Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
I titoli già scontano questo aspetto, non a caso i titoli lunghissimi >25y prezzano circa quanto i medio lunghi. Anche in questo caso il mercato ha anticipato le recenti voci evidentemente era uno scenario già presente che politicamente si dibatteva da tempo.

Allo stato attuale la Grecia è un investimento non più qualificabile come tale, molta attenzione che si rischia di bruciarsi.

Personalmente non avrei mai creduto ad uno scenario del genere in area euro, ma già un paio di settimane fa avevo rivisto di molto le mie previsioni a riguardo suggerendo uno stop loss che a mio parere è quasi sempre fuori luogo sull'obbligazionario.

Quoto.
Devo dire, onestamente, che anch'io non avrei creduto a tali scenari.
La faccenda si fa pesante... è un alzare la posta in gioco da parte tedesca oppure un preludio ad uno sganciamento?
Lo sapremo prossimamente.
 
Grecia, Cdu tedesca solleverà questione haircut con Fmi, Bce

martedì 27 aprile 2010 13:09




BERLINO, 27 aprile (Reuters) - I Cristiano Democratici (Cdu) del Cancelliere Angela Merkel solleveranno la questione di uno sconto ('haircut') a carico degli investitori sul debito greco, in occasione degli incontri con Fondo monetario internazionale e Banca centrale europea.
Lo ha detto il portavoce della Cdu per il Bilancio Norbert Barthle alla vigilia dell'incontro tra i gruppi parlamentari della Camera Bassa tedesca (Bundestag) e i numeri uno di Fmi e Bce.
L'intenzione è quella di condividere con gli investitori che detengono il debito greco i sacrifici necessari per aiutare Atene. In particolare le banche hanno speculato contro la Grecia traendo profitto dalla crisi del debito greco nei mesi scorsi dovrebbero essere pronte ora ad accettare uno sconto sul valore di rimborso del debito stesso.
"Chiunque abbia comprato bond greci non riceverebbe il 100% del loro valore ma solo l'80 o il 90 o il 70, dipende", ha detto Barthle.
"Abbiamo un incontro con Strauss-Kahn e Trichet domani a Berlino", ha aggiunto. "Certamente solleveremo l'argomento".
Con haircut si indica la percentuale che viene sottratta al valore nominale di un'attività a riflesso del rischio percepito associato all'attività stessa.



***
:rolleyes: :eek:.

Se già si va male con questa notizia comincieranno gli stop per troppo ribassi.............................. stò perdendo tutte le speranze :rolleyes:
 
E' già un paio di giorni che volevo fare questa domanda, ma se io acquisto a 70 un titolo che viene rimpborsato a 100 con l'haircut me lo rimborsano a 80 , ma sempre comunque sopra al capitale che ho investito.
Non è che l'haircut è una percentuale che decurta il capitale investito, ma solo il nominale a scadenza giusto?
credo che l'haircut taglia il nominale da subito, significa che gli interessi vengono calcolati sulla radice del capello-.

argentina docet

sembra una possibilità non poi così remota pur rimanendo la grecia nell'€
se non ci fosse stata l'hair cut sarebbe stata una gajarda svalutazione della dracma
viene in tempo ad entrare secondo me
aspettiamo dopo che avranno rimborsato i 9 mld dopo si avrà un quadro più limpido, anche delle condizioni che imporranno i tedeschi

del resto anche con gm è andata così gli amerikanoi mica hanno rimborsato a piè di lista
 
Corretto, anche vero che parallelamente il valore del titolo decresce a condizioni immutate.

E' peraltro vero che in caso di taglio del debito, la Grecia si troverebbe in una situazione migliore economicamente e quindi il valore dei titoli potrebbe non risentirne o paradossalmente beneficiarne.

Però bisogna vedere se per la Grecia ( a quel punto) non convenga di più rinominare il debito estero in Dracma ed uscire dall'area moneta unica.
 
Corretto, anche vero che parallelamente il valore del titolo decresce a condizioni immutate.

E' peraltro vero che in caso di taglio del debito, la Grecia si troverebbe in una situazione migliore economicamente e quindi il valore dei titoli potrebbe non risentirne o paradossalmente beneficiarne.

Se il nominale a scadenza fosse tagliato penso prorpio che le quotazioni dei suddetti titoli subirebbero una nuova discesa esempio della serva:
il'37 se lo tagliano a 70 non vedo come possa rimanere quotato a 64.5 probabilmente scenderà sotto i 60.
 
Grecia, Cdu tedesca solleverà questione haircut con Fmi, Bce

martedì 27 aprile 2010 13:09




BERLINO, 27 aprile (Reuters) - I Cristiano Democratici (Cdu) del Cancelliere Angela Merkel solleveranno la questione di uno sconto ('haircut') a carico degli investitori sul debito greco, in occasione degli incontri con Fondo monetario internazionale e Banca centrale europea.
Lo ha detto il portavoce della Cdu per il Bilancio Norbert Barthle alla vigilia dell'incontro tra i gruppi parlamentari della Camera Bassa tedesca (Bundestag) e i numeri uno di Fmi e Bce.
L'intenzione è quella di condividere con gli investitori che detengono il debito greco i sacrifici necessari per aiutare Atene. In particolare le banche hanno speculato contro la Grecia traendo profitto dalla crisi del debito greco nei mesi scorsi dovrebbero essere pronte ora ad accettare uno sconto sul valore di rimborso del debito stesso.
"Chiunque abbia comprato bond greci non riceverebbe il 100% del loro valore ma solo l'80 o il 90 o il 70, dipende", ha detto Barthle.
"Abbiamo un incontro con Strauss-Kahn e Trichet domani a Berlino", ha aggiunto. "Certamente solleveremo l'argomento".
Con haircut si indica la percentuale che viene sottratta al valore nominale di un'attività a riflesso del rischio percepito associato all'attività stessa.



***
:rolleyes: :eek:.

Cmq è Default,Con tanto di taglio di Rating ecc,Poi la Bce non acceterà + collaterale ecc ecc

A quel Punto Meglio Default e Tutti col Culo x Terra,Germania Compresa

Cmq Se questa Dichiarazione proviene dal Partito della Merkel,abbiamo le Prove che qlc banca legata a doppio filo stà speculando alla grande.
Questi Sparano Notizie Sempre Peggiori x alimentare L'incendio,ormai è Palese
 
GRECIA: BANCA CENTRALE PAESE STIMA CALO PIL 2010 OLTRE IL 2%

(ASCA-AFP) - Atene, 27 apr - Il Pil greco, per quest'anno, potrebbe risultare peggiore delle attese, con un calo superiore al 2%. Lo stima la Banca di Grecia che chiama in causa la ''grande situazione di incertezza'' che il paese sta vivendo.
 
Se il nominale a scadenza fosse tagliato penso prorpio che le quotazioni dei suddetti titoli subirebbero una nuova discesa esempio della serva:
il'37 se lo tagliano a 70 non vedo come possa rimanere quotato a 64.5 probabilmente scenderà sotto i 60.

Più probabile nel breve periodo, a situazione stabile potrebbero anche riapprezzarsi nel medio.

Comunque se devo esprimere un mio parere ad oggi non credo ad un taglio, significherebbe impoverire ancor di più i greci e non ottenere un gran risultato perchè poi per diversi anni chi comprerebbe debito greco a parte speculatori e banche compiacenti?

Comunque se si farà voglio vedere la faccia di Trichet, se l'era giocata non più tardi di un paio di settimane or sono in tal senso.

Taglio del debito equivale a default se speculano sui termini sono oltre che incompetenti anche in malafede.
 
Dei completi inetti, tutte cose che avevamo previsto peraltro:

La deludente copertura dell'asta di questa mattina sul Bot semestrale, dicono gli operatori, non va attribuita a un improvviso disamore per il
reddito fisso italiano quanto al previsto effetto contagio.
"La forchetta sul segmento decennale tra il Btp marzo 2020 e la controparte Bund gennaio 2020 supera sugli schermi Reuters labarriera del punto percentuale pieno per la prima volta da fine luglio. Ma, spiega un secondo operatore, "la parte a breve è la più massacrata, con un allargamento fino a oltre 25 centesimi sulla scadenza 2012" in termini di rendimento contro l'analogascadenza tedesca.

------
E il default greco non è ancora conclamato, tra poco entreranno i mezzi pesanti della specualzione se non si danno una mossa.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto