Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Allora Andrebbe Creta Un 'Agenzia Superpartes,Professionisti del Bilancio ,Qlc devono fare non è + possibile Continuare con Questi Delinquenti..
l'agenzia super partes che vi analizza bilanci e dati macro (oltretutto "agratis") ce l'avete gia', solo che non le date retta, perche' volete credere solo a quello che vi fa comodo :rolleyes:
 
l'agenzia super partes che vi analizza bilanci e dati macro (oltretutto "agratis") ce l'avete gia', solo che non le date retta, perche' volete credere solo a quello che vi fa comodo :rolleyes:


diciamo una cosa, Gaudente ha ragione sulla grecia, da solo non ce la può fare.

noi siamo dei mattacchioni che sperano che la politica ci salvi:D:D
 
Il problema del salvataggio della Grecia non e' finanziario, ma sociale ed economico. La difficolta' non sta a trovare i soldi da prestarle, ma nel riuscire ad imporre al popolo greco una diminuzione del tenore di vita sufficiente a riportare il bilancio pubblico e la bilancia dei pagamenti in pareggio.
Si tratta di un taglio di circa il 35% della spesa pubblica , in quanto il deficit e' il 14% del PIL e la spesa pubblica il 40% del PIL stesso. (14/40= 35%)
Questo significa tagliare stipendi pubblici e pensioni del 35% (forse anche di piu', se le altre voci di spesa si rivelassero incomprimibili nella stessa misura), con un'ovvia ricaduta anche sui redditi e sugli stipendi del settore privato.
Non c'e' quindi da meravigliarsi se i Greci sono tutti incazzati e vogliono fare default seduta stante , cosi' facendo spariscono gli oneri per interessi ed il deficit da colmare scende al 9% , riducendo l'entita' dei tagli (a questo punto imposti per mera esigenza di cassa, essendo l'accesso al credito bloccato)al 9/40 = "appena" il 22% :D

Fosse così semplice, perchè non facciamo anche noi un bel default ?
Azzeriamo il debito che grava sulle nostre teste d'amblè (quie 20-30K€ così fastidiosi) e poi, felici come prima, si riprende a spendere e spandere !!
ma va va va ....
 
Il problema del salvataggio della Grecia non e' finanziario, ma sociale ed economico. La difficolta' non sta a trovare i soldi da prestarle, ma nel riuscire ad imporre al popolo greco una diminuzione del tenore di vita sufficiente a riportare il bilancio pubblico e la bilancia dei pagamenti in pareggio.
Si tratta di un taglio di circa il 35% della spesa pubblica , in quanto il deficit e' il 14% del PIL e la spesa pubblica il 40% del PIL stesso. (14/40= 35%)
Questo significa tagliare stipendi pubblici e pensioni del 35% (forse anche di piu', se le altre voci di spesa si rivelassero incomprimibili nella stessa misura), con un'ovvia ricaduta anche sui redditi e sugli stipendi del settore privato.
Non c'e' quindi da meravigliarsi se i Greci sono tutti incazzati e vogliono fare default seduta stante , cosi' facendo spariscono gli oneri per interessi ed il deficit da colmare scende al 9% , riducendo l'entita' dei tagli (a questo punto imposti per mera esigenza di cassa, essendo l'accesso al credito bloccato)al 9/40 = "appena" il 22% :D


Cosi Facendo la Grecia Sparisce dal Mondo x almeno 10annetti..Vedi Ladronia

Chavez al tuo Confronto è il Papa
 
Il problema del salvataggio della Grecia non e' finanziario, ma sociale ed economico. La difficolta' non sta a trovare i soldi da prestarle, ma nel riuscire ad imporre al popolo greco una diminuzione del tenore di vita sufficiente a riportare il bilancio pubblico e la bilancia dei pagamenti in pareggio.
Si tratta di un taglio di circa il 35% della spesa pubblica , in quanto il deficit e' il 14% del PIL e la spesa pubblica il 40% del PIL stesso. (14/40= 35%)
Questo significa tagliare stipendi pubblici e pensioni del 35% (forse anche di piu', se le altre voci di spesa si rivelassero incomprimibili nella stessa misura), con un'ovvia ricaduta anche sui redditi e sugli stipendi del settore privato.
Non c'e' quindi da meravigliarsi se i Greci sono tutti incazzati e vogliono fare default seduta stante , cosi' facendo spariscono gli oneri per interessi ed il deficit da colmare scende al 9% , riducendo l'entita' dei tagli (a questo punto imposti per mera esigenza di cassa, essendo l'accesso al credito bloccato)al 9/40 = "appena" il 22% :D

si....e poi per i prossimi 50 anni vanno a stampare bond sulla luna perche' quaggiu' solo nel wc riuscirebbero a piazzarli... almeno l'Argentina ha insegnato qualcosa anche alle classi politiche piu' ottuse...imho
 
Fosse così semplice, perchè non facciamo anche noi un bel default ?
Azzeriamo il debito che grava sulle nostre teste d'amblè (quie 20-30K€ così fastidiosi) e poi, felici come prima, si riprende a spendere e spandere !!
ma va va va ....
io non sostengo che fare default sia semplice ed indolore, ma che i tagli che la Grecia dovrebbe fare per evitarlo siano insostenibili.
Anche qualora la crisi si risolvesse temporaneamente , quando il prossimo luglio i dipendenti pubblici si ritroveranno senza la quattordicesima per andare in ferie puoi star sicuro che ricominceranno i casini , ammesso che risolvano ancora una volta, poi ricominceranno a natale per la mancanza della tredicesima, poi l'anno dopo ci saranno nuovi tagli (quelli annunciati finora sono solo l'assaggio) ecc. , ecc. ; francamente, per il bene del sistema finanziario globale, sarebbe meglio che la Grecia facesse default ora una volta per tutte : via il dente, via il dolore.
 
Il problema del salvataggio della Grecia non e' finanziario, ma sociale ed economico. La difficolta' non sta a trovare i soldi da prestarle, ma nel riuscire ad imporre al popolo greco una diminuzione del tenore di vita sufficiente a riportare il bilancio pubblico e la bilancia dei pagamenti in pareggio.
Si tratta di un taglio di circa il 35% della spesa pubblica , in quanto il deficit e' il 14% del PIL e la spesa pubblica il 40% del PIL stesso. (14/40= 35%)
Questo significa tagliare stipendi pubblici e pensioni del 35% (forse anche di piu', se le altre voci di spesa si rivelassero incomprimibili nella stessa misura), con un'ovvia ricaduta anche sui redditi e sugli stipendi del settore privato.
Non c'e' quindi da meravigliarsi se i Greci sono tutti incazzati e vogliono fare default seduta stante , cosi' facendo spariscono gli oneri per interessi ed il deficit da colmare scende al 9% , riducendo l'entita' dei tagli (a questo punto imposti per mera esigenza di cassa, essendo l'accesso al credito bloccato)al 9/40 = "appena" il 22% :D

La Grecia è perfettamente in grado di farcela da sola.
I recenti provvedimenti sono stati approvati da BCE e soprattutto FMI.
Specie quest'ultimo, massivamente criticabile, sui numeri difficilmente si sbaglia.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto