mago gambamerlo
Xx Phuket xX
Concordo la panoramica generale ; Io pero' penso che le poste in gioco non possono permettere un esito negativo . Non sto a menzionare i perche' molteplici .... che ci sono e che tutti ormai conosciamo.
(Poi , giustemente , non ho mai capito perche' hanno fatto fallire Lehman e Tremonti , che dice di averlo capito , ancora non ha svelato il mistero.)
Mi domdavo piu' se vendere ora e rientrare fra 10 gg o a piu' targets ?
(Poi , giustemente , non ho mai capito perche' hanno fatto fallire Lehman e Tremonti , che dice di averlo capito , ancora non ha svelato il mistero.)
Mi domdavo piu' se vendere ora e rientrare fra 10 gg o a piu' targets ?
Trovare una risposta è difficile. Se vogliamo ragionare sull'europa unita e sul suo senso credo che si debba tenere. Se si gurda ai vistosi tentennamenti della germania e al fatto che la grecia è uno stato instabile sotto tutti i punti di vista(sociale, politico, affidabilità, etc.) credo che si dovrebbe starsene alla larga.
La decisone da prendere è affidata al setiment di ciascuno di noi. Io mai avrei pensato che il latte potesse farmi del male (parmalat) eppure così è stato, mai avrei creduto che l'argentina con il fmi di mezzo avrebbe defaultato eppure così è stato (per fortuna che avevo accumulato sul brasile a poco sopra il 50%), mai avrei creduto che lehman e gm andassero in ch11 eppure è stato così però è anche vero che chi avesse preso ad es. le morgan sui minimi o li vicino all'epoca oggi avrebbe fatto un enorme guadagno. E che dire del dollaro? a dicembre tutti (ma proprio tutti) dicevano che andava oltre 1,50 e ancor più, che il dollaro era carta straccia mentre l'euro era solido. Oggi mi sembra che l'euro venga considerato come una moneta fortemente a rischo mentre il dollaro sta recuperando credito e tutto nel giro di 4 mesi.
Come vedi le convinzione su una cosa o l'altra cambiano continuamente.