Gloria ai Bastardi - Cap. 2

poi c'è il ruolo della tecnologia...
e li ci sarebbe da scrivere trattati :d:

pensa solo in che mani è stata messa
al tempo ci volevano mesi per imparare il dos
poi settimane con windows
con android ogni imbecille analfabeta del creato viene raggiunto...istruito...indirizzato
e come ha riportato dog ieri, si comincia fin da piccoli(ovviamente con la benedizione degli sciagurati genitori ignoranti e disgraziati)
lo scorso anno, in totale solitudine, mi sono imbarcato in una sacrosanta battaglia contro la maestra principale di mio figlio che chiedeva che in dad i compiti di un bambino di III° elementare venissero svolti su office
nessuno ha eccepito nulla
ogni volta dovevo fotografare
posizionare perbene la foto
trasformarla in pdf(la maestra accampava mille scuse di difficoltà di lettura)
inviarla
nn so se ho vinto...perchè da allora me l'ha giurata...
ma ho la tranquillità e il conforto di vedere mio figlio ironico e sarcastico nei suoi confronti
segno che "gli rimbalza"
 
e che ci sono studi che dicono che l'uso di tastiera in eta' infante al posto della scrittura e disegno a mano creano dei "deficenti" nel senso proprio di meno efficenti.
se jobs vietava l'uso di devices ai figli
e se in casa del roscio nn ne trovi uno manco col lanternino(guardai un servizio su di lui che apriva le porte di casa sua...e pensavo agli iscritti di fb e insta che lasciano i figli ore e ore con quella merda tra le mani)
ci sarà un perchè;)
 
poi c'è il ruolo della tecnologia...
e li ci sarebbe da scrivere trattati :d:
,

Magari sottovaluto l'impatto che, a loro tempo ebbero, l' invenzione della ruota o la scoperta del fuoco :d:, però credo si possa agevolmente affermare il primato, nella storia dell'umanità, degli ultimi 100 anni (con aumento esponenziale negli ultimi 20/30 e tuttora in corso), in termini di accelerazione nell'evoluzione tecnologica. La vita materiale che la maggioranza della gente conduceva nel 1921 è forse più vicina a quella di un millennio prima che a quella di un secolo dopo, di ora. Un elemento così straordinario non poteva, col senno di poi è agevole riconoscerlo, non produrre cambiamenti socioeconomici profondi: nei rapporti tra generazioni, nell'equilibrio su cui si basa il patto sociale delle democrazie, nei rapporti di potere. Ecco, tutte le storture di cui ci rammarichiamo, a mio parere, derivano da una sfasatura, da un gap tra evoluzione tecnologica e coscienza sociopolitica collettiva, che sta alla Politica, quella in maiuscolo, colmare. Sino a che l'uomo, attraverso la Politica, non si sottrarrà a questa dittatura finanziaria (e tecnocratica, con la burocrazia centro di potere fondamentale), le mostruosità e le aberrazioni che contraddistinguono quest'epoca barbara non saranno superate. Credo fermamente che questo processo, di cui al momento non intuiamo nemmeno quale possa essere l'innesco, sia più vicino di quanto si possa pensare...
 
,

Magari sottovaluto l'impatto che, a loro tempo ebbero, l' invenzione della ruota o la scoperta del fuoco :d:, però credo si possa agevolmente affermare il primato, nella storia dell'umanità, degli ultimi 100 anni (con aumento esponenziale negli ultimi 20/30 e tuttora in corso), in termini di accelerazione nell'evoluzione tecnologica. La vita materiale che la maggioranza della gente conduceva nel 1921 è forse più vicina a quella di un millennio prima che a quella di un secolo dopo, di ora. Un elemento così straordinario non poteva, col senno di poi è agevole riconoscerlo, non produrre cambiamenti socioeconomici profondi: nei rapporti tra generazioni, nell'equilibrio su cui si basa il patto sociale delle democrazie, nei rapporti di potere. Ecco, tutte le storture di cui ci rammarichiamo, a mio parere, derivano da una sfasatura, da un gap tra evoluzione tecnologica e coscienza sociopolitica collettiva, che sta alla Politica, quella in maiuscolo, colmare. Sino a che l'uomo, attraverso la Politica, non si sottrarrà a questa dittatura finanziaria, le mostruosità e le aberrazioni che contraddistinguono quest'epoca barbara non saranno superate. Credo fermamente che questo processo, di cui al momento non intuiamo nemmeno quale possa essere l'innesco, sia più vicino di quanto si possa pensare...
condivido
un salto nell'iperspazio
ma nn di astronauti ma di gente comune
 
dai la storia ci dice che niente dura in eterno... finira' il vaticano finira' l'europa finira tutto con i propri paradigmi e comincera' altro in un circolo senza fine con altri paradigmi che ad ora non riusciamo nemmeno ad immaginare.
 
e che ci sono studi che dicono che l'uso di tastiera in eta' infante al posto della scrittura e disegno a mano creano dei "deficenti" nel senso proprio di meno efficenti.


Mi pare che già da qualche anno si ha la conferma di questa disabitudine a scrivere e anche in modo corretto:



Del resto le regole dell'evoluzione dicono che se un arto non viene più utilizzato si atrofizza fino a sparire...pensa quando questo accadrà al cervello :d:
 
se jobs vietava l'uso di devices ai figli
e se in casa del roscio nn ne trovi uno manco col lanternino(guardai un servizio su di lui che apriva le porte di casa sua...e pensavo agli iscritti di fb e insta che lasciano i figli ore e ore con quella merda tra le mani)
ci sarà un perchè;)


Chi è il roscio?...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto