Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Attenzione!

Thailandia: quartiere occupato
Dopo la mezzanotte la zona verra' isolata -- 12 maggio, 11:36
(ANSA) - BANGKOK, 12 MAG - Le autorità thailandesi hanno chiesto agli abitanti del quartiere di Bangkok occupato dai manifestanti anti-governativi di evacuare. Le forze armate, infatti, hanno l'intenzione di bloccare gli accessi alla zona e interrompere le forniture di acqua, luce e cibo. Diciamo agli abitanti di questa zona: per favore lasciate il quartiere.

Gaudente lo sa?
 
ho ancora 16 K sulla 22, per ora non mollo anche perchè sono in loss.
Del resto ci vuole tempo per la finanza anche se la finanza di tempo non ne da
 
Aggiungerei fino alla 2019,dalla 24 in Sù si Vedono molti meno recuperi e i prezzi sono molto più indietro,

Dipende anche dai mercati:
1273658272untitled.jpg
 
Ieri sera OTC: in ulteriore apprezzamento i prezzi BBML, si riallineano quelli Xtrakter... i più lunghi sono quelli che hanno esposto meno alla volatilità chi li ha presi in un'ottica di tutela dell'investimento da ipotesi di ristrutturazione con eventuale haircut, ma in questa fase di risalita dei prezzi sono quelli più lenti...

il 2013 - 91,94 (BBML) 91,28 (Xtrakter);
il 2016 - 80,77 (BBML) 80,50 (Xtrakter);
il 2017 - 81,60 (BBML) 81,00 (Xtrakter);
il 2018 - 82,77 (BBML) 81,75 (Xtrakter);
il 2019 6% 88,31 (BBML) 87,98 (Xtrakter);
il 2022 - 85,82 (BBML) 85,84 (Xtrakter);
il 2024 - 74,42 (BBML) 73,62 (Xtrakter);
il 2026 - 76,17 (BBML) 76,50 (Xtrakter);
il 2037 - 64,60 (BBML) 65,00 (Xtrakter);

GGBei 2025 - 67,66 (BBML), non significativo su Xtrakter
GGBei 2030 - 63,64 (BBML), non significativo su Xtrakter


GRAZIE MILLE

a imark per i suoi preziosi aggiornamenti:up::up:
 
Ieri sera OTC: in ulteriore apprezzamento i prezzi BBML, si riallineano quelli Xtrakter... i più lunghi sono quelli che hanno esposto meno alla volatilità chi li ha presi in un'ottica di tutela dell'investimento da ipotesi di ristrutturazione con eventuale haircut, ma in questa fase di risalita dei prezzi sono quelli più lenti...

il 2013 - 91,94 (BBML) 91,28 (Xtrakter);
il 2016 - 80,77 (BBML) 80,50 (Xtrakter);
il 2017 - 81,60 (BBML) 81,00 (Xtrakter);
il 2018 - 82,77 (BBML) 81,75 (Xtrakter);
il 2019 6% 88,31 (BBML) 87,98 (Xtrakter);
il 2022 - 85,82 (BBML) 85,84 (Xtrakter);
il 2024 - 74,42 (BBML) 73,62 (Xtrakter);
il 2026 - 76,17 (BBML) 76,50 (Xtrakter);
il 2037 - 64,60 (BBML) 65,00 (Xtrakter);

GGBei 2025 - 67,66 (BBML), non significativo su Xtrakter
GGBei 2030 - 63,64 (BBML), non significativo su Xtrakter

Cè un Bel disallineamento col Mot
 
BRUXELLES, 12 maggio (Reuters) - Aumentare il coordinamento in fase di redazione dei bilanci pubblici, ampliare la sorveglianza europea dai soli conti pubblici anche agli squilibri macroeconomici e di competitività, utilizzare di più il bilancio comunitario come strumento per ottere il rispetto degli obiettivi sui conti, pensare alla creazione di un meccanismo permanente per aiutare gli stati membri in difficoltà.
Queste le linee guida seguite dalla Commissione europea nella sua proposta di riforma del Patto di Stabilità, con l'idea di avviare già dal primo semestre 2011 il coordinamento dei piani di bilancio e di riforma.
La crisi del debito sovrano ha evidenziato l'interdipendenza dei membri della zona euro e per questo il "coordinamento delle politiche di bilancio ... (deve) assicurare che i bilanci nazionali siano coerenti con la dimensione europea e non mettano a rischio la stabilità degli altri stati membri", afferma il Commissario Ue agli Affari economici e monetari, Olli Rehn.

Potrebbe riguardare da vicino l'Italia la proposta della Commissione di concentrare maggiore attenzione sul debito pubblico, "in modo da assicurare la sostenibilità a lungo termine delle finanze pubbliche", nel contesto di un accresciuto rispetto del Patto e di un maggior coordinamento tra le politiche.
All'inizio di ogni anno il Consiglio europeo per le politiche economiche fornirebbe delle linee guida per la preparazione dei Programmi di Stabilità cui farebbe seguito un esame tempestivo e coordinato tra gli Stati sull'attuazione delle politiche di bilancio di ciascuno.
Si muove su un orizzonte di medio lungo termine, invece, la proposta di istituire una serie di procedure per fornire supporto finanziario agli stati membri in gravi difficoltà.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto