Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
PARIGI, 6 maggio (Reuters) - La Francia ha collocato oggi
in asta titoli di stato con scadenza 2020, il benchmark
decennale, 2021 e 2041, per un ammontare complessivo di 8,705
miliardi da confrontare con le attese di collocamento del Tesoro
francese tra 7,5 e 9 miliardi.
Il bid-to-cover è risultato tra l'1,5 e l'1,9 nelle tre aste.
 
Vado veloce, poi ci risentiamo tra un'oretta.
L'asta dei Bonos è andata bene, forse "pilotata", comunque il bid/cover è buono: atteniamoci ai dati di fatto. Risultato non troppo felice sul fronte dei rendimenti, ci saranno ripercussioni sugli altri del Club Med? Forse si.

Nel frattempo attendiamo il voto al Parlamento di Atene e la riunione BCE.
Basterebbe che le Banche Centrali iniziassero a rastrellare (con le loro riserve) un pò di bond sul mercato e questi schizzerebbero subito verso l'alto. E' una procedura semplice e immediata che non richiede l'intervento di Parlamenti ed esecutivi vari ;).
 
(ANSA) - ATENE, 6 MAG - La Borsa di Atene apre in rialzo dopo il 'mercoledi nero' di ieri in seguito all'attentato incendiario di ieri con 3 morti asfissiati. L'Indice Generale guadagna dopo le prime contrattazioni circa l'1,5%. Ieri l'Indice aveva subito una pesante flessione del 4,71%.

06 Mag 10:23
Cara Jessica, condivido le considerazioni sul rischio che va affrontato con serenità; triboliamo con classe fino al 19 e speriamo di vedere i soldi del prestito. Se accade, superando i vari problemi in Grecia e in Germania, facciamo i conti.
Questo nel breve; per risalire veramente, l'Europa deve mostrare di essere capace di darsi delle regole precise e di agire unita. Servirebbe un leader all'altezza, ma la Merkel, che ha la grana, appare indecisa. Incrociamo le dita!
 
Vado veloce, poi ci risentiamo tra un'oretta.
L'asta dei Bonos è andata bene, forse "pilotata", comunque il bid/cover è buono: atteniamoci ai dati di fatto. Risultato non troppo felice sul fronte dei rendimenti, ci saranno ripercussioni sugli altri del Club Med? Forse si.

Nel frattempo attendiamo il voto al Parlamento di Atene e la riunione BCE.
Basterebbe che le Banche Centrali iniziassero a rastrellare (con le loro riserve) un pò di bond sul mercato e questi schizzerebbero subito verso l'alto. E' una procedura semplice e immediata che non richiede l'intervento di Parlamenti ed esecutivi vari ;).

sarà per questo che non la attivano
 
Vado veloce, poi ci risentiamo tra un'oretta.
L'asta dei Bonos è andata bene, forse "pilotata", comunque il bid/cover è buono: atteniamoci ai dati di fatto. Risultato non troppo felice sul fronte dei rendimenti, ci saranno ripercussioni sugli altri del Club Med? Forse si.

Nel frattempo attendiamo il voto al Parlamento di Atene e la riunione BCE.
Basterebbe che le Banche Centrali iniziassero a rastrellare (con le loro riserve) un pò di bond sul mercato e questi schizzerebbero subito verso l'alto. E' una procedura semplice e immediata che non richiede l'intervento di Parlamenti ed esecutivi vari ;).

Le Cose Semplici non piacciono si capisce...

Al Posto di Tante Parole,sarebbe ora cominciassero i fatti. 1)Togliere ogni credibilità a Moody's e Co

2)Cominciare a Comprare tds non solo Greci ma anche Portoghesi e Spagnoli


Mi Chiedo ma il Mercato che Credibilità può dare ad Agenzie Sovvenzionate dalle Stesse banche?Ma Possibile che non ci si arriva?

Perchè non fanno qlc di veramente Neutrale?
 
Certo che l'evoluzione subita dalla lingua italiana nell'ultimo decennio e' stata quantomeno sorprendente:
non ci sono piu' ciechi, ma solo non vedenti
non ci sono piu' sordi , ma solo non udenti
e non si fanno piu' sciocchezze in borsa, ma si "accettano livelli di rischio" :lol:

....



 
Ultima modifica di un moderatore:
Cara Jessica, condivido le considerazioni sul rischio che va affrontato con serenità; triboliamo con classe fino al 19 e speriamo di vedere i soldi del prestito. Se accade, superando i vari problemi in Grecia e in Germania, facciamo i conti.
Questo nel breve; per risalire veramente, l'Europa deve mostrare di essere capace di darsi delle regole precise e di agire unita. Servirebbe un leader all'altezza, ma la Merkel, che ha la grana, appare indecisa. Incrociamo le dita!

...ci vorrebbe Silvio.. :D
 
Intanto è lui che dice a Tremonti cosa fare.
Un Silvio tedesco ... ho qualche difficoltà a immaginarmelo :rolleyes:

Per me 1 è già difficile da sopportare, non immagino averno 2......................:lol:

Non credo che Tremonti sia uno che si faccia comandare, penso sia un tecnico con i controc.. no?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto