Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Fonte del governo: BCE tra la sofferenza taglio di capelli o approvare un nuovo prestito alla Grecia preferisce accettare proroga di due anni del progetto di piano di adeguamento del memorandum

09/08/12 - 18:54




La BCE tra la sofferenza taglio di capelli o approvare un nuovo prestito alla Grecia preferisce accettare proroga di due anni del piano di adeguamento del progetto ai sensi del Memorandum di greco fonte del governo affidabile.


La BCE ha assunto un ruolo attivo nel salvataggio della Grecia è stata sottolineata anche dal trattamento del legame 3,2 miliardi con scadenza il 20 agosto.

Si noti che la BCE ha aumentato 7 miliardi di euro dai 3,5 miliardi i collaterali utilizzati per fornire liquidità alle banche greche.
Essenzialmente i fondi FSE per la Grecia è condannata alle obbligazioni detenute dalla BCE.

Il greco BCE ripagare i legami che tengono fino roba.
Tutte queste mosse suggeriscono che la BCE vuole giocare un ruolo attivo nel salvataggio della Grecia.

Secondo fonti governative, la BCE sembra favorire la due-anno di applicazione estensione temporale del memorandum che la Grecia è riuscita a spendere un surplus che è uno degli obiettivi.

BankingNews.gr | Online ????????? ?????????
 
Gli investitori allentare la BCE e la ESM inizierà acquisto di obbligazioni entro uno o due mesi - - Goldman Sachs ottimista sul fatto che Super CDS il mondo inizierà a placarsi ....

10/08/12 - 07:52



Miglioramento vede all'orizzonte nei mercati europei, banca d'investimento americana Goldman Sachs.
Secondo un rapporto della società statunitense la BCE ha assunto un ruolo istituzionale importante a deprimere i rendimenti.


Il calo dei rendimenti obbligazionari decomprimere la pressione accumulata in specifici mercati dell'Europa meridionale.

Secondo Goldman Sachs, che fa una valutazione super-ottimista, gli interventi della BCE avrà un impatto significativo sui mercati e sui rischi a breve termine ai mercati sarà mitigato.
La linea di base di Goldman resta che entro uno o due mesi, la BCE potrebbe iniziare a comprare titoli di Stato a seguito di una richiesta presentata dal governo spagnolo.

Si noti che la BCE può intervenire nei mercati secondari, ma il meccanismo ESM permanente ha o avrà acquisito la capacità di parlare e dire direttamente al processo primario di emettere obbligazioni.

Quando Goldman Sachs problemi chiave economici e finanziari rimarranno probabilmente non eliminare le interferenze in obbligazioni, ma il mondo verrà scalata ai CDS Credit default swap premi per il rischio per gli interventi programmati della BCE.

BankingNews.gr | Online ????????? ?????????
 
Quando vedremo una vera ripresa dei mercati azionari? Quando un rally impressionante ad Atene? Quando si avvia il cospicuo afflusso di capitali esteri in Grecia?

10/08/12 - 08:07



Quando vedremo una vera ripresa dei mercati azionari?
Quando sarà un rally impressionante ad Atene?
Quando si avvia i grandi afflussi di capitali esteri in Grecia, le azioni della banca?



Molte domande interessanti.
Per una grande manifestazione sui mercati mondiali dovrebbe accadere una cosa così semplice eppure così complesso per ridurre il rischio CDS premi.
Guardando indietro agli inizi della crisi saranno tutti ricordare che tutto è cominciato dai CDS meccanismo di copertura.
I CDS esistito ed esisterà come un meccanismo di copertura.
Quanto più il rischio più alto è il CDS.
Il CDS è un derivato virtuale ma realistica una "stampante" di rischio.
Valuta e riflette il rischio nei mercati.

I CDS sui titoli di Stato salito quando divenne chiaro che la Grecia non sarà in grado di servire il proprio debito.
Contemporaneamente CDS salito e le banche a un livello che ha reso il problema e banche in difficoltà.

La crisi del debito ora è crisi bancaria e il pericolo ha raggiunto livelli record.


Per cambiare tutto sarebbe ciò che è iniziato come una backdoor alla crisi per cominciare a chiudere.
Sono inferiori perché i CDS interverranno dalla BCE e ESM non sembra molto probabile.
Ci saranno in calo, ma il problema è risolto.

Per risolvere questo problema avrà bisogno di 2 cose.
Oppure un ordinato fallimento della Grecia per rilasciare lo stress accumulato o applicato rigorosamente alla presentazione della terapia d'urto tedesca per ridurre i disavanzi e le economie diventare più competitiva.
Grecia da sola a farlo anche con l'erogazione della dose successiva è impossibile.


Basta essere consumato capitale e il futuro del paese rimane incerta.
Se ora a livello centrale ha deciso di acquistare il debito della Grecia sarebbe una soluzione perfetta, ma ancora politicamente impossibile, soprattutto perché la Germania.
La Germania non vuole un premio di stati incoerenti.

Il nuovo taglio di capelli sarebbe una soluzione ma non la cura forte.
Così la Grecia andrà in bancarotta o essere redatte terapia d'urto pienamente adottato a danno della società, ma al mezzo di recupero che andrà a vantaggio della società.


Collasso o terapia d'urto.
Se una delle due soluzioni adottate e riuscire poi vedremo vera ripresa dei mercati azionari.
Inizierà una manifestazione imponente di Atene e inizierà un cospicuo afflusso di capitali esteri in Grecia.


P Leotsakos
BankingNews.gr | Online ????????? ?????????
 
Situazione pressochè piatta sul fronte degli spread.
Mentre la situazione macroeconomica non lascia ben sperare è forte l'aspettativa per una imminente azione della BCE.
Questa però dovrà essere subordinata ad una richiesta dei paesi interessati che dovranno sottoscrivere una serie di impegni. Dunque, non un'azione "automatica" come voleva inizialmente Monti.
La Francia spinge fortemente i governi di Roma e Madrid nella richiesta dello "scudo", per mettere al riparo le proprie banche.

In Grecia, molto lentamente, lo spread stringe da sei sedute consecutive. Nulla da segnalare di rilevante, salvo una prima inversione in salita della produzione industriale (peraltro molto residuale) una crescita dell'export (conferma) ed un aumento del tasso di disoccupazione (previsto).
A livello politico si discute sul documento da presentare alla Troika, c'è ancora qualche differenza di vedute nella coalizione ma verranno superate. Poi la settimana dopo Ferragosto ci sarà un intensissimo scambio di vedute tra Samaras ed i principali leader dell'Eurogruppo dove - con ogni probabilità - si deciderà il futuro della Grecia... almeno da qui fino a dicembre.

Grecia 2289 pb. (2300)
Portogallo 852 pb. (863)
Spagna 550 pb. (548)
Irlanda 470 pb. (460)
Italia 445 pb. (447)
Belgio 110 pb. (112)
Francia 69 pb. (68)
Austria 53 pb. (52)

Bund Vs Bond -27 (-21)


Grecia
 
Bond euro positivi in apertura, attesa correzione borse

venerdì 10 agosto 2012 08:42





http://borsaitaliana.it.reuters.com/articlePrint?articleId=ITL6E8JA2TR20120810



LONDRA, 10 agosto (Reuters) - Esordio con il segno più per i governativi tedeschi, confortati dalla prospettiva che i listini azionari europei ricalchino al ribasso la traiettoria delle borse asiatiche.


A monte dei nuovi acquisti rifugio la pubblicazione dei deludenti numeri sulla bilancia commerciale cinese di luglio, che fanno temere un rallentamento della seconda economia mondiale.

L'elemento cruciale su cui gli investitori continuano a speculare resta comunque quale forma esattamente prenderanno le nuove misure Bce mirate al rientro degli spread sui governativi dei periferici.

"Il clima di fondo è leggermente avverso al rischio: il mercato tedesco si muove sulla scia di quello Usa ma l'agenda delle prossime sedute è molto tranquilla... il mercato potrebbe rimanere su questi livelli fino a settembre" commenta un trader londinese.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto