C'è qualcosa che non capisco. Purtroppo non so quasi nulla del diritto fallimentare USA
Ai bondholders va il 10% di GM per $26B, Obama prende il 50% per $10B e VEBA il 39% per $10B.
Ma i crediti di Obama e dei sindacati sono tutti privilegiati? Se si va in CH11 non esiste qualcosa di simile alla par condicio creditorum nostrana? Se Obama ha aspettato sino ad oggi, tanto facile e rapido sistemare tutto con il CH11 non deve essere.
In caso comunque di Ch 11 il curatore deve rispettare le leggi ( che probabilmente una qualche tutela ai creditori la danno) o dare corso al piano di GM ?
le nostre leggi fallimentari non le conosco, ma mi pare che tra creditori privilegiati e non privilegiati esista anche da noi una scala di valori, e che i secondi vengano soddisfatti se ne resta dai primi... in più in ch 11 si crea un credito privilegiatissimo, quello del finanziamento all'azienda post-fallimento, che, secondo le opinioni degli analisti, rischia di non essere rimborsato interamente neanche quello al termine della procedura, tanto per dare una idea...
I crediti dell'aministrazione sono secured. Quelli , pensionistici, dell'UAW evidentemente assimilabili ad una categoria prioritaria rispetto agli unsecured, mi pare di potere dire.
senza entrare in questa breve risposta, magari inesatta, nelle ragioni per cui un ch 11 è comunque complicato e difficile, come lo voglia gestire l'amministrazione è abbastanza chiaro:
o vendita del buono in 363 (non serve l'autorizzazione di nessuno), se obietti puoi (semplificando...) farlo offrendo di più in asta fallimentare, se pensi che svendo (e sinceramete i bondholders istituzionali potrebbero fare una proposta del genere, ad oggi il problema è proprio che MANCA l'acquirente della good Company, ma devono metter mano al portafoglio, di nuovo...)
oppure pre-packaged. Come la vogliano gestire lo hanno detto nelle prime 10 righe del filing:
(ii) pursuing a plan of reorganization (where votes for the plan are solicited from certain classes of creditors prior to a bankruptcy filing) that we would seek to confirm (or “cram down”) despite the deemed rejection of the plan by noteholders
http://www.investireoggi.it/forum/showpost.php?p=863275&postcount=823
non ci interessa se siete contrari, lo diamo per scontato, ma la vostra opposizione (e quella degli azionisti) non ci può fermare. Quindi troviamo un pre-accordo con altri (Governo e UAW).
Poi si entra nel tecnico, cioè se lo possono fare. ma il messaggio è: in caso di ch 11 non prenderete niente, BH, perchè tutti gli altri vi sono prioritari nel rimborso, e come sapete bene c'è poco da dividere. a voi non si arriva...