tommy271
Forumer storico
Nelle ultime settimane stò cercando di seguire anche grazie a voi la vicenda leggendo giornali e guardando televisioni, e comincio a capire qualcosa.
Ieri sera anche su SKY economia ne hanno parlato e "sembrerebbe" impossibile un uscita dalla moneta unica poichè non prevista, sembrerebbe poco praticabile un intervento della BCE, anche camuffato e non diretto, perchè creerebbe un precedente per tutti quegli stati che sono sul filo del baratro come Portogallo e Spagna (problema che sarebbe veramente difficile da risolvere), la via più probabile sembra un aiuto da perte di alcuni stati come Germania e Francia che non violerebbe nessun articolo e che non darebbe la possibilità a nessun altro di appellarsi.
Cosa ne pensate??
Comunque la svalutazione dei Tds continuerà......................![]()
Non penso a ulteriori pesanti perdite.
Almeno, non me lo auguro.
Però dobbiamo attenerci ai dati di fatto: quest'anno la Grecia avrà bisogno di circa 50 mld.
La prima asta è andata bene: su 8 mld le richieste sono state di 25 mld. Non penso ci siano problemi a rinnovare il resto del debito. L'unica preoccupazione sono gli spread che gli "squali" stanno estorcendo al debito pubblico greco che vanno a ripercuotersi sulle quotazioni del secondario, deprimendolo.
Il deficit PIL previsto nel 2009 sarà all'incirca tra l'11% e il 13%, il consuntivo non è stato fatto, forse il 12,8%.
Ecofin ha approvato il piano di rientro previsto nel 2012 (inizialmente al 2013) al 3%.
Gli sforzi del governo greco sono stati fatti: tra un pò vedremo i risultati. Essendo vissuti (come in Italia ed altre nazioni) al di sopra delle proprie possibilità penso che rivoltando le tasche qualcosa salti fuori. I greci non sono mai stati spremuti, la polpa è ancora tutta attaccata.
Se poi servirà andare a puntellare il debito, vedrai che la Bce o la UE troveranno il modo di farlo. Più o meno ufficialmente. I soldi da tirare fuori sono pochi: magari anticiperanno qualcosa dai fondi strutturali o si inventeranno qualcos'altro.
Ma qui il terreno sarà per "advocatus" e per gli "azzeccagarbugli".
