Gloria ai Bastardi - Cap. 2

Durante le feste ho incontrato un meccanico di vecchia data, mi diceva che le auto non le vendono non perchè non ci siano ma perchè non c'è richiesta. Per quanto riguarda l'usato poi, mi ha detto che i prezzi sono volati sia per la richiesta ma anche per il fatto che le auto le rottamano e quelle che rimangono, salvo casi sparuti, sono dei bidoni.

Per una volta tutto torna con i dati PUBBLICATI. Non c'è poi pronta consegna, anche loro stanno andando sul magazzino al minimo ovvero produci solo su domanda. Questo vuol dire che sono focalizzati sulla robotizzazione totale, poichè il robot ti costa solo una volta e dura in eterno.
Morale, riduci il numero di prodotto. Aumenti i prezzi, tagli i costi. In pratica stanno facendo quello che molti cantieri nautici italici hanno fatto dal 60 in su. Ti converti in produzioni di nicchia, motoscafi, panfili. Riduci la massa operaia, incrementi gli utili con prezzi più alti.

qui zona nord est non sembra proprio così, ovvero la gente vorrebbe cambiarla, ma quando sente consegna tra 8/10 mesi ( che poi magari son 12 o più ) rinunciano e spendono altrove in altri settori.
Ricordo ancora quando i soliti giornalai / sindacati parlavano di apocalisse lavorativa se non prorogavano la norma sui licenziamenti.... si parlava di circa 500k a casa, io non li ho visti
ricordo ancora quando causa covid si parlava di miliardi e miliardi di sofferenze in arrivo oltre a stato che con le sue garanzie ci avrebbe smenato altri miliardi...ad oggi quasi tutte le aziende pagano regolarmente ( stan rinviando i pagamenti delle tasse? dei mutui?? non lo so ), ma vedo che tutti stan lavorando come non mai.... settori che pre-covid erano in affanno ora grazie ai bonus, al 4.0, han assunto pure personale ( probabilmente a tempo determinato, ma li hanno assunti )....

Ecco finchè l'europa è e sarà accomodante non vedo grossi problemi, poi quando decideranno che i tassi devono salire a 3/4 punti, che gli stati non possono fare debito a iosa allora arriveranno i problemi.
Ricordo ancora quando 2/3 anni fa stavamo li a trovare i 3/4 miliardi per sterilizzare l'aumento dell'iva al 25% o l'UE che non accettava un deficit del 2,4%....
che dovremmo dire ora??
E nel 2012?
 
qui zona nord est non sembra proprio così, ovvero la gente vorrebbe cambiarla, ma quando sente consegna tra 8/10 mesi ( che poi magari son 12 o più ) rinunciano e spendono altrove in altri settori.
Ricordo ancora quando i soliti giornalai / sindacati parlavano di apocalisse lavorativa se non prorogavano la norma sui licenziamenti.... si parlava di circa 500k a casa, io non li ho visti
ricordo ancora quando causa covid si parlava di miliardi e miliardi di sofferenze in arrivo oltre a stato che con le sue garanzie ci avrebbe smenato altri miliardi...ad oggi quasi tutte le aziende pagano regolarmente ( stan rinviando i pagamenti delle tasse? dei mutui?? non lo so ), ma vedo che tutti stan lavorando come non mai.... settori che pre-covid erano in affanno ora grazie ai bonus, al 4.0, han assunto pure personale ( probabilmente a tempo determinato, ma li hanno assunti )....

Ecco finchè l'europa è e sarà accomodante non vedo grossi problemi, poi quando decideranno che i tassi devono salire a 3/4 punti, che gli stati non possono fare debito a iosa allora arriveranno i problemi.
Ricordo ancora quando 2/3 anni fa stavamo li a trovare i 3/4 miliardi per sterilizzare l'aumento dell'iva al 25% o l'UE che non accettava un deficit del 2,4%....
che dovremmo dire ora??
E nel 2012?
Mà , io vedo piazzali pieni, tra nuovo e usato catorcio. I numeri parlano chiaro delle immatricolazioni. Il prezzo dell'usato è fuori da ogni logica. Io non faccio considerazioni personali, come macchina mi attengo a quello che vedo nei numeri. Gli unici che vedo in salute, all'opposto del 2011, è il settore edilizio ma da quello che ho capito i titolari non fanno il passo più lungo della gamba, non assumono il necessario in rapporto al lavoro e non comprano/affittano più ponteggi per scelta. Come se sapessero che poi gli rimarrà tutto sul groppone. Onestamente non posso criticarli, conoscendo i miei polli anche io, se non fossi un bandito, ragionerei come loro.
PS: anche qui, come per le auto, vedo ponteggi accatastati in campi inutilizzati e poi sento che non ci sono. Credo che in realtà pochi riescano a capire veramente cosa sta succedendo su tutto oppure, più semplicemente, gli italiani sono impazziti in generale.
 
Pace e bene. Bella impennata dei rendimenti USA. Bancari USA in ripresa ieri, continua divergenza tra indici USA.
 
Ma che tempi meravigliosi e anche qui ci sarà il solito cretino che dirà "viva, era ora, bellissimo, complottisti ecc...." Ci rendiamo conto che la realtà sta superando i film di fantascienza ?
Ci rendiamo conto che è la gente il problema ? La massa che crede e ubbidisce a tutto. Io sono d'accordo con il krukko, la massa è stupida e deve essere governata. Su questo sono perfettamente d'accordo e come dargli torto.

 
Suppongo poi che per tale scatoletta verrà fatta una legge contro le manomissioni e pure contro un malfunzionamento non aggiustato.

Ma servono veramente le macchine ? Dai numeri pare di no.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto