stordits
Forumer attivo
in 20 anni di finanza ne ho viste di peggio e tutti sono ricattabili
opinione pubblica non vuole bruciare soldi dello stato in questa maniera non li bruci. anzi nella stessa misura in cui lo stato inglese sta facendo soldi su royal bank of scotland, si rischia che obama faccia soldi da qui al 2012 con gm
il rischio piu' grosso che obama deve evitare??
beccare un giudice che da' ragione agli obbligazionisti e che dunque fa perdere soldi al tesoro americano (molto diffile ma che rischiose se succede molto meglio spendere 2 bio in piu)
La penso all'opposto...motivo la mia posizione con più chiarezza: dovrebbe fare una cosa illegale ... quanti obbligazionisti stanno decidendo il da farsi sull'assunto che si stia giocando una partita con delle regole chiare, e magari vendono o swappano, mentre invece le carte sarebbero truccate ? ...
Un domani, chi avesse operato per conto dell'Amministrazione rastrellando bond a due spiccioli, disporrebbe di un potere di ricatto elevatissimo... Obama avrebbe infatti scientemente taroccato il mercato, inducendo molti contribuenti a liquidare per pochi spicci i loro bond così da consentire rastrellamenti di titoli a basso costo...
E poi a qual pro ? Risulta dai sondaggi che il solo salvataggio più impopolare nell'opinione pubblica USA di quello delle banche è quello delle Big Three....
opinione pubblica non vuole bruciare soldi dello stato in questa maniera non li bruci. anzi nella stessa misura in cui lo stato inglese sta facendo soldi su royal bank of scotland, si rischia che obama faccia soldi da qui al 2012 con gm
il rischio piu' grosso che obama deve evitare??
beccare un giudice che da' ragione agli obbligazionisti e che dunque fa perdere soldi al tesoro americano (molto diffile ma che rischiose se succede molto meglio spendere 2 bio in piu)