Titolo: Greensill: fondi SoftBank per investitori C.Suisse usati per altri scopi (DJ)
Ora: 16/04/2021 16:43
Testo:
MILANO (MF-DJ)--Quando Softbank ha effettuato l'ultima iniezione di 440
milioni di dollari in Greensill Capital a novembre, il denaro era stato
stanziato per ripagare gli investori nei fondi di investimento di Credit
Suisse.
In realta' quei soldi non sono mai arrivati alla banca svizzera, con
Greensill che ha invece investito i fondi nella propria unita' bancaria
tedesca. quanto hanno reso noto fonti a conoscenza dei fatti a Dow Jones
Newswires.
Questa deviazione sta complicando i piani di Credit Suisse di recuperare
il denaro dovuto agli investitori dopo che Greensill ha presentato istanza
di insolvenza a marzo. La scorsa settimana, l'istituto di credito elvetico
ha individuato infatti 2,3 miliardi di dollari di prestiti problematici
nei fondi gestiti con Greensill, compresa l'iniezione di 440 milioni di
dollari.
Greensill e' stata fondata nel 2011 dall'ex banchiere di Morgan Stanley
e Citigroup Lex Greensill. L'azienda ha fornito ai clienti finanziamenti
per la catena di approvvigionamento, una sorta di prestito a breve termine
che consente alle societa' di allungare il tempo a loro disposizione per
pagare i debiti. Greensill ha impacchettato questi prestiti in titoli
chiamati note e li ha venduti a terzi, compresa la suite di fondi da 10
miliardi di dollari gestita da Credit Suisse.
Come riportato dal Wall Street Journal in precedenza, i 440 milioni di
dollari inviati da SoftBank erano relativi a un prestito concesso da
Greensill a Katerra, una start-up statunitense che mira a rendere piu'
efficiente la costruzione di edifici. Come Greensill, Katerra e'
supportata dal Vision Fund di SoftBank, che incoraggia la collaborazione
tra le sue societa' in portafoglio.
Nel dettaglio, il prestito a Katerra e' stato impacchettato in note e
venduto agli investitori in un fondo di Credit Suisse che acquistava
esclusivamente asset forniti da Greensill. Quando l'anno scorso Katerra ha
riscontrato delle difficolta' finanziarie, Greensill ha condonato il
prestito, con SoftBank che, secondo le fonti, e' intervenuta a sostegno di
Greensill investendovi i 440 milioni di dollari per compensare il prestito
a Katerra.
L'importo dovuto ai fondi di Credit Suisse relativo al prestito Katerra
doveva essere rimborsato a meta' marzo, secondo persone a conoscenza dei
fatti, mentre in realta' Greensill avrebbe trasferito i proventi
dell'investimento di SoftBank in una banca di sua proprieta' a Brema, in
Germania. Il rapporto dell'amministratore fallimentare, visionato da fonti
vicine al dossier, indica inoltre che Greensill ha utilizzato il denaro
ricevuto da SoftBank, compresi i 440 milioni di dollari, per aumentare la
posizione patrimoniale della sua banca e finanziare le sue attivita'.
zag
(fine)