sul Plus del Sole di oggi trafiletto in cui dice certa la ristrutturazione del debito greco prima o poi ...
beato chi ha le certezze
Il rimbalzo continua a manifestarsi, come da pronostico, nelle chiusure OTC di venerdì scorso: la risalita si attesta fra il mezzo punto ed il punto, dipendendo dai titoli...
il 2013 - 85,39 (BBML) 85,26 (Xtrakter);
il 2015 - 82,63 (BBML) 82,67 (Xtrakter);
il 2016 - 72,53 (BBML) 72,30 (Xtrakter);
il 2017 - 69,29 (BBML) 69,20 (Xtrakter);
il 2018 - 69,69 (BBML) 70,18 (Xtrakter);
il 2019 6% 72,98 (BBML) 73,07 (Xtrakter);
il 2019 6.5% 75,36 (BBML) 75,60 (Xtrakter);
il 2022 - 69,19 (BBML) 65,68 (Xtrakter) (bid 69,06 - ask 69,58);
il 2024 - 60,20 (BBML) 60,00 (Xtrakter);
il 2026 - 61,44 (BBML) 61,82 (Xtrakter);
il 2037 - 52,81 (BBML) 52,82 (Xtrakter);
il 2040 - 52,90 (BBML) 52,75 (Xtrakter);
GGBei 2025 - 45,27 (BBML), non significativo su Xtrakter (indicativo 44,59)
GGBei 2030 - 44,21 (BBML), non significativo su Xtrakter (indicativo: 44,23)

I dati sopra sono del 4 luglio...![]()
Per voi irriducibili dei bond greci, ecco le chiusure OTC di venerdì scorso...
E direi che - sulla lunghezza delle 3 settimane - è andato tutto abbastanza "da copione", nel senso che il rimbalzo è proseguito ed è stato piuttosto sensibile sui titoli molto lunghi e sugli inflation linked, mentre sui titoli corti e medi, direi fino al 2019, la tendenza è stata semmai quella ad un indebolimento dei corsi.
Nelle settimane e nei mesi a venire, il mercato ragionerà, secondo me, sui tempi della ristrutturazione del debito greco, nel senso che, quanto più questo dovesse sembrare prossimo, tanto più si avrebbe tenuta dei titoli lunghi (su aspettative di un minore haircut e switch dalle altre scadenze) e calo sulle altre lunghezze della curva.
Diversamente, segnali di non prossimità della ristrutturazione potrebbero giovare alle scadenze brevi e penalizzare quelle lunghe su attese di un più drastico haircut quando il giorno dovesse venire...
il 2013 - 85,15 (BBML) 85,00 (Xtrakter);
il 2015 - 81,60 (BBML) 81,40 (Xtrakter);
il 2016 - 71,02 (BBML) 70,80 (Xtrakter);
il 2017 - 68,69 (BBML) 68,72 (Xtrakter);
il 2018 - 69,19 (BBML) 68,67 (Xtrakter);
il 2019 6% 73,34 (BBML) 73,46 (Xtrakter);
il 2019 6.5% 75,36 (BBML) 75,41 (Xtrakter);
il 2022 - 70,27 (BBML) 70,16 (Xtrakter);
il 2024 - 61,92 (BBML) 62,01 (Xtrakter);
il 2026 - 63,17 (BBML) 62,71 (Xtrakter);
il 2037 - 55,35 (BBML) 55,26 (Xtrakter);
il 2040 - 55,44 (BBML) 56,10 (Xtrakter);
GGBei 2025 - 51,72 (BBML), non significativo su Xtrakter
GGBei 2030 - 49,62 (BBML), non significativo su Xtrakter
La settimana scorsa avevamo parlato della nuova società di rating "Dagong" creata in Cina.
Per quanto riguarda la nostra Grecia, i cinesi hanno dato la doppia B al debito greco.
Pertanto risulta che abbiamo attualmente i seguenti giudizi di merito:
Dagong BB
Moody's Ba1
S&P BB+
Fitch BBB-
Cioè...la Romania...lo sappiamo tutti come stanno i Rumeni visto ke ci stanno invadendo sono quotati la metà rispetto alla nostra Grecia...Roba da pazzi...non ci posso credere!!!Ottima idea! Però mi sembra di ricordare che se facessimo un paragone dei vari ratings con quello dato all'Italia, ci dovrebbe essere uno scostamento... e questo dovrebbe essere significativo per come viene trattata la Grecia (e l'Italia) nelle loro valutazioni.
Ma ecco una lista che oltre alla Grecia abbiamo la nostra Italia e altre che possono servirci per valutare meglio la situazione, in questo caso è sugli stress test, tutto teorico ma le cifre avranno pure un loro significato...
Paese Haircut cumulato 2010-2011 indicato
dalle autorità assumendo vita residua
di 5 anni
Austria 5,6%
Belgio 6,9%
Bulgaria 11,8%
Cipro 6,7%
Repubblica Ceca 11,4%
Danimarca 5,2%
Estonia 11,8%
Finlandia 6,1%
Francia 6,0%
Germania 4,7%
Grecia 23,1%
Ungheria 11,8%
Islanda 11,8%
Irlanda 12,8%
Italia 7,4%
Lettonia 11,8%
Liechtenstein 11,8%
Lituania 11,8%
Lussemburgo 7,6%
Malta 6,4%
Paesi Bassi 5,2%
Norvegia 5,7%
Polonia 12,3%
Portogallo 14,1%
Romania 11,8%
Slovacchia 5,0%
Slovenia 4,2%
Spagna 12,0%
Svezia 6,7%
Regno Unito 10,7%
Fonte: nota Intesa Sanpaolo
Non riesco a travare il trafiletto
x favore a che pagina di plus si trova
Grazie