E i professionisti. Spero che la loro era sia finita, loro e di tutti gli altri esperti della terra.
Titolo: SoftBank: aveva visto opportunita' in Wirecard prima di collasso
Ora: 29/07/2020 16:36
Testo:
MILANO (MF-DJ)--Quando Softbank ha investito in Wirecard lo scorso anno,
le ha concesso un prestito da 1 miliardo di dollari, mettendo
temporaneamente a tacere i dubbi in merito alla legittimita' dei profitti
della societa' tedesca.
Il rapido disfacimento di Wirecard del mese scorso sta portando a un
riesame dell'accordo. Softbank ha affidato il suo nome e la sua
reputazione alla societa' di pagamenti digitali, scaricando il rischio
finanziario ad altri investitori. I fondi comuni di investimento e fondi
pensione che hanno acquistato obbligazioni Wirecard stanno ora subendo
ingenti perdite.
I magistrati tedeschi hanno dichiarato la scorsa settimana che il
bilancio gonfiato della societa' ha consentito a Wirecard di raccogliere
fondi per 3,2 miliardi di euro (3,7 mld usd) negli anni precedenti al suo
collasso, un quantitativo di denaro ora andato perduto. Quasi la meta' dei
fondi e' legata al coinvolgimento di SoftBank.
I dirigenti di Softbank hanno beneficiato personalmente dell'accordo
dello scorso anno, mentre la societa' in se' non ha mai iniettato fondi.
I suoi dirigenti hanno tenuto varie riunioni il mese scorso per stabilire
se il conglomerato giapponese andasse incontro a rischi legali per aver
contribuito a facilitare le raccolte fondi di Wirecard prima dell'annuncio
del buco nero sul bilancio da parte della societa' tedesca.
La conclusione: Softbank e' al sicuro da potenziali azioni legali da
parte degli investitori, ma potra' risentirne la sua reputazione.
La societa' giapponese ha dichiarato inoltre di aver preso seriamente le
accuse sulle irregolarita' contabili di Wirecard, ma di non aver avuto
motivi per credere nella veridicita' delle stesse al momento
dell'investimento, secondo quanto riferitoda un portavoce.