Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Titoli di Stato area EuroGRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 1
Ho segito ieri sera il buon Barisoni che sollevava un questione non da poco, che sembra passata un pò in sordina e cioè l'abbassamento del rating a Junk.
Anche noi qui ne abbiamo parlato, ma spiegava come il problema fosse sopratutto che molti fondi di gestione non possono avere in ptf questi rating, così sono cotretti a svendere ai prezzi attuali.
Mi domandavo se anche per questo non si vedono pià.ù i volumi di un apio di settimane fa, visto che titoli come il '37 che scambiavano 1.400k in un giorno, adesso sono a 73k in una mattina intera!
Da qui si evince che la volatilità che ne deriva è frutto di pochi scambi e se non i avete insegnato male significa cone AT che non sono variazioni così rilevanti.
Questo thread si riferisce ai TdS Grecia, quindi mi pare ovvio che il mio "tutto" riguarda i TdS Grecia.
Comunque gia' che ci sei fossi in te liquiderei anche i TdS Italia.
La liquidita' mettila in bond Brasile, Messico, Turchia, meglio ancora se in valuta locale.
Questo thread si riferisce ai TdS Grecia, quindi mi pare ovvio che il mio "tutto" riguarda i TdS Grecia.
Comunque gia' che ci sei fossi in te liquiderei anche i TdS Italia.
La liquidita' mettila in bond Brasile, Messico, Turchia, meglio ancora se in valuta locale.
Se fai una ricerca partendo dal suo nick, trovi molti 3D in cui Gaudente cura emissioni di paesi emergenti e/o nelle loro valute... e ci sono anche gli ISIN...
Ho segito ieri sera il buon Barisoni che sollevava un questione non da poco, che sembra passata un pò in sordina e cioè l'abbassamento del rating a Junk.
Anche noi qui ne abbiamo parlato, ma spiegava come il problema fosse sopratutto che molti fondi di gestione non possono avere in ptf questi rating, così sono cotretti a svendere ai prezzi attuali.
.
So per esperienza in presa diretta che molti fondi stanno provando a non considerarli "non Investment Grade" in quanto la BCE ( secondo me sbagliando) ha detto che continuerà ad accettare tali titoli.
(ASCA) - Roma, 4 mag - Una reazione positiva dei mercati al pacchetto di aiuti concesso alla Grecia. Questo l'auspicio del segretario generale dell'Ocse, Angel Gurria, sulla situazione della crisi greca.
''Credo che abbiamo finalmente buone notizie - ha detto Gurria parlando del pacchetto di aiuti -, anche se abbiamo speso troppo tempo per arrivare a questo momento. Spero che i mercati abbiano una reazione positiva, perche' cio' aiuta la stabilita'''.
Gurria ha inoltre aggiunto che il caso greco e' del tutto particolare e non riguarda gli altri paesi dell'Unione europea, dove si puo' seguire il fabbisogno giorno per giorno. Invece per la Grecia, ha aggiunto il segretario generale dell'Ocse, si e' passati da un deficit del 4 al 13% e cio' e' una cosa ''che non sta nel sistema e per questo il sistema e' stato colto di sorpresa''.