Gloria ai Bastardi - Cap. 2

Riduzione si o no, il problema finanziario dei mercati in bolla rimane. Io tutta questa sicurezza nei cani non la ho anzi. O smontano tutto e deviano sulla reale, cosa che aveva fatto in parte ciuffo, oppure sono nell'imbuto e ci si son messi da soli.
Gli campioni mondiali non è che stanno fermi con le mani in mano. Gli USA hanno preso solo legnate dalla Russia negli ultimi tempi. La Cina è ancora a metà strada tra la cooperazioni di comodo, sfruttamento, e ripresa totale della libertà intesa come totale autonomia.

E' vero la bolla rimane ma è anche vero che da quando siamo passati ad un regime di moneta dominante fiat le valutazioni sono cresciute esponenzialmente ed anche stabilmente. Quest non giustifica certo i valori ma li spiega con la fiducia ancora espressa alla valuta USA non tanto dagli americani ma quanto piuttosto da buona parte del resto del mondo e con le conseguenze che questo comporta nonostante i tentativi soprattutti Russi e Cinesi di smarcarsi.

Anche io non mi fido degli americani ma hanno solo una strategia per ritardare il loro declino relativo, mantenere in piedi il complesso finanziario basato sul dollaro e nel frattempo ricostruire le supply chain domestiche o quantomeno in paesi amici (quelli con le swap line aperte per capirci).
Ci riusciranno? non lo so nel passato ho avuto discussioni su questo forum con coloro che dichiaravano il probabile crollo cinese come imminente e penso anche adesso che potranno attraversare crisi ma un crollo economico allo stato attuale è improbabile ma molto dipenderà anche dagli USA.
Con l'arrivo di Biden hanno implementato il legame tra FED e tesoro (elezione Yellen), Biden ha proseguito le politiche di Trump con solo un focus domestico leggermente diverso ma nella sostanza è cambiato poco. Investimenti infrastrutturali, sfida tecnologica, frontiera spaziale ecc...
Se il legame tesoro/FED sul modello seconda guerra mondiale non funzionerà (cosa possibile visto il debito) implementeranno le teorie monetarie MMT.
E' nella loro cultura una politica di frontiera anche pericolosa. Quando i coloni emigravano a West non sapevano cosa trovavano o ne sapevano poco ma non si sono fermati.
E secondo me sono disposti a cercare la frontiera delle politiche monetarie anche a costo di subirne il rovescio della medagia se non funzionerà (visto le dimensioni pantagrueliche a cui sono arrivate).
Certamente gli altri non staranno a vedere ma quien sabe, di cazzate ne abbiamo viste a pacchi e di teorie consolidate ordoliberiste poi smentite anche.
 

Allegati

  • E2YsAVsXMAA2dFO.jpg
    E2YsAVsXMAA2dFO.jpg
    141,7 KB · Visite: 79
Grande GIPONEEEEE...come stai?...bell'analisi....io pero' penso che il vero pericolo possa venire solo da un cambio di politica sui tassi ...chiaro che non lo faranno mai di loro sponte...bisogna vedere se presto possan esserci costretti da un rialzo fuori controllo dell'inflazione ( il punto per me e' quello )

il salasso per i mercati poi potrebbe svilupparsi molto velocemente, ....il problema insomma non sarebbe nemmeno se rialzan i tassi di 50 punti....ma l'enorme leva che adesso e' costruita su tutto...(poi si va giu', poi entran in gioco gli algoritmi e le vendite che accelerano etc etc.. cose gia' viste)...insomma il punto chiave per me resta quello : se per qiualche motivo IMPREVISTO saran costretti a muovere i tassi in un contesto generale non favorevole....(basta 50 punti e si sfascia tutto ...imho:cool::melo:)

Sono ancora qua quindi abbastanza bene.:love:

Ho recentemente letto un libro che mi ha discretamente convinto che potremmo vedere più che dell'inflazione della crossinflazione, cioè dell'inflazione limitata ad alcuni mercati e settori in determinati momenti. ma l'iperinflazione, quella che fa davvero male si può vedere solo con un crollo nella fiducia del sistema valutario, rischio che negli ultimi anni è sicuramente aumentato ma che non dovrebbe manifestarsi nel breve/medio o con un rischio politico sempre da chi regge il sistema finanziario che non riesce ad implementare le politiche fiscali tese a portare le catene produttive a casa con infrastrutture adeguate per una eccessiva divisione.
Ora però riduzione dei contributi di sostegno all'economia, potenziale riduzione della liquidità qualche timore lo potrebbero mettere.
Il debito se implementano le politiche MMT lo potrebbero anche comprare completamente o farlo comprare in maniera massiccia dalle banche USA sempre con l'assistenza della FED.
Una inflazione sistemica è limitata da alcune forze secolari deflazionistiche che vanno considerate (tecnologia, demografia) che possono essere limitate o bypassate per un po ma che poi riprendono il sopravvento
 
Se hai fonti che dichiarano il contrario a me non risulta avesse incarico politico.




Per essere un servo lo mascherava molto bene....estratto da biografia.


In Italia, Gino Strada ha assunto negli anni posizioni critiche nei confronti dei governi guidati da Massimo D'Alema, Romano Prodi, Silvio Berlusconi, Mario Monti, Enrico Letta, Matteo Renzi, Paolo Gentiloni e Giuseppe Conte per le loro scelte a sostegno della guerra, per la partecipazione dell'Italia a diversi conflitti recenti, per l'aumento continuo delle spese militari da questi sostenute, per le politiche sull'immigrazione ed i respingimenti.

La maggior parte delle critiche sono relative alla partecipazione dell'Italia all'intervento NATO in Afghanistan – noto anche come Operazione ISAF – valutate da Gino Strada e dalla sua organizzazione, che vi opera, come una barbarie commessa contro la popolazione afghana in aperta violazione dell'articolo 11 della Costituzione italiana.

dai duca stabbono su.
segoni a due mani in tutti i tg per una settimana e piu'.
e lo sappiamo entrambi come va il mondo e come si imboscano i soldi ste organizzazioni.
 
Visto che nulla da dire c'è sui mercati, a maggior ragione se gli USA son pure chiusi, nessuno che si chieda come mai noi e i francesi siamo così sotto attacco ?

Al momento non credo sia solo pazzia.
È un doppio cieco...stessa medicina somministrata al popolo più indolente e a quello più orgoglioso.
Mi sembra di vederli...tutti intenti a raccogliere i dati dell'esperimento.
 
Buongiorno.

Con l'accanimento del governo sul vaccino e sul relativo obbligo in discussione, dove, stando alle loro stesse dichiarazioni siamo tra i paesi europei messi meglio sulla % di popolazione vaccinata...mi pare di assistere allo stesso metodo e accanimento usato nel 2011 con lo spread:

Si colpisce l'Italia perchè interessa e perchè c'è qualcosa da prendere e ottenere.

Diversamente non si spiega il motivo per cui con un 80% di popolazione vaccinata, si valuti un obbligo.
 
Buongiorno.



Diversamente non si spiega il motivo per cui con un 80% di popolazione vaccinata, si valuti un obbligo.

ciao dog...mi sa che anche li stan raccontando un po' di minkiate...cosi' a sensazione...


intanto...schermaglie ad alte quote:d: :ciao:


 
ciao dog...mi sa che anche li stan raccontando un po' di minkiate...cosi' a sensazione...


intanto...schermaglie ad alte quote:d: :ciao:



Ciao kuelo, è quello che scrivevo l'altro giorno, o hanno dichiarato un dato di vaccinazione falso, oppure ci sono altri motivi per insistere con questo accanimento.
 
Buongiorno.

Con l'accanimento del governo sul vaccino e sul relativo obbligo in discussione, dove, stando alle loro stesse dichiarazioni siamo tra i paesi europei messi meglio sulla % di popolazione vaccinata...mi pare di assistere allo stesso metodo e accanimento usato nel 2011 con lo spread:

Si colpisce l'Italia perchè interessa e perchè c'è qualcosa da prendere e ottenere.

Diversamente non si spiega il motivo per cui con un 80% di popolazione vaccinata, si valuti un obbligo.

Buongiorno

forse perchè sono previste altre X dosi?
Forse perchè non interessa una immunità, che non vedremo mai, ma iniettare "qualcosa" che per loro è indispensabile?
Forse perchè gli serve mantenere uno stato di emergenza?

Mi sono già esposta più volte, questo non è un vaccino, stanno iniettando altro, con altri scopi, con altri intenti per dominare le masse in modo irreversibile. E' la mia opinione, non conta nulla?.... non è MAI contato nulla fino a qualche mese fa, oggi se non fai come vogliono loro ti opprimono in ogni modo, minacce e altro :clap::clap::clap:
 
Buona vita.

I mercati sono spompati per l'ennesima volta. Sul nostro ci deve essere difesa, altrimenti vine giù dritto. Sono curioso di vedere le opzioni messe a 25.5 e 25 se vengon toccate.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto