canarino
Forumer attivo
Per il semplice motivo che riesco a leggere solo le prime righe, per leggere il resto mi chiedono i "dollari".
MarketWatch - Stock Market Quotes, Business News, Financial News
non è la stessa cosa ma la fonte è la stessa
Per il semplice motivo che riesco a leggere solo le prime righe, per leggere il resto mi chiedono i "dollari".
non dimenticare GM , Lehman Brothers, Turanalem, Seychelles....Trattano a prezzi da mercati emergenti................comunque ricordate che le migliori occasioni si fanno proprio in questi momenti........basta ricordare proprio Merryl, Morgan, City, e compagnia..........
Non e' una questione di trarne un vantaggio, e' una questione di non riuscire a sostenere la situazione attuale.Quali vantaggi avrebbe la Grecia ad uscire dall'Euro?
Non è un'economia da export, si ritroverebbe tutto il debito estero in euro.
Cosa ci fa con la dracma svalutata?
Non e' una questione di trarne un vantaggio, e' una questione di non riuscire a sostenere la situazione attuale.
La spesa pubblica e' fuori controllo, ed essendo il settore privato incapace di competere con il resto dell'Europa in un regime di cambi fissi, il fiume di denaro speso dalle orde parassitarie dei pensionati e del pubblico impiego si riversa sulle importazioni, generando l'iperbolico deficit dei conti con l'estero.
Questo deficit finora e' stato finanziato dai sottoscrittori esteri di titoli pubblici, che ora pero' si sono svegliati ed iniziano a interrogarsi sulle concrete possibilita' di rivedere i loro dindini. Questo genera una pressione sui corsi delle obbligazioni e quindi un aumento dei tassi e dei costi dell'emissione di nuovo debito, in una spirale che potrebbe collassare molto prima di quanto si creda.
Nel momento in cui il soggetto indebitato non trova piu' nessuno a fargli il nuovo credito necessario a pagare i vecchi creditori, il Ponzi scheme salta![]()
Non e' una questione di trarne un vantaggio, e' una questione di non riuscire a sostenere la situazione attuale.
La spesa pubblica e' fuori controllo, ed essendo il settore privato incapace di competere con il resto dell'Europa in un regime di cambi fissi, il fiume di denaro speso dalle orde parassitarie dei pensionati e del pubblico impiego si riversa sulle importazioni, generando l'iperbolico deficit dei conti con l'estero.
Questo deficit finora e' stato finanziato dai sottoscrittori esteri di titoli pubblici, che ora pero' si sono svegliati ed iniziano a interrogarsi sulle concrete possibilita' di rivedere i loro dindini. Questo genera una pressione sui corsi delle obbligazioni e quindi un aumento dei tassi e dei costi dell'emissione di nuovo debito, in una spirale che potrebbe collassare molto prima di quanto si creda.
Nel momento in cui il soggetto indebitato non trova piu' nessuno a fargli il nuovo credito necessario a pagare i vecchi creditori, il Ponzi scheme salta![]()
non dimenticare GM , Lehman Brothers, Turanalem, Seychelles....![]()
basta un semplice money management e il portafoglio può assorbire tutti questi schock finanziari. La studio va fatto sempre a Monte e mai a valle. Prima di scendere a valle ( ossia comprare questa o altra obbligazione e discuterne sulla bontà o meno) bisogna avere a Monte un piano e sapere con che % entrare , quando uscire e cosa aspettarsi, eppure è cosi facile con 2 domandine si risolve il problema, ossia " per quanti anni non avrò bisogno di questi soldi? " e " che % posso investire nelle grecia ad esempio sapendo che può fallire non perdendoci il sonno e anche recuperandola in un tempo che a me va bene? "
Vedete io ho investito nelle grecia 40 a 80 comprese commissioni 2 settimane fa lo 0,3% del mio capitale e mica mi metto a scrivere e a leggere tutte ste analisi socio-politiche-finanziarie sulla grecia nei vari forum di finanza?
Mi son fatto 2 domande facili prima di entrare. Fino al 2040 io e i miei eredi non avranno bisogno di quel 0,3% , dormo tranquillamente investendo lo 0,3%, e nel caso default Grecia lo recupero in meno di un mese la quota capitale persa. Quindi che poi Gaudente o Tommy o Mark o Deviad dicano che fallisce la grecia oppure si riprende sinceramente non è che ci faccio tanto caso, ma non per una mancanza di stima nei loro confronti , ci mancherebbe, ma perchè sinceramente col money management si riesce a prevedere tutto.
Ovvio lo 0,3% del mio capitale va bene per me magari a un altro va bene il 10% o a un altro ancora non va bene neanche lo 0,01% del proprio capitale , ma ripeto è a MONTE il problema non a VALLE.......................studiamo prima di investire e non dopo.![]()
Quando io leggo che qualcuno entra col 10% del capitale in un obbligaizone e io col 0,3% mica ho il complesso di inferiorità? Se quella è la mia forza mi devo accontentare.