Gnaz, troppo freddo in moto

Io invece, ogni tanto, provo attrazione erotica per le moto agili e leggere, tipo KTM 890 R o Triumph Street Triple. Con le quali andrei pianissimo, ovviamente.
non è che prediligo le moto con cilindrata più alta per far lo sborone. Una cilindrata più alta presuppone una coppia più alta. Una coppia più alta vuol dire moto più godibile e con meno utilizzo del cambio. Fare tornanti con una marcia sola, magari la terza, partendo da 1500 giri, senza bisogno di scalare come te tocca fa con le zanzarine, è rilassantissimo per noi anziani.
 
Pochissime vibrazioni, ma pesa più di un bicilindrico.

Vabbè: facciamo una 4 cilindri in alluminio, carbonio, titanio, adamantio, robe leggere per compensare la cilindrata e il frazionamento e vi seguo.
io non vedo l'ora, ma penso non arrivi mai vista la mia età, di poter avere una moto elettrica. Sarà un cambiamento epocale, sarà la morte del tamarro con akrapovic et similia
 
Il Web deve sapere che oggi ho tolto l'interno dalla giacca in Goretex del 1992 d.C. e le temperature non m'hanno turbato.
Le mani hanno ancòra un po' freddo, ma niente di grave, e comunque ho notato che ho le mani fredde già quando arrivo al garage della moto (in affitto, a qualche centinaia di metri da casa). Forse sono già trapassato: questo spiegherebbe molte cose.

Prossimamente smetterò anche di usare i copri-pantaloni termici.


A proposito: ma se uno prudente volesse andare in moto in ufficio con dei pantaloni da ufficio, troverebbe nel Mercato un'adeguata offerta di ginocchiere da applicare su pantaloni non tecnici? Per ora ho corso il grave rischio.
 
Il Web deve sapere che oggi ho tolto l'interno dalla giacca in Goretex del 1992 d.C. e le temperature non m'hanno turbato.
Le mani hanno ancòra un po' freddo, ma niente di grave, e comunque ho notato che ho le mani fredde già quando arrivo al garage della moto (in affitto, a qualche centinaia di metri da casa). Forse sono già trapassato: questo spiegherebbe molte cose.

Prossimamente smetterò anche di usare i copri-pantaloni termici.


A proposito: ma se uno prudente volesse andare in moto in ufficio con dei pantaloni da ufficio, troverebbe nel Mercato un'adeguata offerta di ginocchiere da applicare su pantaloni non tecnici? Per ora ho corso il grave rischio.
AAA vendo tracer gt 900 09/2019 con 7000km. Di serie manopole riscaldate
 
AAA vendo tracer gt 900 09/2019 con 7000km. Di serie manopole riscaldate
Passo, grazie.

Il web deve sapere che oggi sono andato al lavoro senza i copripantaloni termici.

Ah, dimenticavo: sul collo ho messo una leggera bandana giallo fluo al posto del copricollo Dainese supertecnico, e va benissimo così.

A 10/11 gradi, in città, facendo una decina di km senza superare i 70 km/h (vabbè, più o meno), si sente la differenza rispetto a girare con i copripantaloni, però nulla di particolare.
Se dovessi fare parecchie decine di km in autostrada sarebbe diverso.

Comunque, tornando a bomba, le mani (con i guanti invernali) hanno avuto un po' più freddo delle gambe.

Ma ormai la primavera è iniziata.

Tra un po' potrei anche provare a girare con la giacca estiva (una cosa di una marca "povera", da poco più di 100 euro), magari con quella plastichina antivento che non ho mai usato.
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto