e va bene, rispondiamo alle 4 e mezza di notte!
reinvestire le cedole?
ma che stai dicendo?
non ti capisco
esempio pratico
tu prendi 10mila nominale di 2019 6%
io prendo 10mila nominale di 2014 5,5%
tu per otto anni prendi 600 euro lordi
quindi 6x8=4800 lordi + 10mila euro rimborso a scadenza = 14.200 NETTI SENZA NESSUN REINVESTIMENTO CEDOLE
io prendo 3 cedole x550 euro lordi
nel 2014 mi danno 10mila di rimborso
mi compro a 100 un bond al 5% per 5 anni, quindi prendo 5 cedole da 500 euro lorde
alla fine nel 2019 avro' (550x3)+(500x5)= 4150lordi di cedole + rimborso = 13.630 NETTI
i prezzi di carico non c'entrano niente in questi calcoli (stai scambiando un 2019 con un 2014 allo stesso prezzo, quindi se avevi XXmila nominali di 2019, poi avrai XXmila nominale di 2014 allo STESSO prezzo di carico di prima)
loss/gain non c'entrano niente
poi certo, se ci si vuole arrampicare sugli specchi, siete liberi di farlo, ma vi ho dimostrato MATEMATICAMENTE che, qualsiasi prezzo di carico abbiate, la 2019 6% vi da solo 600 euro in piu' in OTTO anni...cioe'...per 100 euro (ogni 10mila nominale) volete rimanere incastrati per OTTO anni invece di TRE?
provate a fare lo stesso conto con una 2018 4,6...prendete addirittura MENO!!
o la 2017 4,3? ancora di meno!!
e la 2015 3,7% ? solo per masochisti!
non parliamo poi di quelle oltre il 2020...
Ciao AAAA47, vedo che sei sveglio in piena notte, ma anch'io lo sono.
Hai voluto replicare, dimostrando matematicamente i vantaggi del passaggio da 2019 a 2014.
Niente da dire sui tuoi conteggi, tranne il fatto che noi parlavamo in particolare della 2019 6,5%, per cui il vantaggio della tenuta di questo titolo è maggiore.
Se hai letto i post precedenti, credo che la situazione sia chiara.
Non solo io, ma anche altri, siamo convinti che il vantaggio dello
switch dipende dallo scenario che si presenterà in Grecia nei prossimi anni.
Se ipotizzi il rimborso a scadenza della 2014 a 100, vorrà dire che all'epoca i problemi della Grecia saranno risolti, ovviamente con l'aiuto "politico" e "finanziario" della solidarietà europea.
O pensi che nel 2014 saremo ancora al tira e molla di questi giorni??? Non guardare il 2014 con gli occhi del 2011!!! il mondo gira velocemente!
E se tu ipotizzi che il rendimento medio per l'epoca in Grecia possa essere del 5% lordo a 5 anni (ma io potrei ipotizzare un rendimento inferiore, come altri potrebbero ipotizzarne uno superiore),
nel frattempo che prezzo avrà raggiunto nel 2014 la 2019 6,5% ?. Certamente la potrei vendere nel 2014 ad un prezzo ben più alto di 100.
Di quale incastro parli? Se la 2014 si rimborsa a 100, io me ne potrei uscire tranquillamente nello stesso momento dalla 2019
con un prezzo ben superiore, o no?
Tutto, come vedi, dipende dagli scenari,

come scrive Giub, che adesso non possiamo assolutamente prevedere.
E se invece fanno al retail il rollaggio della 2014 senza toccare la 2019, ti immagini che fregata??

Ognuno di noi, in base allo scenario cui crede, agisce ed opera.
Solo questo volevo precisare, senza alcun spirito di polemica

.
Mi premeva solo mettere in condizione chi ci legge, specialmente se non scafati (e sarebbe bene per loro di non stare in Grecia), di poter avere una visione completa di tutti gli aspetti della questione.
E adesso buona mattinata

, perchè la notte se ne sta andando. Vado subito a letto,
Giuseppe