Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2 (17 lettori)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

tommy271

Forumer storico
bah la stessa strada seguita x l'Argentina anno 2000 titoloni sul giornale di un prestito imminebte allo studente modello e poi default.....bah

Infatti, tutto questo attivismo per rimborsare 15 MLD mi "suona" strano.
Ogni tre mesi la Troika "tira il collo" alla Grecia per molto meno.

Attualmente vedo un probabile via libera allo PSI+ all'Eurogruppo di lunedì (proprio per non pagare la scadenza).
Quindi swap, durata tre settimane.
Verso il 15 marzo sapremo le adesioni. Se "basse" CAC applicate su tutti coercivamente, se "alte" possibilità di fare holdout.
Con le CAC, sia chiaro, la strada scelta può essere quella delllo swap ma aperta anche ad altre soluzioni.
 
Ultima modifica:

tommy271

Forumer storico
Proposta di troika con il personale e maggiori poteri di Atene
Nella tabella dei paesi dell'Eurogruppo con la creazione di un conto speciale per il debito greco
Germania, Finlandia e Paesi Bassi chiedono di non dare il prestito prima delle elezioni


PUBBLICAZIONE: prima del 54 '









Maggiore controllo sulla gestione del pacchetto secondo prestito per chiedere alla Grecia gli europei secondo le attuali stampa internazionale di cui il Mercoledì teleconferenza dei ministri dell'Eurogruppo.
Per le note Reuters che il governo greco ha risposto a queste ultime condizioni sono stati fissati dai leader europei per fornire il prestito di 130 miliardi ma, secondo funzionario tedesco che ha dichiarato (senza nomi) l'agenzia "La Grecia è ancora senza risposta domande. "

"I leader politici greci hanno una reputazione per esaurire le scadenze di lavoro o di orari e superare le preoccupazioni conseguente aumento di Eurogroup per violazione della promessa della piena attuazione di misure di austerità dopo le elezioni previste nel mese di aprile", sottolinea Reuters.

Per l'agenzia statunitense Bloomberg si riferisce ad una "controversia tra i creditori europei di Grecia", ma anche nella loro richiesta di un maggiore controllo sul modo in cui si spendono i soldi del nuovo prestito.
A parte i tedeschi e le delegazioni dei Paesi Bassi e la Finlandia mantenere una posizione dura contro Iscritto Atene e ha redatto la proposta di estendere il prestito fino alle elezioni hanno luogo, osserva Bloomberg. Per evitare il fallimento greco scadenza di obbligazioni a marzo, sarà dato in questo caso un prestito ponte (bridge loan) fonti dicono l'agenzia.

Ma la domanda chiave sollevata da questi paesi (che riflette in gran parte e gli altri partner) è se la leadership politica è disposta ad applicare (dopo le elezioni) tutto ciò che ha promesso nelle lettere di dirigenti che sostengono l'attuale governo."Alla fine la questione è se la Grecia ha la volontà politica di rispettare i termini e tirare l'economia fuori dal pendio scivoloso", ha detto conference call dopo il ministro delle Finanze dei Paesi Bassi Ourpilainen Utah.

Il Wall Street Journal sottolinea che solo a causa dei forti dubbi di europei è favorevole da parte di alcuni all'interno dell'Eurogruppo, la frase"per una presenza continua della troika ad Atene con il personale e maggiori poteri."
Anche sul tavolo è ancora il franco-tedesca idea di Merkel e Sarkozy di creare un conto speciale che sarà diretto, senza ulteriori interventi da parte i soldi dal governo greco il secondo pacchetto da pagare gli interessi sul prestito. "Questi due aspetti non sono collegati direttamente, ma devono essere risolte" funzionario europeo ha detto il giornale degli Stati Uniti.

(To Vima)
 

tommy271

Forumer storico
Dora Bakoyannis: l'Europa per mostrare rispetto per il popolo greco

NAFTEMPORIKI.GR Giovedi, February 16, 2012 11:19
Ultimo aggiornamento: 2012/02/16 11:20






"Ci aspettiamo che l'Europa mostra rispetto per il popolo greco e dobbiamo anche garantire che i sacrifici non andrà sprecato", ha detto il presidente dell'Alleanza democratica, Dora Bakoyannis, dopo l'incontro con il ministro delle Finanze, Evangelos Venizelos.
Inoltre ha sottolineato che "il messaggio della Grecia deve essere chiaro. I cambiamenti strutturali sarà fatto. La Grecia è determinata a rimanere nella zona euro ".
L'incontro fa parte di informare i responsabili politici del signor Venizelos. Il Ministro delle Finanze si riunisce, a 11:45 con il Presidente del Laos, George Karatzaferis.
 

giub

New Membro
Infatti, tutto questo attivismo per rimborsare 15 MLD mi "suona" strano.
Ogni tre mesi la Troika "tira il collo" alla Grecia per molto meno.

Attualmente vedo un probabile via libera allo PSI+ all'Eurogruppo di lunedì (proprio per non pagare la scadenza).
Quindi swap, durata tre settimane.
Verso il 15 marzo sapremo le adesioni. Se "basse" CAC applicate su tutti coercivamente, se "alte" possibilità di fare holdout.
Con le CAC, sia chiaro, la strada scelta può essere quella delllo swap ma aperta anche ad altre soluzioni.


mah...a me sembra invece che stiano facendo di tutto per indurre la Grecia ad uscire "unilateralmente" dall'euro.
Siccome non possono espellerla, occorre tirare la corda fintanto che non molla.
La marzo vale 15 mld, ma parlano di prestito ponte per pagarla, e contemporaneamente tale importo rientrerebbe nell'esborso complessivo. Quanto rimarrebbe quindi per il PSI???
Mega trappolone???
Le banche hanno già svalutato i GGB dal 75% al 80%. E questo è quanto pensano di prendere. In caso di rimborso a zero sarebbe "solo" il 25% in meno.
Se continua così prima o poi la Grecia cede......ormai occorre prendere in seria considerazione lo scenario dracma e la possibilità che possa non avere effetti devastanti.
 

Nobody's

Γένοιο οἷος εἷ
Nel pomeriggio incontro con il consiglio politico del PASOK - Nel cuore del cambiamento leadership, cancellazione e nuovo protocollo
 

Nobody's

Γένοιο οἷος εἷ
Anche questo per le vie di Atene....

Cattura17.JPG
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Alto