Jessica.
out of time...
25/11/2010 09.54 La Merkel tira dritto: costi della crisi sui privati (Il Sole 24 Ore)
FTA Online News
In un discorso alla Bundestag il cancelliere tedesco Angela Merkel ha di nuovo affermato che i privati dovrebbero condividere i costi della crisi e degli interventi, anche nel campo delle obbligazioni pubbliche. In particolare nel 2013 bisognerebbe introdurre uno schema di salvataggio dei paesi in crisi nell'Eurozona che dovrebbe prevedere un riscadenziamento del debito in caso di difficoltà e, se non bastasse, un taglio del tasso d'interesse previsto e una riduzione dello stesso valore nominale dell'obbligazione. Potrebbero essere aggiunte delle clausole collettive che permetterebbero di cambiare le condizioni del rimborso in caso di unione nell'istanza di un elevato numero di creditori. Con i nuovi meccanismi, evidenzia stamane Il Sole 24 Ore, investitori privati e banche di investimento sarebbero chiamati a partecipare del rischio dei propri investimenti nel debito sovrano delle nazioni. "Chi guadagna soldi con tassi d'interesse elevati, con obbligazioni sovrane, deve sopportare anche i rischi", ha affermato la Merkel. "Stiamo parlando della supremazia della politica. Stiamo parlando dei limiti dei mercati", ha aggiunto il cancelliere.
(GD)
FTA Online News
(GD)