ficodindia
Forumer storico
La crassa ignoranza di alcuni "economisti".
Come si fa ad affermare che l'uscita della Grecia dall'euro e l'introduzione della dracma non comporta il fallimento della Grecia stessa. Addirittura la reintroduzione della dracma risolverebbe tutti i poblemi dell'economia greca migliorando notevolmente la competitività dell'economia greca. Credo che l'aspetto positivo dell'introduzione della dracma sia solo la riacquisizione della piena autonomia dai controlli degli organi internazionali. Infatti la reintroduzione della dracma comporta per via diretta la dichiarazione di fallimento in quanto il debito in euro sarebbe assolutamente insostenibile. Ossia sarebbe necessario la ridefinizione del debito in dracma e cià sarebbe una condizione di inadempimento e quindi di dichiarazione di fallimento.
Affermazioni come la seguente denotano quindi completo analfabetismo economico, tra l'altro di un importante economista tedesco:
"SPIEGEL ONLINE: Does the exit from the euro zone entail Greece going bankrupt?
Sinn: No, quite the reverse. The bankruptcy forces the exit. The Greeks will immediately leave if they don't get any more international aid because the bankruptcy couldn't be managed within the euro system. The state would be insolvent and the banking system too. The entire payments system would fall apart. The chaos can only be avoided if Greece leaves and the currency depreciates immediately."
Top German Economist: 'Restructuring Greece Within the Euro is Illusory' - SPIEGEL ONLINE - News - International
Come si fa ad affermare che l'uscita della Grecia dall'euro e l'introduzione della dracma non comporta il fallimento della Grecia stessa. Addirittura la reintroduzione della dracma risolverebbe tutti i poblemi dell'economia greca migliorando notevolmente la competitività dell'economia greca. Credo che l'aspetto positivo dell'introduzione della dracma sia solo la riacquisizione della piena autonomia dai controlli degli organi internazionali. Infatti la reintroduzione della dracma comporta per via diretta la dichiarazione di fallimento in quanto il debito in euro sarebbe assolutamente insostenibile. Ossia sarebbe necessario la ridefinizione del debito in dracma e cià sarebbe una condizione di inadempimento e quindi di dichiarazione di fallimento.
Affermazioni come la seguente denotano quindi completo analfabetismo economico, tra l'altro di un importante economista tedesco:
"SPIEGEL ONLINE: Does the exit from the euro zone entail Greece going bankrupt?
Sinn: No, quite the reverse. The bankruptcy forces the exit. The Greeks will immediately leave if they don't get any more international aid because the bankruptcy couldn't be managed within the euro system. The state would be insolvent and the banking system too. The entire payments system would fall apart. The chaos can only be avoided if Greece leaves and the currency depreciates immediately."
Top German Economist: 'Restructuring Greece Within the Euro is Illusory' - SPIEGEL ONLINE - News - International