Gloria ai Bastardi - Cap. 2

azzz....
manco si è insediato e già ha programma pronto. :fiu: :fiu:
altro che Conte-Di Maio, Zingaretti, Salvini..:d:


ocio che fa il governo lo votano e prima di sera cade.
 
Per tutti quelli che ancora non si rassegnano davanti ai numeri, davanti ai fatti, davanti alla realtà:

Il debito pubblico è un problema, ma l'€ lo è stato e lo è ancora di più, ma non si può dire, perchè altrimenti si viene tacciati di ogni...


Vedi l'allegato 590450


Attendo interventi e risposte di chiunque non sia d'accordo...ovviamente solo se supportate da numeri e fatti.
Buongiorno Dogtown, io questo grafico lo posso interpretare diversamente.
Nonostante la forte svalutazione delle lira rispetto al marco negli anni dal 92-97 il trend del GDP è cresciuto con la stessa pendenza degli anni precedenti.
Pertanto a grande svalutazione non corrisponde una maggiore crescita del PIL reale.

Dopo l'introduzione dell'euro, il GDP è cresciuto con pendenza simile agli anni della lira, fino al 2007 (al limite si può obiettare che dopo la bolla del 2000 c'è stata una decelerazione della crescita, come del resto negli anni 80-84 quindi a prescindere dal tipo di moneta).
La vera discriminante è stata la crisi dei subprime e quella dei debiti sovrani, con le politiche di austerità e quando ancora la BCE non aveva il mandato per acquistare i titoli del debito pubblico. Ma qui si apre un altro capitolo.
 
Ahahhaha, dal "Conte è il nostro PdC" al : Titolo: Governo: Zingaretti; con Draghi fase nuova, pronti a contribuire
 
Renzi ha fatto il lavoro sporco, chissà cosa avrà ricevuto in cambio.

Per far ingognare al popolo misure draconiane serviva una crisi nella crisi e questa abbiamo avuto, dove il bomba si è assunto l'onere e l’onore di innesco....dopodiché serve una figura di "altissimo profilo" come fu per Monti nel 2011, dove l’italiano mio, dall’alto della ignoranza, non può dubitarne tantomeno metterla in discussione...tutto il resto avverrà da qui a breve e saremo noi, il popolo, come sempre, pagarne il prezzo, in termini economici e sociali.

Com scritto ieri, 9 italiani su 10 non si ricordano più di Monti e delle sue riforme e tasse senza senso, figuriamoci se hanno il coraggio di mettersi contro Draghi,..e idem i nostri buffoni a palazzo...nessuno di loro ha le palle e tantomeno le capacità personali e politiche per mettersi contro alla corazzata Draghi e a tutto ciò che Draghi rappresenta nei fatti.
 
Allora, io dico che un 70% dei 5Fava voteranno la fiducia all'amico di Cossiga. Giorgetti, insieme a Silvio, si lavoreranno felpino con le buone o le cattive. La Meloni ha già detto di essere europeista ergo farà finta di votare contro, tanto in Parlamento son 4 gatti.

Il risultato sarà un'ampia maggioranza trasversale con pinocchio pronto a riceve, nei prossimi mesi, un incarico internazionale.

E si, c'è il demonio che prova pena per noi, pensa un pò come siamo messi, siamo andati ben oltre i suoi gironi.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto