Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
- Si sono coperti con i futures (vi ricordate il mercato appena creato 8 mesi fa) per le posizioni lunghe sui titoli di stato
- Stanno consigliando con i loro analisti i politici e la BCE a mantenere tassi 1% in via indefinita
- Stanno accantonando ancora sugli impieghi per reggere l'inverno prossimo
- lasceranno cadere l'azionario tanto Zalesky ha già liquidato e coperto i debiti.....(battuta, scherzo)
- La Grecia, di consequenza, non è un problema. La volatilità è semmai una opportunità, devono solo chiedere ai politici (ma ci pensano da soli alcune volte) a tranquillizzare i risparmiatori per non avere problemi di raccolta a medio-Lungo

ciao

Ciao, quoto tutto...
 
io non sostengo che fare default sia semplice ed indolore, ma che i tagli che la Grecia dovrebbe fare per evitarlo siano insostenibili.
Anche qualora la crisi si risolvesse temporaneamente , quando il prossimo luglio i dipendenti pubblici si ritroveranno senza la quattordicesima per andare in ferie puoi star sicuro che ricominceranno i casini , ammesso che risolvano ancora una volta, poi ricominceranno a natale per la mancanza della tredicesima, poi l'anno dopo ci saranno nuovi tagli (quelli annunciati finora sono solo l'assaggio) ecc. , ecc. ; francamente, per il bene del sistema finanziario globale, sarebbe meglio che la Grecia facesse default ora una volta per tutte : via il dente, via il dolore.

embe? sono obbligatorie le ferie? i miei per pagare la rata del mutuo non sono andati in ferie per 5 anni.
Se siamo diventati quello che siamo il merito è delle generazioni passate, che hanno saputo soffrire e centellinare il pane in bocca.
Ora tocca a noi, anche se non lo abbiamo ancora compreso.
 
io non sostengo che fare default sia semplice ed indolore, ma che i tagli che la Grecia dovrebbe fare per evitarlo siano insostenibili.
Anche qualora la crisi si risolvesse temporaneamente , quando il prossimo luglio i dipendenti pubblici si ritroveranno senza la quattordicesima per andare in ferie puoi star sicuro che ricominceranno i casini , ammesso che risolvano ancora una volta, poi ricominceranno a natale per la mancanza della tredicesima, poi l'anno dopo ci saranno nuovi tagli (quelli annunciati finora sono solo l'assaggio) ecc. , ecc. ; francamente, per il bene del sistema finanziario globale, sarebbe meglio che la Grecia facesse default ora una volta per tutte : via il dente, via il dolore.

Tutto vero però ad es. in lettonia con la cura del fmi per il momento il paese ha tenuto e i suoi bond hanno recuperato. Ok la lettonia conta un ***** e la gente è abituata ad essere poveraccia mentre i greci dovrenno riabituarsi però proviamo almeno a vedere se passato questo periodaccio la grecia ( o meglio i suoi bond) possa riprendersi.
 
si....e poi per i prossimi 50 anni vanno a stampare bond sulla luna perche' quaggiu' solo nel wc riuscirebbero a piazzarli... almeno l'Argentina ha insegnato qualcosa anche alle classi politiche piu' ottuse...imho
Certamente, ha insegnato che e' possibile non pagare gli obbligazionisti retail nella piu' totale impunita' , se non addirittura col tacito incoraggiamento da parte delle istituzioni finanziarie internazionali e dei governi degli obbligazionisti bidonati. L'Argentina non ha subito alcun provvedimento punitivo a seguito del dafault , nessun embargo commerciale, neppure una qualche campagna di "moral suasion". E pochi mesi dopo il default, gia' si finanziava con i "boden" :lol:
 
secondo il FAZ non ci sono dubbi sull'esito

per assurdo la cosa è negativa.
se il voto fosse al 50% i mercati sarebbero "giustificati" a comportarsi così.
Ma se il voto è così scontato allora perchè i mercati non si comportano di conseguenza ?
Le possibilità sono 3
1- a loro non gliene frega niente del bailout
2- vogliono speculare fino all'ultimo secondo
3- forse per loro non è così scontato

io penso che la risposta 1 sia la + vicina al vero
 
Tutto vero però ad es. in lettonia con la cura del fmi per il momento il paese ha tenuto e i suoi bond hanno recuperato. Ok la lettonia conta un ***** e la gente è abituata ad essere poveraccia mentre i greci dovrenno riabituarsi però proviamo almeno a vedere se passato questo periodaccio la grecia ( o meglio i suoi bond) possa riprendersi.

Ed in Lettonia il deficit/Pil aveva toccato il 22% ... moneta propria ma legata all'Euro.
Debito quasi esclusivamente denominato in euro.
Guardatevi dove stanno i loro bond.
 
07. Mai 2010
Am Ende eines von hektischen Konsensbemühungen geprägten Tages sollte das Einvernehmen von vier der fünf Bundestagsfraktionen hergestellt sein, dem Hilfspaket zugunsten Griechenlands zuzustimmen

secondo Faz 4 delle 5 frazioni del Parlamento tedesco a favore ... vediamo l'esito voto
 
Certamente, ha insegnato che e' possibile non pagare gli obbligazionisti retail nella piu' totale impunita' , se non addirittura col tacito incoraggiamento da parte delle istituzioni finanziarie internazionali e dei governi degli obbligazionisti bidonati. L'Argentina non ha subito alcun provvedimento punitivo a seguito del dafault , nessun embargo commerciale, neppure una qualche campagna di "moral suasion". E pochi mesi dopo il default, gia' si finanziava con i "boden" :lol:


Ehm Mi Pare sia Fuori Dal Mercato dal 2001 siamo nel 2010....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto