Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
EU Governments Have ‘Menu of Options’ From Banks, Perol Says

By Fabio Benedetti-Valentini - Jul 19, 2011 4:58 PM GMT+0200 Tue Jul 19 14:58:03 GMT 2011




European Union authorities gathering on July 21 to discuss a second rescue for Greece have a “menu of options” from the International Institute of Finance providing tools to involve private investors, said Francois Perol, head of the French Banking Federation.
All possible and imaginable technical tools are on the table,” Perol said at a meeting with reporters in Paris today. “Some might be interested by forms of buyback, others by renewal formulas,” he said, declining to give further details.
The set of proposals from the Washington-based IIF, backed by the French banks’ industry group, is “broader” than a plan put forward by French lenders, Perol said. French banks proposed a plan last month to roll over 70 percent of bonds maturing by mid-2014 into new 30-year Greek securities backed by AAA-rated collateral.
All French banks will be involved if there’s an involvement of the private sector, on a voluntary basis,” Perol said, declining to say what option the French banks prefer or how the original plan has been changed.
Officials from the European Central Bank, the European Commission and the banks renewed their talks in Rome on July 15 on involving private investors in a second rescue plan for Greece. The Rome discussions were organized by the IIF, a trade association representing more than 400 banks and insurers, and chaired by Vittorio Grilli, the head of the EU’s Economic and Financial Committee.
 
Riferendosi agli sviluppi della "questione greca" e al prossimo vertice dei leader della zona euro, Evangelios Venizelos ha affermato - durante i lavori parlamentari - che "lo scenario peggiore di giovedi è una non soluzione", "perché anche una soluzione peggiore è una soluzione ".
 
Riferendosi agli sviluppi della "questione greca" e al prossimo vertice dei leader della zona euro, Evangelios Venizelos ha affermato - durante i lavori parlamentari - che "lo scenario peggiore di giovedi è una non soluzione", "perché anche una soluzione peggiore è una soluzione ".

anche lui mette le mani avanti?
 
anche lui mette le mani avanti?

Più che mettere le mani in avanti fa pressioni per arrivare ad una soluzione.
Ad ogni modo, come anche riferito nei giorni scorsi, le trattative proseguiranno sino all'ultimo minuto.
Le posizioni della Merkel possono essere "tattiche".
Se poi le banche tedesche si apprestano a svalutare i GGB che hanno a bilancio, l'aria che tira non è buona ...
 
Più che mettere le mani in avanti fa pressioni per arrivare ad una soluzione.
Ad ogni modo, come anche riferito nei giorni scorsi, le trattative proseguiranno sino all'ultimo minuto.
Le posizioni della Merkel possono essere "tattiche".
Se poi le banche tedesche si apprestano a svalutare i GGB che hanno a bilancio, l'aria che tira non è buona ...


Intendevo:
la merkel ha già detto che giovedì non ci sarà la soluzione
Venizelos "risponde": se non ci sarà la decisione questo sarà "lo scenario peggiore"
Cosa dobbiamo aspettarci?
 
ha detto che non ci sarà la decisione col botto...ma come osservato da tommy può essere tattica...visto che quasi tutti gli altri aspirano al contrario
 
Intendevo:
la merkel ha già detto che giovedì non ci sarà la soluzione
Venizelos "risponde": se non ci sarà la decisione questo sarà "lo scenario peggiore"
Cosa dobbiamo aspettarci?

Se non si arriva a soluzione credo che tutta l'area periferica ne soffrirà con tensioni su spread e CDS.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto