275 miliardi di euro se fosse fatta in italia se usiamo il parametro della ricchezza nazionale.
Conclusione: La ricetta di Rischio Calcolato per la Grecia la conoscete, uscita dall’euro e svalutazione competitiva. Dal punto di vista di un cittadino greco rimanere nell’euro con una manovra da 250/275mld (in termini Italiani) di euro (ammesso che bastino) oppure tornare alla Dracma importando un inflazione immediata del 20/30% non cambierebbe molto nell’immediato ma per il futuro rifarebbe vedere la luce della crescita in fondo al tunnel.
Cosa pensate che accada all’economia Greca con una manovra economica di queste dimensioni. E’ pensabile trasformare in Tedesca una nazione intera che ha l’attidune alla spesa pubblica da profondo sud italia?
Rimanere nell’euro per i greci significa solo diventare Schiavi delle Banche.