Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Mah...in questo momento vi è una gran bella battaglia fra gli speculatori "becchini" che hanno molti denari puntati sui CDS Greci.....e quelli che a mio avviso in maniera saggia , avendo idea di ciò che seguirebbe al default SANZIONATO greco ...D.....si andrebbe incontro........la classica palla di neve che lasciata andare diventa una valanga finanziaria......vediamo........quando è saltata la LB....non sono andate a fondo solo alcune banche.....ma tutto il sistema bancario.....che si è salvato solamente grazie agli aiuti statali (noi contribuenti)......non penso che ad un ennessimo colasso finanziario-stati......si possa rifare la stessa cosa....... per chi è in grado di connettersi col proprio intelleto...è facile immaginarne le conseguenze
 
Ultima modifica:
GRECIA: ATENE, MANIFESTANTI LANCIANO SASSI E YOGURT ALLA POLIZIA




12:49 15 GIU 2011

(AGI) - Atene, 15 giu. - Nel giorno del terzo sciopero generale la polizia greca e' intervenuta con gas lacrimogeni per disperdere almeno 25.000 di manifestanti scesi in strada ad Atene per manifestare contro il piano di austerity varato dal governo. Gli agenti in assetto antisommosa hanno risposto al lancio di pietre e yogurt all'esterno del Parlamento che di fatto e' stato circondato. All'interno i deputati hanno iniziato il dibattito sui tagli da 28 miliardi di euro decisi dall'esecutivo di George Papandreu. .
 
La speculazione regna sovrana.

I prezzi attuali sono pura speculazione. I prezzi variano da 98 a 39 circa per scadenze a breve e a lunga rispettivamente, denotando quindi il prevalere della speculazione. Tra l'altro l'ipotesi sul piatto peggiore è quella tedesca, che prevede la partecipazione obbligatoria dei privati salvaguardando il nominale e le cedole. Insomma io sono fiducioso: credo non ci sarà alcun default per le considerazioni svolte nei miei vari interventi.
"Chi ha il fiato corto fa fatica a respirare".
 
Ultima modifica:
Grecia cerca ancora intesa politica su austerity - Papandreou
null.gif
Reuters - 15/06/2011 12:52:43
null.gif
null.gif
null.gif
ATENE, 15 giugno (Reuters) - Il primo ministro greco George Papandreou comunica di essere ancora alla ricerca di un accordo politico tra maggioranza e opposizione sul nuovo pacchetto di austerità.

"E' un momento storicamente cruciale... credo un'intesa nazionale sia importante nell'interesse del paese" ha detto il presidente Karolos Papoulias.

"Ancora oggi sono in contatto con i vertici degli altri partiti a questo scopo".
 
Ribadisco: il problema non è greco.

Non sono d'accordo. La responsabilità principale prima, ma anche adesso è dei Greci. Guardiamo cosa ha fatto la Lituania....partendo da un PIL pro capite MOLTO più basso di quello greco ha fatto sforzi e sacrifici incomparabilmente più grandi di quelli greci. Ma cosa si credono questi, di cadere in piedi? Che una manovra lacrime e sangue fosse fattibile con chiacchiere e promesse? Di continuare a vivere in eterno, a spese degli altri, al di sopra dei propri mezzi?
E lasciamo perdere la scandalosa storia delle privatizzazioni. Se avesse avuto un minimo di responsabilità e serietà i Papas avrebbero presentato 12 mesi fa un piano vero e credibili di dismissioni da 70 MLD. E invece ancora oggi continuano a far finta.
Non ha il consenso politico? Allora assumiti la tua responsabilità! Che si faccia un governo tecnico, di solidarietà nazionale. Che si smuovano dalle poltrone!!!
 
Ultima modifica:
Grecia cerca ancora intesa politica su austerity - Papandreou
null.gif
Reuters - 15/06/2011 12:52:43
null.gif
null.gif
null.gif
ATENE, 15 giugno (Reuters) - Il primo ministro greco George Papandreou comunica di essere ancora alla ricerca di un accordo politico tra maggioranza e opposizione sul nuovo pacchetto di austerità.

"E' un momento storicamente cruciale... credo un'intesa nazionale sia importante nell'interesse del paese" ha detto il presidente Karolos Papoulias.

"Ancora oggi sono in contatto con i vertici degli altri partiti a questo scopo".

Devono necessariamente mettersi daccordo. L'alternativa praticamente non c'è. Vedrai che alla fine prevarrà l'amore per il paese. I greci storicamente nei momenti difficile hanno sempre trovato l'unità.
 
Comunque questa news.....la racconta veramente bene di come sono le cose in EU.

Personalmente sono molto positivo


PUNTO 1-Francia, Moody's potrebbe tagliare SocGen, BNP, Agricole
null.gif
Reuters - 15/06/2011 12:35:48
null.gif
null.gif
null.gif
(aggiunge commenti governo francese, andamento titoli)

PARIGI, 15 giugno (Reuters) - Moody's ha messo sotto osservazione per un possibile declassamento tre banche francesi - BNP Paribas (BNP.PAR), Societe Generale (GLE.PAR) e Credit Agricole (CASA) (ACA.PAR) - citando la loro esposizione alla crisi debitoria greco.

"L'azione di oggi riflette i timori di Moody's per l'esposizione di queste banche all'economia greca attraverso posizioni dirette in titoli di stato e prestiti concessi al settore privato greco sia direttamente sia attraverso filiali attive in Grecia, un elemento chiave per Crédit Agricole e SocGen cui fanno capo banche greche locali", ha spiegato l'agenzia di rating in una nota.

Il portavoce del governo francese, Francois Baroin, ha dichiarato che non c'è preoccupazione per la decisione di Moody's. "Non siamo preoccupati", ha detto.

Tuttavia i tre titoli in borsa segnano una performance peggiore del settore europeo che cede lo 0,92%. Intorno alle 12,30 BNP Paribas cede l'1,33%, Agricole l'1,13%, SocGen l'1,68%.


DIMENSIONI E PROFILO FINANZIARIO CALMANO TIMORI PER GRECIA
Moody's tuttavia precisa che "il robusto profilo finanziario, le grandi dimensioni e la diversificazione degli utili" delle banche coinvolte sono elementi potenzialmente in grado di mitigare le preoccupazioni suscitate dall'esposizione alla Grecia.

Difficilmente, secondo l'agenzia, il credit watch di Credit Agricole e BNP porterà a un declassamento superiore a un gradino o "notch", mentre i rating sul debito e sui depositi di SocGen potrebbero subire un downgrade fino a due gradini.

"Moody's potrebbe intraprendere azioni simili su altre banche con esposizione diretta alla Grecia nelle prossime settimane, se considera che i loro meriti di credito siano disallineati rispetto all'impatto di un possibile default o di una possibile ristrutturazione del debito della Grecia", ha concluso l'agenzia.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto