Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Titoli di Stato area EuroGRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2
As the Expiration Date (unless submission period is extended or earlier terminated) is March 8th (9pm CET), investors who want/need to trade will have ONLY 2 days, until tomorrow. This is because Greek bonds trade t+3.
Today and tomorrow trading activity will probably increase, as investors are likely make last minute portfolio adjustments.
(ASCA) - Roma, 1 mar - Per il Comitato Determinazioni dell'Isda, l'associazione internazionale su swap e derivati, le modalita' di ristrutturazione del debito pubblico della Grecia, che prevedono l'adesione volontaria degli investitori privati possessori titoli di stato ellenici, non rappresentano un ''Credit Event''. L'Isda risponde cosi' ai quesiti finora sottoposti all'associazione da numerosi investitori. L'esclusione di un ''Credit Event'', cioe' di uno status di Default (insolvenza) per la Grecia dovrebbe scoraggiare coloro che hanno sottoscritto i Cds, le assicurazioni sul fallimento di Atene, a chiedere l'incasso dei premi, valore stimato intorno a 3,2 miliardi di dollari. Per l'Isda anche lo status della Bce di ''debitore senior'' che, al contrario degli investitori privati, non sopportera' alcuna perdita dalla ristrutturazione dei titoli ellenici tenuti in portafoglio(il taglio per i privati e' del 53% rispetto al valore originario di rimborso) non determina un ''Credit Event''. Ma l'associazione, precisa nella nota, come il caso Grecia sia ''in evoluzione e questo non escluda che la situazione possa evolvere anche in un Credit Event'' e dunque innescare l'incasso dei Cds.
Scusate , ma sto 31.5 % di nuovi bond Grecia 30 y sono in un qualche modo garantiti ? non ci doveva essere un escrow ? o sono puri bond Grecia come quelli vecchi ? quindi nel caso Grecia faccia default tra 2/3 anni ci rimettiamo pure questo 31.5 % ? (mi son perso )