A mio avviso l'incapacita' politica tedesca sta nell' aggravare la situazione con il loroIo ho comprato oggi e non conosco nel dettaglio tutti i risvolti della vicenda (ma chi di noi qui dentro può affermare davvero il contrario?).
Mi sono fatto un'idea anche mia e anche in base a questa ho comprato.
Poco ma ho comprato.
Intervengo solo per dire che in linea di principio ritengo la posizione della germania del tutto legittima ed appropriata.
La germania è il "socio" giustamente più influente e pesante nelle decisioni in ambito economico dell'europa; ritengo che facciano bene ad utilizzare questo peso per cercare di ottenere impegni concreti e rassicurazioni altrettanto concrete da parte di una nazione che ha dimostrato di essere ben poco affidabile nelle sue dichiarazioni.
Altrettanto chiaro e limpido è il fatto che la germania si trova in periodo pre-elettorale e questo influisce non molto ma moltissimo!
La politica è politica in tutto il mondo ma sinceramente equiparare la politica tedesca ed i suoi passati ed attuali rappresentanti ai nostri (passati ed attuali) appare un insulto all'intelligenza.
![]()
A me Trichet è sempre piaciuto.
Ma qs è un altro discorso.
Non credo che il presidente della BCE parli a sproposito.
Non lo ha mai fatto.
Perchè dovrebbe farlo ora?
![]()
A mio avviso l'incapacita' politica tedesca sta nell' aggravare la situazione con il loro
guardare il propio orticello o peggio ancora fare la voce grossa nel momento meno
opportuno cioe' quando i mercati avevano bisogno di capire che voleva dire " europa ".
Poi che la grecia va messa in riga questo è necessario affinche' tutto vada a buon fine
In ultima analisi sono anche propenso a pensare che le manovre della germania che
hanno cosi' fortemente aiutato la speculazione siano state fatte ad arte ma a questo
punto per avvantaggiare chi, le loro banche la loro esportazione?
Pero' poi i conti non mi tornano, perche' a meno che non abbiano in mente
default della grecia , loro dovranno mettere mano alla tasca per non dover
il coprire un buco piu' grande (45 bil ) di esposizione delle banche tedesche
sulla grecia.
Se la Grecia non mette in opera le riforme richiesta dalla Germania il tricheco cosa può fare?
Se la Germania non approva i fondi da destinare alla Grecia il tricheco cosa può fare??
personalmente sono fuori dalla grecia da parecchio con una perdita sopportabile, avevo qualche euro su di una perpetual di efg banca greca e pure da li sono uscito, detto questo sono daccordo che i greci debbano darsi da fare e molto seriamente , che debbano rendersi conto della gravita' della situazione ma non si puo' per questo porgere il fianco agli speculatori temporeggiando e neanche si dovrebbero fare certe dichiarazioni per vfia di elezioni interne, questo non è da grandi politici IMHO.E' cromosomico in noi italiani partire a pensare al "complotto" o al doppio-giochismo...d'altronde siamo di fatto 60 milioni di complottisti e doppio-giochisti....quindi non abbiamo tutti i torti.
Ma, dico io, cosa esportano di grazia i greci da poter rappresentare in qualsivoglia settore un concorrente della germania?
Suvvia...
La germania è in campagna elettorale e la merkel è in campagna elettorale, questo si. Ma è per me del tutto sbagliato pensare a doppi giochi dei tedeschi per loro vantaggio personale.
E' chiaro che, proprio per il particolare periodo pre-urne, i politici tedeschi (in primis il premier) tengono con maggiore tenacia posizioni di tutela delle posizioni tedesche che possono apparire corrette al corpo elettorale e quindi non portare voti altrove tra pochi giorni.
Ma queste posizioni intransigenti ritengo che possano rivelarsi assai utili per il resto degli europei nel momento in cui si riuscisse ad ottenere qualcosa di veramente concreto e, soprattutto, blindato da parte dell'esecutivo greco.
Potrebbe cioè rivelarsi una posizione che potrebbe portare risultati più lungimiranti di quelli ottenibili concedendo gli aiuti in modo immediato nel momento in cui è stata riscontrata oggettivamente la gravità della situazione, è lo è.
Per la popolazione greca questo rappresenterà per i prox anni ulteriori lacrime e sangue....e tale impatto porterà con sè di sicuro dei problemi ma i debiti statali di un paese euro vanno onorati.
i tedeschi lo sanno questo e la grecia non defaulterà (mia idea ovviamente), nè taglierà i capelli e nessuno, nè uscirà dall'euro.
Ma una spaventata la devono prendere.
E se la devono prendere loro, va da sè che la devono prendere (per la proprietà tranisitiva) molti utenti del 3d.
![]()
E' cromosomico in noi italiani partire a pensare al "complotto" o al doppio-giochismo...d'altronde siamo di fatto 60 milioni di complottisti e doppio-giochisti....quindi non abbiamo tutti i torti.
I tedeschi lo sanno questo e la grecia non defaulterà (mia idea ovviamente), nè taglierà i capelli e nessuno, nè uscirà dall'euro.
Ma una spaventata la devono prendere.
E se la devono prendere loro, va da sè che la devono prendere (per la proprietà tranisitiva) molti utenti del 3d.
![]()