Il governo tedesco boccia la proposta Tremonti per costituire un meccanismo europeo, un fondo che emetta eurobond fino al 40% del debito dell'eurozona, per contrastare la speculazione e dare la possibilità ai paesi in difficoltà di risolvere la crisi. Credo che tale proposta vada nella direzione giusta proposta da me, ossia di una maggiore integrazione e quindi verso una governance efficace dell'economia europea. Ma i tedeschi si oppongono, loro pretendono che i paesi deboli si confrontino con il Golia tedesco attraverso la sola produttività, rispettando il patto di stabilità. E' assurdo, i paesi deboli con tali regole sono destinati al baratro. Meglio quindi uscire dall'euro per avere più margini di libertà sulla propria politica economica nazionale e competere nel breve periodo attraverso la svlautazione della moneta nazionale. E' chiaro, quindi, il disegno tedesco: affermare il proprio potere economico, riemerge quindi la tradizionale prepotedenza tedesca. Secondo mè, fermo restando la posizione del governo tedesco, è meglio anche per l'Italia prospettare la possibilità di uscire dall'euro; prima che sia troppo tardi.