Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Siamo differenti, tu magari ti sei concentrato sulle scadenze corte, io invece vado più lontano perchè cerco si avere un nominale più alto. Non ho l'obiettivo di portare a scadenza a differenza tua.

Esatto.
Non ho problemi a mettere nel "frigidaire" i miei titoli GGB sino al 2023 (poi magari li vendo anche prima ...) dato che le altre risorse disponibili assommano a circa il 90% del portafoglio.

Nel particolare pensavo che le cose potevano andare meglio (in realtà tutto il caos è perchè manca una maggioranza per pochissimi seggi ... siamo a 149). Se la nuova legge elettorale anzichè fissare un premio di maggioranza di 50 seggi fosse stato a 60 non staremmo qui a parlarne ... anche questa volta hanno sbagliato i conti :down: :lol:.

Nello specifico, in caso di situazione "positiva", i titoli corti ne avrebbero tratto maggior vantaggio.
E' andata in un'altro modo. Pazienza ...
 
Fitch: Critiche le elezioni in Grecia per l'intera zona euro







I risultati inconcludenti delle elezioni il 6 maggio e l'incapacità di formare un governo di coalizione, è probabile che nuove elezioni a giugno, Fitch Ratings ha detto oggi l'analisi.

Come agenzia di rating dice che l'elezione o la formazione di un governo greco vuole o non può rispettare i termini del piano della Troika, aumenterà il rischio per la Grecia, la zona euro.

"Se necessario, i sottoprodotti elezioni sarà un evento critico sia per la Grecia e la zona euro", dice Fitch Ratings.

Le implicazioni per l'area euro da un greco di uscita è molto incerto e dipenderà da quella che sarà la risposta politica europea.


����:Capital.gr
 
Se Grecia fuori da euro, Italia tra paesi a rischio downgrade-Fitch

venerdì 11 maggio 2012 15:53






MILANO, 11 maggio (Reuters) - In caso di uscita della Grecia dall'euro, Fitch metterà probabilmente in watch negativo tutti i rating sovrani della zona euro. E' quanto si legge in una nota dell'agenzia di rating.

I rating di quei Paesi attualmente in outlook negativo, compreso quello dell'Italia, sarebbero a maggior rischio downgrade.

"Se la Grecia dovesse lasciare la zona euro, i rating sovrani attualmente in outlook negativo - Cipro, Francia, Irlanda, Italia, Portogallo, Spagna, Slovenia e Belgio - sarebbero a maggior rischio di downgrade immediato", scrive Fitch.
 
Schultz rinviato la visita ad Atene







Differita in conformità alle fonti UE la visita di Martin Schulz ad Atene.

Si tratta di una decisione presa in pochi giorni, e questa mattina i funzionari del Parlamento europeo, parlando ad una cerimonia di Atene per il giorno d'Europa hanno annunciato che il signor Schultz arriverà ad Atene il Domenica sera e rimarrà fino a Martedì. Tuttavia, qualche tempo prima del cambiamento di pianificazione.

Voci non confermate parlano di riprogrammazione del viaggio alla fine della settimana.

(capital.gr)

***
Niente "pontiere" ...
 
Germania: Vogliamo far rimanere la Grecia nell'euro, dice un rappresentante della Cancelleria

Pubblicato: Venerdì 11 maggio 2012

Ultimo aggiornamento: 2012/05/11 17:14

Solo per il web





L'obiettivo del governo tedesco è quello di mantenere l'euro in Grecia, ha detto, prima, durante il nostro aggiornamento periodico degli autori, il rappresentante della Cancelleria, Stephen Zaimpert.

Ha dichiarato, tuttavia, che non è possibile rilassarsi sugli accordi ex post con i finanziatori internazionali, pur respingendo la tesi secondo cui gli europei ad Atene dettare cosa fare. "Non ci sono richieste di austerità", ha detto.

Dal punto di vista del portavoce del ministero delle finanze tedesco Wolfgang Schäuble, Martin Kotchaous ha dichiarato: "Stiamo cercando con tutte le nostre forze di salvare la Grecia."

(Ta Nea)
 
Ho appena superato il quantitativo del vecchio nominale, e ho ancora soldi per incrementare il vecchio nominale del 20/25%. Il tutto esclusivamente con i soldi degli ESFS senza prendere nulla in più.

In pratica, come molti altri di certo avranno fatto, quello che era in Grecia torna in Grecia. E visto che riesco ad aumentare anche il nominale molto meglio. Ovviamente bisogna vedere questa situazione politica che di certo non è delle migliori.

Anche se titoli a 16 sono invitanti e fanno gola, il resto della liquidità è meglio che rimane investita altrove. Giustamente, come ha fatto notare Tommy, meglio diversificare sempre.

...e poi non posso vivere senza Peugeot, Telecom e il trading sui bond bancari, :D sono come dei figli, non ne posso fare a meno :D
 
Continua la situazione di stallo




Continua stallo negli sforzi per formare governi di coalizione e completa il processo di mandati esplorativi, nelle mani del Presidente del PASOK Evangelos Venizelos.


Seguendo il suggerimento del signor Kouvelis Fotis per il governo del partito, che ha ricevuto un sostegno positivo sia dal PASOK http://www.naftemporiki.gr/elections/story?id=2176673 e la ND http://www.naftemporiki.gr/ Elezioni / Story; ID = 2176962 , ma ha incontrato, come previsto, il rifiuto categorico di SYRIZA, il presidente della Sinistra democratica è chiarito che la posizione del suo partito per non partecipazione al governo ND - PASOK.

Parlando al gruppo parlamentare di Sinistra Democratica, il signor Kouvelis ha inviato al governo partito con la partecipazione delle elezioni SYRIZA diversi, notando che "abbiamo anche chiarito la nostra posizione: In governo del PASOK e ND non avrebbe partecipato" e spiegando che senza la SYRIZA il regime nuovo governo sarà in armonia con la volontà popolare .


Ricordato che il presidente di Sin. Dem. ha proposto Giovedi la formazione del governo universale "persone politicamente credibili" con questo programma e l'orizzonte fino alle elezioni del 2014, con la doppia direzione: per mantenere il paese in euro e l'UE e avviare immediatamente il "progressivo disimpegno" del paese dal memorandum.


Ma SYRIZA, attraverso il suo portavoce Dimitris Stratouli descritto la proposta del signor Kouvelis e ha proposto "l'applicazione universale della nota politica" http://www.naftemporiki.gr/elections/story?id=2176811 .


In mattinata, il presidente di ND Antonis Samaras ha incontrato il Presidente del PASOK, Evangelos Venizelos, l'ultimo dei tre leader politici che hanno un mandato esplorativo per formare un governo. Il signor Venizelos si aspetta di incontrare il capo della SYRIZA Alexis Tsipras alle 7 di sera, con SYRIZA ma ha categoricamente respinto la proposta di Mr. Kouvelis.


Alla mozione d'ordine, il signor Venizelos appena completato i suoi contatti nel mandato investigativo ricevuto per il momento tutto indica che non ci sarà alcun effetto, il testimone passa al Presidente della Repubblica, che convocherà una riunione dei leader politici in un ultimo tentativo di formare un governo che goda della fiducia del Parlamento.


La nomina del signor Venizelos e il signor Papoulias è previsto per Sabato alle 13,00 a consigliarlo sul corso dello sforzo fatto per formare un governo a seguito del mandato esplorativo ricevuto.


(naftemporiki)
 
Germania: Vogliamo far rimanere la Grecia nell'euro, dice un rappresentante della Cancelleria


(Ta Nea)


Ma dimmi te chi abbiamo come nazione guida dell'Europa....nello stesso giorno prima sparano a zero con frasi tipo...

"l'europa puo' fare a meno della Grecia"
"se Grecia lascia Euro problema loro"

...ma anche vogliono che resti nell'Euro...

Sinceramente non li sopporto piu'...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto