Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Notizie schizofreniche

in effetti sono pronti a dare notizie per riempire le pagine.ho sempre i giornali quotidiani on line ma non li scarico molto a parte qualche testata settimanale per dare un occhiata alla tecnologia.mi limito a guardare gli indici "reali" che anche loro sono mani.polati un bel po:eek:. buona notte[/QUOTE]

:up: :ciao: Dici una grande verità Stefano. Se seguissimo le notizie, un giorno dovremmo vendere e un giorno dovremmo comprare.
Dobbiamo fidarci dei dati reali che possiamo riuscire a estrapolare, della nostra esperienza e del nostro metodo operativo affinato sul campo e con il tempo!
Ciao, ciao, Giuseppe
 
Grecia, oggi pomeriggio atteso voto su tassa immobili

martedì 27 settembre 2011 09:09






ATENE, 27 settembre (Reuters) - I politici greci dovrebbero approvare oggi l'impopolare tassa sugli immobili, per preparare la strada agli ispettori degli istituti finanziatori in arrivo domani ad Atene.
La reazione della popolazione al nuovo prelievo è stata forte, con uno sciopero di 48 ore dei lavoratori di autobus e metropolitana e degli stessi esattori delle imposte.
Il voto è il primo test di prova della capacità del governo di ottenere l'appoggio politico sulla nuova ondata di misure di austerità annunciate la scorsa settimana volta a convincere i finanziatori a versare alla Grecia la tranche di prestito da 8 miliardi, necessaria per evitare il default.
Il voto è in agenda alle ore 18,00 italiane, mentre alle ore 11,00 il ministro delle finanze terrà una conferenza stampa.
Il responsabile delle Finanze, Evangelos Venizelos, ha incontrato i rappresentanti degli organismi finanziatori a Washington durante il fine settimana e i funzionari greci hanno detto che gli ispettori hanno chiesto ad Atene garanzie scritte circa l'attuazione delle misure annunciate, prima del loro ritorno. Stamane una fonte ha detto che la troika dovrebbe tornare domani ad Atene.



***
Intanto la tabella di marcia ...
 
Non solo integrazione politica

Certo che l'euro in teoria è una bella cosa ma è stato realizzato da cani...

Ci voleva maggior integrazione fiscale e politica prima di buttarsi nella moneta unica.

Si, e ci voleva anche un'integrazione sociale maggiore, non solo fiscale e politica. Guarda i problemi in termini di sicurezza sociale che ha comportato per noi l'ingresso affrettato della Romania.
Ma ormai i nostri Governanti il guaio l'hanno fatto, e adesso chi paga? sempre i soliti!
Ciao, ciao, Giuseppe
 
Grecia, oggi pomeriggio atteso voto su tassa immobili

martedì 27 settembre 2011 09:09






ATENE, 27 settembre (Reuters) - I politici greci dovrebbero approvare oggi l'impopolare tassa sugli immobili, per preparare la strada agli ispettori degli istituti finanziatori in arrivo domani ad Atene.
La reazione della popolazione al nuovo prelievo è stata forte, con uno sciopero di 48 ore dei lavoratori di autobus e metropolitana e degli stessi esattori delle imposte.
Il voto è il primo test di prova della capacità del governo di ottenere l'appoggio politico sulla nuova ondata di misure di austerità annunciate la scorsa settimana volta a convincere i finanziatori a versare alla Grecia la tranche di prestito da 8 miliardi, necessaria per evitare il default.
Il voto è in agenda alle ore 18,00 italiane, mentre alle ore 11,00 il ministro delle finanze terrà una conferenza stampa.
Il responsabile delle Finanze, Evangelos Venizelos, ha incontrato i rappresentanti degli organismi finanziatori a Washington durante il fine settimana e i funzionari greci hanno detto che gli ispettori hanno chiesto ad Atene garanzie scritte circa l'attuazione delle misure annunciate, prima del loro ritorno. Stamane una fonte ha detto che la troika dovrebbe tornare domani ad Atene.



***
Intanto la tabella di marcia ...

Ci vedremo stasera allora
 
tommy271;2452846 ... F[B ha scritto:
inance Minister Evangelos Venizelos said nobody else could know what was discussed between himself, IMF Managing Director Christine Lagarde and European Central Bank President Jean-Claude Trichet on Sunday. “What is absolutely certain is that there has not been and could not have been any discussion about the so-called scenario of an orderly default.”[/B]
...

già di questo incontro non è uscito nulla
 
Le rate sono state rimandate, secondo te perchè? :D

Semplicemente perchè la marcia programmata non è stata rispettata.

Il voto del Parlamento tedesco è sull'EFSF, direttamente correlato alla vicenda greca, ma indipendente.
Cioè possono comunque implementare l'EFSF, ma accompagnare poi la Grecia per un default pilotato ...
 
Semplicemente perchè la marcia programmata non è stata rispettata.

Il voto del Parlamento tedesco è sull'EFSF, direttamente correlato alla vicenda greca, ma indipendente.
Cioè possono comunque implementare l'EFSF, ma accompagnare poi la Grecia per un default pilotato ...

Si......hai ragione, mi hai convinto
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto