Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Io per adesso resto ottimista, i titoli sono partiti male ma poi si è fermata la speculazione, adesso siamo tutti in attesa che perli il Tricheco, ma non credo che possa dare notizie negative, quindi assieme alla conferma che in grecia seguono l' austerity concordata e la mangia Wuster domani che caccia il cash potremmo anche vedere un rimbalzo!
Un pò di ottimismo!
 
Oggi tocca a Trichet & C. fare qualche azione concreta per allentare la pressione sull'€ e fugare dubbi sulla sua solidità.
La pesante svalutazione rispetto al US$ finora potrebbe essere anche una conseguenza positiva della crisi, in quanto pro-export, ma ulteriori discese potrebbero essere falle da cui si imbarca "acqua" (=inflazione).

Credo che Trichet sia giocato una bella fetta di credibilità nelle ultime settimane, caro amico Londinese... fra Trichet e Roubini, dovessi indicare il più autorevole, direi il secondo... e questo, credimi, è grave... ;)
 
Io per adesso resto ottimista, i titoli sono partiti male ma poi si è fermata la speculazione, adesso siamo tutti in attesa che perli il Tricheco, ma non credo che possa dare notizie negative, quindi assieme alla conferma che in grecia seguono l' austerity concordata e la mangia Wuster domani che caccia il cash potremmo anche vedere un rimbalzo!
Un pò di ottimismo!

Tra l'altro chi crederebbe più nel sistema Europa dopo che Trichet settimana scorsa ha ribadito più volte che un default greco non era assolutamente da prendere in considerazione???? A meno che non si riveli un pagliaccio :rolleyes:
 
oggi tocca a trichet & c. Fare qualche azione concreta per allentare la pressione sull'€ e fugare dubbi sulla sua solidità.
La pesante svalutazione rispetto al us$ finora potrebbe essere anche una conseguenza positiva della crisi, in quanto pro-export, ma ulteriori discese potrebbero essere falle da cui si imbarca "acqua" (=inflazione).

fr0010174292
 
Tra l'altro chi crederebbe più nel sistema Europa dopo che Trichet settimana scorsa ha ribadito più volte che un default greco non era assolutamente da prendere in considerazione????
Come se la cosa dipendesse da lui e non dal parlamento greco, o dai disordini di piazza.
Ma se in un prossimo futuro si rendesse necessario reprimere con la forza le dimostrazioni, magari sparare sulla folla incazzata, credete che Papatizio dara' un simile ordine per pagare a voi 100% del capitale e interessi ? O piuttosto si pieghera' alla piazza e dichiarera' il default ?
 
mo' dopo il "6 politico" alle elementari si vuole anche la tripla AAA politica per i bilanci pubblici ? :lol:
Siamo veramente al delirio censorio, all'illusione che basti tappare la bocca a chi denuncia la verita' per mettere le cose a posto.:down:
Le agenzie di rating devono essere libere di dare i voti che vogliono, spetta poi agli investitori - quelli capaci di ragionare con la propria testa almeno :lol: - valutare se seguire o meno le loro indicazioni.

Su questo sono d'accordo con Gaudente: ci si lamenta del fatto che le agenzie abbattano (con colpevole ritardo) il rating greco, mentre semmai ci si dovrebbe lamentare per averlo tenuto troppo a lungo più alto del dovuto...

Giusta anche la chiusa: cerchiamo in quelle valutazioni degli elementi di analisi, ma poi ragioniamo con la nostra testa... e lo dice uno che di solito i giudizi delle agenzie li legge (ma poi valuta autonomamente)...
 
Il pacchetto Ue-Fmi da 110 miliardi di euro in 3 anni 'e' solo parte di un programma piu' ampio': cosi' il Papaconstantinou in Parlamento.Il ministro delle Finanze iberico invita tutti i deputati a 'fare il proprio dovere' per salvare il paese dal crac. 'Tra meno di 2 settimane' ci saranno le scadenze finanziarie cui Atene 'non e' grado di far fronte ricorrendo ai mercati', ed e' quindi necessario approvare il piano.'Tutti i parlamenti europei', dice, stanno approvando gli aiuti alla Grecia.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto