Gloria ai Bastardi - Cap. 2

Tobin o non Tobin il risultato è lo stesso anche perchè non si applica agli stranieri. Siamo esattamente come lo scorso anno. Volumi assenti e poi venne il giudizio.

la domanda semmai e' perche' uno dovrebbe mettere soldi su un indice che non si sa manco piu cosa rappresenti.
togli 3-4 titoli c'e' il nulla cosmico.
come dice la gentili il mondo e' grande.
per me possono chiuderlo anche domani.
tanto lo faranno dopodomani.

poi c'era chi si faceva i pipponi quando vide rompere la resistenza decennale l'anno scorso e sparava numeroni...
fondati su cosa?
su banche cottestracotte?
su energetici che svoltano green?

mah.

i vecchi dicevano... i titoli sono come le donne mai innamorarsene che prima o poi ti tradiscono.

detto questo.
che e' e rimane una opinione personale.
per me ste cose servono solo ad una cosa: drenare liquidita'.
vedi movimento precovid, la tipica incularella... rottura dei max e poi giu'.
35k...38k... poi che altri numeri andavano per la maggiore?

mi sono sempre chiesto piuttosto una cosa sui volumi prezzo... magari qualche buon'anima mi aiuta a capirci.
il prezzo e' il punto su cui l'algoritmo presume vengano esauditi piu scambi.
quindi uno che ha una bella disponibilita' di dinderi puo' mettere ordini e spostarlo a piacimento.
e togliersi poi all'ultimo momento.

chi abbia mai assistito a cosa succede su un book quando avviene un pompaggio selvaggio long o short vedrebbe ordini sopra l'ordinario e senza controparte a bilanciarli comparire e poi scomparire un attimo prima che il prezzo vada a colpirlo per ricomparire qualche livello sotto o sopra dipende dalla direzione del pompaggio... e cosi' via fino a quando il prezzo arriva dove deve arrivare.

in tutto questo discorso, gli ordini son grossi ma non vengono di fatto esauditi, spostano solo il prezzo.
cosa conta questo coi volumi?

me lo son sempre chiesto.
 
Forse non manca molto...
 

Allegati

  • SIDEROGRAFO 2021.jpg
    SIDEROGRAFO 2021.jpg
    45,5 KB · Visite: 190
la domanda semmai e' perche' uno dovrebbe mettere soldi su un indice che non si sa manco piu cosa rappresenti.
togli 3-4 titoli c'e' il nulla cosmico.
come dice la gentili il mondo e' grande.
per me possono chiuderlo anche domani.
tanto lo faranno dopodomani.

poi c'era chi si faceva i pipponi quando vide rompere la resistenza decennale l'anno scorso e sparava numeroni...
fondati su cosa?
su banche cottestracotte?
su energetici che svoltano green?

mah.

i vecchi dicevano... i titoli sono come le donne mai innamorarsene che prima o poi ti tradiscono.

detto questo.
che e' e rimane una opinione personale.
per me ste cose servono solo ad una cosa: drenare liquidita'.
vedi movimento precovid, la tipica incularella... rottura dei max e poi giu'.
35k...38k... poi che altri numeri andavano per la maggiore?

mi sono sempre chiesto piuttosto una cosa sui volumi prezzo... magari qualche buon'anima mi aiuta a capirci.
il prezzo e' il punto su cui l'algoritmo presume vengano esauditi piu scambi.
quindi uno che ha una bella disponibilita' di dinderi puo' mettere ordini e spostarlo a piacimento.
e togliersi poi all'ultimo momento.

chi abbia mai assistito a cosa succede su un book quando avviene un pompaggio selvaggio long o short vedrebbe ordini sopra l'ordinario e senza controparte a bilanciarli comparire e poi scomparire un attimo prima che il prezzo vada a colpirlo per ricomparire qualche livello sotto o sopra dipende dalla direzione del pompaggio... e cosi' via fino a quando il prezzo arriva dove deve arrivare.

in tutto questo discorso, gli ordini son grossi ma non vengono di fatto esauditi, spostano solo il prezzo.
cosa conta questo coi volumi?

me lo son sempre chiesto.
Guardare ai prezzi senza i volumi è come fare un processo senza testimoni...Migliorino !

Per il resto, i volumi li devi guardare/lavorarli con ottica di medio non intragiornaliero.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto