tommy271
Forumer storico
Il problema è che i debiti europei non possono essere presi nel loro insieme. Il Giappone e gli USA sono stati. L'Europa è un mercato. Ogni politico deve rispondere al suo elettorato. All'opinione pubblica tedesca non frega niente di salvare la Grecia e della crisi sociale che si genererebbe. Anzi, penso che assisterebbero con gusto e soddisfazione alla giusta punizione degli indisciplinati "terroni"...che pensano solo a ballare il sirtaki e a prendere il sole mentre loro sgobbano. E con ancora più soddifazione assisterebbero al collasso dell'Italia...
Vai a raccontare ad un tedesco che devono prendere i debiti europei nel loro "insieme"....
Ho parlato di debito "Europeo" perchè il buon Gaudente ha parlato dei debiti "Occidentali", sottoindentendo il Vecchio Continente.
Lo so benissimo che non posso fare una sommatoria (altrimente che significato avrebbe lo spread greco?) dei debiti che vanno dalla Germania alla Grecia passando per l'Italia.
Quanto poi al "sentiment" tedesco non sarei così netto: ti rammento che la SPD al Parlamento Europeo è sempre a fianco di una risoluzione "morbida" della crisi che attraversano i Periferici, in primis la Grecia.
Con ogni probabilità non saremmo a questo punto se al posto di Frau Merkel ci fosse stato un'altro.
E questi, non arrivano dalla Luna.
L'opinione pubblica è un concetto astratto e ondivago.
