Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Come sostenevo qualche mese fa, il problema della Grecia quest'anno non sarà tanto l'onere da interessi (in verde e sotto quanto stimato ad inizio anno).
Piuttosto sarebbe servito aumentare il debito di qualche punto per rilanciare l'economia, nella loro situazione avere un debito del 150 o del 155% non è che cambi molto il quadro generale.
Tutto sommato se non ci fossero gli altri somari europei che incidono sulle casse della Bce ce la potrebbero anche fare con questo trend.

1289476417untitled.jpg


http://www.minfin.gr/content-api/f/...10_budget+execution+10+months_short_EN-QA.pdf
 
Come sostenevo qualche mese fa, il problema della Grecia quest'anno non sarà tanto l'onere da interessi (in verde e sotto quanto stimato ad inizio anno).
Piuttosto sarebbe servito aumentare il debito di qualche punto per rilanciare l'economia, nella loro situazione avere un debito del 150 o del 155% non è che cambi molto il quadro generale.
Tutto sommato se non ci fossero gli altri somari europei che incidono sulle casse della Bce ce la potrebbero anche fare con questo trend.

http://www.minfin.gr/content-api/f/...10_budget+execution+10+months_short_EN-QA.pdf

Sei forte ... :lol::lol::lol:.
 
A me più che una news pare un'opinione di un blogger, che, per quel che mi riguarda, prende il tempo che trova.
Frasi del tipo "Intanto ribadisco quanto già detto: il defalut di Grecia, Irlanda e forse Portogallo è ormai scontato..." le ritengo "una sentenza" (ne basta uno nei forum :D:D) piu' che una opinione. Nella reltà dei fatti, nessuno di noi sa come andrà a finire, dunque, sarebbe auspicabile utilizzare il condizionale invece che sentenziare su dinamiche politico/economiche che, forse, allo stato attuale, nessuno al mondo conosce. :)
 
la strategia è chiara voglio con il tempo che il mercato sconti la notizia di un haircut per evitare un trauma vedi ( gm , ambac fallita con nessun effetto sul mercato )
ora la cosa interessante e cercare di capire in base alle esperienze passate la % di haircut qualcuno può aiutarmi su questo ??'
 
Greek Market Retreats



Athens stocks are sharply lower on Thursday as investors show limited appetite for risk.

The market is very concerned that this year’s deficit target may not being met and if the 2009 deficit revision is high more draconian measures may be necessary to achieve goals promised to the IMF-EU lenders," a senior local analyst told Dow Jones Newswires.

"Added to this local macro risk is the drastic shrinkage of risk appetite for Euro-periphery assets given the problems in Ireland."

“The trend of the Athens market altered significantly towards the conclusion of the trading session as uncertainty over Ireland΄s fiscal condition prevailed on investors΄ sentiment, with margin trading also weighing heavily on the Index΄s course (positions opened during the sessions of Friday and Monday that turned unsuccessful). With the absence of domestic newswire failing to provide a firm reasoning as to yesterday΄s drop, we continue to be cautious, anticipating that the GI will most likely open on lower grounds, possibly towards the 1,500 - 1,490 units, which consist a region that has provided the market with ascending reactions on a number of cases. Should sellers, however, become more aggressive, the market could retreat further, gradually aiming for the 1,485 - 1,475 units, which consist today΄s 2nd support and the Index΄s previous bottom(November the 5th) levels respectively. Concluding, we note that today΄s pivot point stands at 1,520 units, meaning that should the GI approach the 1,485 levels early during the session, we would consider increasing our position on specific equities,” Pegasus says in its morning report.

The upcoming Eurostat’s announcement on FY09 budget deficit and the speculation on the extra measures that this could bring about, should the rumours be confirmed, thus settling around 15-15.5% seem to be troubling the investment community for the moment. The market will most probably accumulate at current price levels with the risk lying to the downside,” Marfin Analysis notes.

Across the board, the General Index drops 1.69% at 1,484.86 on a total turnover of 53.04 mil. euro.

(Capital.gr)

***
L'andamento alla Borsa di Atene.
 
la strategia è chiara voglio con il tempo che il mercato sconti la notizia di un haircut per evitare un trauma vedi ( gm , ambac fallita con nessun effetto sul mercato )
ora la cosa interessante e cercare di capire in base alle esperienze passate la % di haircut qualcuno può aiutarmi su questo ??'

Non è chiara ai santoni della Bce, figurariamoci se può esserlo ai blogger vari.
Con l'haircut peraltro non risolveresti un bel niente, a meno di non sforbiciare più del 50% con un effetto collaterale altissimo, Lehamn sarebbe stata uno scherzetto.
La fed ha già aperto la strada con l'acquisto "serio" dei propri titoli, la Bce potrebbe farlo se qualcuno spiegasse alla contadina e alla servitù tedesca che in queste condizioni ci rimetteranno anche loro. L'ha capito persino la Cina che l'economia mondiale è condizionata e un double dip sarebbe mortale per molti.

Faranno qualcosa a dicembre a meno che le situazioni non peggiorino, non tanto per la Grecia che non va sul mercato quanto per gli altri.
 
ora la cosa interessante e cercare di capire in base alle esperienze passate la % di haircut qualcuno può aiutarmi su questo ??'
Per stati sovrani collocati nel centro dell'Europa e facenti parte di una organizzazione politico/amministrativa articolata (ma alla prima grossa difficoltà si è palesata come una sorta di groviera) come l'UE non esistono precedenti nella storia. A mio avviso, non ha molto senso paragonarlo al default dell'Argentina, di qualche statarello dell'est o della Cirio. Forse, per collocazione, dimensioni, status e penetrazione sul mercato ha un po' di senso paragonarlo con quello di Lehman... voi che ne dite?
 
Borsa Atene: Ase in calo dell'1,5% su timori economia


MILANO (MF-DJ)--L'indice Ase della borsa di Atene e' in ribasso dell'1,5% a 1,486.9
"Il mercato e' molto preoccupato sulla capacita' di raggiungere i target del governo greco. Se la revisione del deficit del 2009 dovesse essere in rialzo saranno necessarie nuove misure per raggiungere gli obiettivi", riferisce un senior analyst.
"Oltre al rischio locale macroeconomico c'e' una crescente avversione al rischio legata ai problemi dell'Irlanda", aggiunge l'esperto. National e' in ribasso del 3%, Eurobank del 2,9%, Piraeus del 2,8%, Coca Cola Hellenic del 2,2%, ed Hellenic Telecoms dell'1,3%

***
Le misure arriveranno dopo il secondo turno elettorale.
L'importante è che il Pasok faccia il "pieno" ...



 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto