Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
be dai ragazzi non è detto che sia poi così male un sd
era già nei prezzi

frmaoro, guarda, io ho pmc molto bassi 53 e rotti sulla 2019 6,5%
Però ti vorrei far notare due cose:
1) Non mi sembra elegante e molto solidale il tuo atteggiamento nei confronti di altri compagni di viaggio qui presenti, magari cassettisti della prima ora con alti p.m.c. che magari non hanno voluto mediare per non esporsi ulteriormente o non hanno saputo-voluto tradare come AAAA47 magari semplicemente (e semplicisticamente aggiungo io) fidandosi delle dichiarazioni del tipo "non ci sarà alcun default" fatte dai buffoni dell'eurogruppo.
Continui malcelatamente a "cantar vittoria" di un haircut assumendo l'aria di chi ormai ha una visione realista del mercato, ma sotto sotto ti fai anche i conti che tu con uno swap o buyback magari a 70 hai da guadagnarci molto.
Anche io ci farei un gran guadagno, ma qui qualcun altro, se fosse imposto come default a tutti, avrebbe molto da perderci, quindi quella decisione moralmente sarebbe una sconfitta per tutti noi.

2) Se voglio sono più realista di te e ti posso far fare una riflessione che forse ti cancella in un attimo il malcelato buonumore che ti anima e che tengo ben presente anche io mettendo in conto possibilità anche di pesanti perdite immediate: se cade il tabù di non fare default possono importi qualunque cosa, tanto default per default.... a quel punto potrebbero swapparti i titoli con trentennali Greci 2041 70% haircut e 3,5% di cedola. E ciliegina sulla torta (leggi apocalisse o meglio Catastrophè parola tanto usata dai Greci....), senza alcuna garanzia AAA che tanto la Germania non ne ha mai voluto sapere di "trasferimenti", ne di palanche ne virtuali prestando merito di credito.
D'altronde swappare con un bond AAA non sarebbe di fatto un eurobond?
In questo caso accuseremmo perdite sul NPV e sui flussi di cassa attesi rilevantissime. E tu vedresti sul net present value loss a 5 zeri probabilmente. Perchè avrebbero un npv i primi tempi di 32...passata la prima fase di panico 38...ti piace così la prospettiva? Sei altrettanto realista, fatalista e rassegnato? Quindi consiglio: stringiamo tutti le chiappe e preghiamo in religioso silenzio....
 
Ultima modifica:
Questa mattina sono volati a Bruxelles anche il governatore della Banca Centrale Greca, Provopoulos e il presidente dell'Unione delle Banche Greche Vassilis per assistere ai negoziati insieme a Papandreou.
Lo
scenario di base rimane impostato, secondo Ta Nea, è quello di un allungamento dei titoli di Stato con scadenza 2010 per un periodo che varia da 15 ai 30 anni ad un tasso che non è stato ancora finalizzato.
Sul tavolo rimane il riacquisto di obbligazioni da parte EFSF.
L'obiettivo del progetto è quello di ridurre l'indebitamento pubblico ad un livello tale da renderlo praticabile.
 
Esatto....

2011 scotta...

le medio brevi fino alle 19......secondo me sono le più rischiose......

Ribadisco che l' oro lo tengo sulla 25/26

ancora nessuno mi ha spiegato perche' se una 2015 costa come una 2025 dovrebbe essere piu' rischiosa e dovrei comprare la 2025 invece della 2015
qualunque cosa succeda, una 2025 non potra' MAI andare ad un prezzo superiore di una 2025...(ok, tralascio il discorso inflazione...ma lo stesso discorso lo si puo' fare per una 2026)

cmq tra poche ore avro' la mia risposta , ora me ne vado a pranzare
 
frmaoro, guarda, io ho pmc molto bassi 53 e rotti sulla 2019 6,5%
Però ti vorrei far notare due cose:
1) Non mi sembra elegante e molto solidale il tuo atteggiamento nei confronti di altri compagni di viaggio qui presenti, magari cassettisti della prima ora con alti p.m.c. che magari non hanno voluto mediare per non esporsi ulteriormente o non hanno saputo-voluto tradare come AAAA47 magari semplicemente (e semplicisticamente aggiungo io) fidandosi delle dichiarazioni del tipo "non ci sarà alcun default" fatte dai buffoni dell'eurogruppo.
Continui malcelatamente a "cantar vittoria" di un haircut assumendo l'aria di chi ormai ha una visione realista del mercato, ma sotto sotto ti fai anche i conti che tu magari con uno swap o buyback magari a 70 hai da guadagnarci molto.
Anche io ci farei un gran guadagno, ma qui qualcun altro, se fosse imposto come default a tutti, avrebbe molto da perderci, quindi quella decisione moralmente sarebbe una sconfitta per tutti noi.

2) Se voglio sono più realista di te e ti posso far fare una riflessione che forse ti cancella in un attimo il malcelato buonumore che ti anima e che tengo ben presente anche io mettendo in conto possibilità anche di pesanti perdite immediate: se cade il tabù di non fare default possono importi qualunque cosa, tanto default per default.... a quel punto potrebbero swapparti i titoli con trentennali Greci 2041 70% haircut e 3,5% di cedola. E ciliegina sulla torta (leggi apocalisse o meglio Catastrophè parola tanto usata dai Greci....), senza lacuna garanzia AAA che tanto la Ge3mania non ne ha mai voluto sapere di "trasferimenti", ne di palanche ne virtuali prestando merito di credito. In questo caso accuseremmo perdite sul NPV e sui flussi di cassa attesi rilevantissime. E tu vedresti sul net present value loss a 5 zeri probabilmente. Perchè avrebbero un npv i primi tempi di 32...passata la prima fase di panico 38...ti piace così la prospettiva? Sei altrettanto realista, fatalista e rassegnato?
D'altronde swappare con un bond AAA non sarebbe di fatto un eurobond

Stai tranquillo stock......Frma è più realistico di altri.....bisogna saper filtrare....e chi non ce la fa.......non è posto quì allora......

Tranquilli....
 
li vedi i prezzi
punto il resto sono chiacchere da bar per passare il tempo
il mio portafoglio è pubblico tra 6 mesi si vedrà se ho guadagnato o no
e mi fermo qui non voglio fare polemica
tutti bravi dopo ( vedi gm) ma daiiiiiiiiiii
 
Ultima modifica:
ancora nessuno mi ha spiegato perche' se una 2015 costa come una 2025 dovrebbe essere piu' rischiosa e dovrei comprare la 2025 invece della 2015
qualunque cosa succeda, una 2025 non potra' MAI andare ad un prezzo superiore di una 2025...(ok, tralascio il discorso inflazione...ma lo stesso discorso lo si puo' fare per una 2026)

cmq tra poche ore avro' la mia risposta , ora me ne vado a pranzare

Hai sempre avuto ragione....e io lo so per primo......visto che ti seguo ovunque se lo vuoi proprio sapere :D

Questa volta sono più scettico.....ma probabilmente avrai ragione anche questa volta :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto