Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
se posso aggiungo i miei consueti complimenti al servizio informativo de ilsole24ore augurando loro di andare in malora e di morire di stenti inenarrabili
 
Se le banche han lavorato bene....

- Si sono coperti con i futures (vi ricordate il mercato appena creato 8 mesi fa) per le posizioni lunghe sui titoli di stato
- Stanno consigliando con i loro analisti i politici e la BCE a mantenere tassi 1% in via indefinita
- Stanno accantonando ancora sugli impieghi per reggere l'inverno prossimo
- lasceranno cadere l'azionario tanto Zalesky ha già liquidato e coperto i debiti.....(battuta, scherzo)
- La Grecia, di consequenza, non è un problema. La volatilità è semmai una opportunità, devono solo chiedere ai politici (ma ci pensano da soli alcune volte) a tranquillizzare i risparmiatori per non avere problemi di raccolta a medio-Lungo

ciao
 
- Si sono coperti con i futures (vi ricordate il mercato appena creato 8 mesi fa) per le posizioni lunghe sui titoli di stato
- Stanno consigliando con i loro analisti i politici e la BCE a mantenere tassi 1% in via indefinita
- Stanno accantonando ancora sugli impieghi per reggere l'inverno prossimo
- lasceranno cadere l'azionario tanto Zalesky ha già liquidato e coperto i debiti.....(battuta, scherzo)
- La Grecia, di consequenza, non è un problema. La volatilità è semmai una opportunità, devono solo chiedere ai politici (ma ci pensano da soli alcune volte) a tranquillizzare i risparmiatori per non avere problemi di raccolta a medio-Lungo

ciao

E ti dirò,vedendo i Bilanci delle Banche nell'ultimo anno la voce Ricavi è Ingrassata Largamente dalla Voce Trading

Quale Modo Migliore per comprare a Prezzi Stracciati che alimentare questo Panico??
 
Grecia: Cdm approva decreto legge su aiuti
ROMA(MF-DJ)--Il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto legge sulla "salvaguardia della stabilita' finanziaria dell'area euro", che prevede gli aiuti finanziari italiani alla Grecia. Per il primo anno l'ammontare si aggira sui 5,5 miliardi di euro e gran parte delle risorse sara' prelevato dai fondi di Tesoreria. Il Governo italiano prevede complessivamente, in tre anni, aiuti fino a poco meno di 15 miliardi di euro. gug/ren [email protected] (END) Dow Jones Newswires May 07, 2010 05:18 ET (09:18 GMT) Copyright (c) 2010 MF-Dow Jones News Srl.
 
Oggi moodys ha scoperto che un rialzo dei tassi non farebbe bene al nostro debito.
Questi sono veramente dei coglioni!! Perfino mia figlia di due anni (senza master in economia e finanza) sa una cosa del genere...
Poi dirlo in un momento come questo quando poi l'euribor a tre mesi è sullo 0, qualcosa non ha senso se non alimentare la speculazione.
Negare la malafade di questa gente ormai non è più possibile.


Grecia/ Moody's: Tallone Achille Italia è spesa interessi debito
di Apcom
Tra le sfide inversione decisa debito pubblico e alta crescita

Milano, 7 mag. (Apcom) - "Il tallone di Achille dell'Italia è la spesa per interessi sul debito pubblico che espone il paese a vulnerabilità di fronte a un potenziale aumento dei tassi di interesse". Ad affermarlo l'agenzia di rating Moody's nel report sul nostro Paese dal titolo 'La sfida italiana: contenimento del debito con bassa crescita'. L'agenzia di rating sottolinea comunque il fattore positivo "legato all'allungamento della vita media del debito che allenta l'impatto sulla spesa". Fra le sfide, invece, Moody's sottolinea la necessità di "una inversione decisa e duratura del debito pubblico in rapporto al Pil e un adeguato "livello e qualità della crescita economica". Infine la necessità "di ancorare le aspettative dei mercati alla percezione del Paese"
 
Topgun, io abolirei la bce dei banchieri, non creerei un'altra agenzia controllata da banchieri

accantonamenti (Washington mutual bank fsb era a leva 62 se non ricordo male, tutta la roba fuori bilancio, ecc. ecc.) ... si si come no
 
Obbligazioni grecia

Salve, vorrei conoscere le caratteristiche di un titolo obbligazionario greco cod isin gr0124021552, soprattutto quali sono le scadenze x cedole e capitale, grazie!
 
Topgun, io abolirei la bce dei banchieri, non creerei un'altra agenzia controllata da banchieri

accantonamenti (Washington mutual bank fsb era a leva 62 se non ricordo male, tutta la roba fuori bilancio, ecc. ecc.) ... si si come no


Allora Andrebbe Creta Un 'Agenzia Superpartes,Professionisti del Bilancio ,Qlc devono fare non è + possibile Continuare con Questi Delinquenti..
 
guarda cosa hanno scatenato .... le perdite x i mercati sono pari a 10 salvataggi ..... a sto punto o li si abbandonava (e il Bafin salvava le banche esposte) prima o li si salvava subito...
Il problema del salvataggio della Grecia non e' finanziario, ma sociale ed economico. La difficolta' non sta a trovare i soldi da prestarle, ma nel riuscire ad imporre al popolo greco una diminuzione del tenore di vita sufficiente a riportare il bilancio pubblico e la bilancia dei pagamenti in pareggio.
Si tratta di un taglio di circa il 35% della spesa pubblica , in quanto il deficit e' il 14% del PIL e la spesa pubblica il 40% del PIL stesso. (14/40= 35%)
Questo significa tagliare stipendi pubblici e pensioni del 35% (forse anche di piu', se le altre voci di spesa si rivelassero incomprimibili nella stessa misura), con un'ovvia ricaduta anche sui redditi e sugli stipendi del settore privato.
Non c'e' quindi da meravigliarsi se i Greci sono tutti incazzati e vogliono fare default seduta stante , cosi' facendo spariscono gli oneri per interessi ed il deficit da colmare scende al 9% , riducendo l'entita' dei tagli (a questo punto imposti per mera esigenza di cassa, essendo l'accesso al credito bloccato)al 9/40 = "appena" il 22% :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto