g.ln
Triplo Panico: comprare
Tommy: riflessioni
Le ottime riflessioni di Tommy non sono che da condividere
.
Mi accorgo che la mia operatività differisce solo per una piccolissima parte da quella consigliata da Tommy, che è comunque quella da considerarsi più prudente
.
In base alla mia esperienza, ed assendo sempre alla ricerca in modo maniacale del prezzo più basso, armandomi della tripla pazienza, citata sempre anche da Tommy, ottengo il risultato di avvicinarmi ai minimi con un'accorta entrata a stadi in discesa, in cui il primo stadio si colloca però in una fase di panico in cui altri escono normalmente in stop loss.
Debbo però ammettere che questa strategia, che ha sempre funzionato con i titoli della nostra Patria, non mi ha però consentito in questa ultima fase di avvicinarmi veramente ai minimi (a causa di mancanza di liquidità), minimi che ero però riuscito ad individuare in qualche modo, senza averne potuto purtroppo approfittare (vedasi mio post del 27 aprile sulla giornata di minima).
Ciao a tutti gli amici della Grecia.
Giuseppe
Le Quattro Virtù Cardinali e la Grecia
Default, ristrutturazione o la sola banale normalità?
OK, il prezzo è giusto!
E' il titolo di una trasmissione televisiva che andava di moda qualche anno fa su Canale 5. Il concorrente doveva indovinare il prezzo di un oggetto, un intrattenimento semplice e poco costoso per una fascia oraria senza troppe pretese.
Possiamo fare anche noi il gioco di "OK, il prezzo è giusto per questa obbligazione?".
Gli specialisti della materia non mancano: matematici, statistici, analisti ognuno possiede il suo grafico con la sua ricetta. Partendo da dati empirici arrivano sempre ad una verità incontrovertibile. Alle volte ci azzeccano, altre volte sbagliano ma nel secondo caso non fanno notizia.
Io non sono della categoria, lascio ben volentieri la piacevolezza del gioco matematico ad altri: i numeri mi appassionano poco.
Mi limito a vedere prezzo, rendimento, scadenza applicando poi a queste le mie convinzioni personali: una maniera un pò rozza di muovermi, ma sono fatto così.
................................
...............................
Temperantia: sapersi accontentare, mirare al giusto guadagno nella determinata condizione. Entrare sulle risalite, non sulle discese. Accontentarsi di un buon prezzo senza cercare i minimi a tutti i costi.
Ed infine nel caso della Grecia prendersi molta pazienza, incrociare le dita ed augurarsi che tutto vada per il verso giusto.
Le ottime riflessioni di Tommy non sono che da condividere

Mi accorgo che la mia operatività differisce solo per una piccolissima parte da quella consigliata da Tommy, che è comunque quella da considerarsi più prudente

In base alla mia esperienza, ed assendo sempre alla ricerca in modo maniacale del prezzo più basso, armandomi della tripla pazienza, citata sempre anche da Tommy, ottengo il risultato di avvicinarmi ai minimi con un'accorta entrata a stadi in discesa, in cui il primo stadio si colloca però in una fase di panico in cui altri escono normalmente in stop loss.
Debbo però ammettere che questa strategia, che ha sempre funzionato con i titoli della nostra Patria, non mi ha però consentito in questa ultima fase di avvicinarmi veramente ai minimi (a causa di mancanza di liquidità), minimi che ero però riuscito ad individuare in qualche modo, senza averne potuto purtroppo approfittare (vedasi mio post del 27 aprile sulla giornata di minima).
Ciao a tutti gli amici della Grecia.
Giuseppe