Indici Italia ........grande Attila, ci va giu' pesante stasera....

Interessante. Grazie

Prego, nel caso ancora non si fosse capito, cerco si spiegarmi meglio :D
L'anomalia in questo caso sta nel fatto che ci si aspettava la discesa del Momentum Chandle che avviene sempre a fine ciclo a cui segue una rapida impennata che indica l'avvio del nuovo ciclo.
Questo non è ancora avvenuto e i tempi iniziano ad essere troppo lunghi.
In più l'oscillatore ciclico sopra ha fatto un picco molto alto, cosa che avviene quando inizia un trimestrale.
Allora andando a confrontare con il passato, si vede che quando avviene una combinazione simile, l'intermedio sarà ribassista, cioè ha forza solo all'inizio.
E in particolare questo nostro partito il 3 Novembre è talmente debole che non riesce quasi neppure a superare la media blu esponenziale nel Momentum Chandle, come dovrebbe sempre avvenire.
Il rialzo di inizio ciclo insomma è debolissimo e nel prosieguo (3-4 mesi) si manifesterà tutta la debolezza.
Spero di essere stato più chiaro :lol:
 
Prego, nel caso ancora non si fosse capito, cerco si spiegarmi meglio :D
L'anomalia in questo caso sta nel fatto che ci si aspettava la discesa del Momentum Chandle che avviene sempre a fine ciclo a cui segue una rapida impennata che indica l'avvio del nuovo ciclo.
Questo non è ancora avvenuto e i tempi iniziano ad essere troppo lunghi.
In più l'oscillatore ciclico sopra ha fatto un picco molto alto, cosa che avviene quando inizia un trimestrale.
Allora andando a confrontare con il passato, si vede che quando avviene una combinazione simile, l'intermedio sarà ribassista, cioè ha forza solo all'inizio.
E in particolare questo nostro partito il 3 Novembre è talmente debole che non riesce quasi neppure a superare la media blu esponenziale nel Momentum Chandle, come dovrebbe sempre avvenire.
Il rialzo di inizio ciclo insomma è debolissimo e nel prosieguo (3-4 mesi) si manifesterà tutta la debolezza.
Spero di essere stato più chiaro :lol:
:up::up::up::)
 
Prego, nel caso ancora non si fosse capito, cerco si spiegarmi meglio :D
L'anomalia in questo caso sta nel fatto che ci si aspettava la discesa del Momentum Chandle che avviene sempre a fine ciclo a cui segue una rapida impennata che indica l'avvio del nuovo ciclo.
Questo non è ancora avvenuto e i tempi iniziano ad essere troppo lunghi.
In più l'oscillatore ciclico sopra ha fatto un picco molto alto, cosa che avviene quando inizia un trimestrale.
Allora andando a confrontare con il passato, si vede che quando avviene una combinazione simile, l'intermedio sarà ribassista, cioè ha forza solo all'inizio.
E in particolare questo nostro partito il 3 Novembre è talmente debole che non riesce quasi neppure a superare la media blu esponenziale nel Momentum Chandle, come dovrebbe sempre avvenire.
Il rialzo di inizio ciclo insomma è debolissimo e nel prosieguo (3-4 mesi) si manifesterà tutta la debolezza.
Spero di essere stato più chiaro :lol:


Chiarissimo:):):):)
 
A chi può interessare notavo che il mio anticipatore ( mio nel senso che l'ho creato io :D ) oggi sul nostro ha dato un 'avvisaglia short ... giustificata dal pessimo comportamento di UC che dopo aver pullbackato , prendendosi come supporto le 2 mobili , oggi ha chiuso sotto ad entrambe ...
Notare che il mercato ( sostenuto da Enel sui max ) invece non ci è riuscito ... morale : drizzare le antenne ma niente di + , anche perchè oramai almeno la scadenza credo abbiano già deciso dove farla ...
Dalla prox settimana in poi invece potrebbe essere un altra questione ...

I relativi grafici :
 
Ultima modifica:
Ecco la panoramica di ciò che mi aspetto, scusate i metodi rudimentali :D

12585892042intermedi.jpg
 
rudimentale ma interessante:)

Sì grazie, in realtà deve servire come idea.
Il primo intermedio è partito al 13 Luglio e terminato il 2 Novembre.
Il secondo dovrebbe andare dal 3 Novembre ai primi di Marzo.
Primi 20 giorni rialzisti, dal 3 al 20 Novembre, sono questa salita fatta controvoglia (volumi ridicoli, divergenze di ogni tipo su RSI, volumi e quant'altro).
Tutto il resto è o stazionario o a scendere e per capire l'andamento dovremo andare a cercare i cicli mensili, quindicinali, ecc.
Le cose si chiariranno strada facendo.
Per ora mi è chiara solo una cosa che mi fa piacere, siamo in vetta e non si può che scendere, le modalità le vedremo poi.
 
L'unico indice serio :D
Comuqnue oggi circolavano voci-gossip di un possibile default del Giappone.
Mi pare esagerato, certo che il Nikkei è davvero straordinariamente debole in quest'ultimo periodo, considerando anche la forza degli americani.

Saranno anche gossip ma con il debito che si ritrovano non è che non rischino proprio nulla
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto